I primi due bus elettrici sperimentali circoleranno nella capitale ugandese, Kampala, a partire dal mese di dicembre. È una grande innovazione per la Kampala Capital City Authority (KCCA), che per…
SOCIETÀ
-
-
Intervista alla celebre scrittrice nigeriana, di passaggio in Italia Pur essendo la prima economia africana, la Nigeria è spesso associata solo ad aspetti negativi (crimine, violenza e corruzione). Ed è…
-
In Zimbabwe, la Chiesa cattolica ha lanciato ufficialmente la causa di canonizzazione di John Bradburne, un missionario laico britannico ucciso durante la guerra di indipendenza. Figlio di un pastore anglicano…
-
L’ebola causa gravi problemi di salute collaterali anche in chi ne è guarito. Uno studio condotto su persone sopravvissute al virus in Guinea ha messo in evidenza come il loro…
-
Il ginecologo congolese Denis Mukwege, insignito del Premio Nobel, ha annunciato la creazione di un fondo globale per le vittime di abusi sessuali. Il dottore, noto anche come l’uomo che…
-
“Speranza, Pace, Riconciliazione”. È il motto della visita che papa Francesco si appresta a compiere dal 4 al 10 settembre in tre Paesi dell’Africa australe: Mozambico, Madagascar e Mauritius. Nel…
-
Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef Education Under Threat in West and Central Africa, pubblicato due giorni fa, più di 1,9 milioni di bambini sono stati costretti a lasciare la scuola…
-
Marocco, Kenya o Tunisia? Secondo i dati disponibili, il tasso più alto di accessi alla rete internet nel continente africano appartiene a diverse nazioni a seconda delle cifre disponibili. A chi…
-
Il parlamento dell’Uganda ha approvato una legge che abolisce la pena di morte obbligatoria per alcuni reati, modificando quattro diverse leggi che in precedenza prescrivevano la pena capitale, tra cui…
-
L’ugandese Winnie Byanyima, che dirige l’organizzazione benefica britannica Oxfam, è stata nominata come prossimo direttore esecutivo di UNAids. Come dichiarato da UNAids, “Ms Byanyima ha una vasta esperienza e possiede…
-
La notizia della morte del cantante ivoriano DJ Arafat a seguito di un grave incidente stradale avvenuto tra lunedì e domenica ha provocato manifestazioni di vivo dolore e un sentimento…
-
Il mondo islamico si prepara a celebrare l’Eid al-Adha, la festa del sacrificio che prenderà il via domenica, 11 agosto, e durerà quattro giorni. Dall’Egitto alla Tunisia, dall’India al Bangladesh,…
-
L’artista egiziano Eid Al Salwaawi, 69 anni, dipinge murales sulle pareti delle case del quartiere Sayeda Zainab del Cairo. Le raffigurazioni rappresentano i rituali legati all’Hajj, il pellegrinaggio tradizionale al-Masjid…
-
Ha preso il via il restauro del sarcofago d’oro del faraone Tutankhamon. È la prima volta dal 1922, anno della sua scoperta, che scienziati lavoreranno sulla bara del giovane faraone…
-
«L’Egitto è stato il filo conduttore dei miei studi e delle mie scelte di vita – racconta Sara Dallasta, genovese residente al Cairo –. Sono stata attirata dalla carica vitale…