BookCity chiude in bellezza, domenica 17, con un dialogo tra il premio Nobel nigeriano e l’antropologo Marco Aime. Argomento: la contrapposizione tra potere e libertà
SOCIETÀ
-
-
La scrittrice nigeriana riceverà sabato 16 novembre il Premio Speciale Afriche. Il suo prossimo libro, Il pericolo di un’unica storia, è atteso per gli inizi del 2020
-
Intervista a Alessandra Di Maio, docente all’Università di Palermo, esperta di africanistica, studi postcoloniali, migratori e della diaspora
-
L’ex calciatore ivoriano Didier Drogba è un nuovo ambasciatore dell’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto). Lo ha annunciato Zurab Pololikashvili, il segretario generale dell’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del…
-
Chi non ha mai visto uno dei documentari per antonomasia, quelli sulla migrazione dei grandi erbivori? Se ne sono prodotti a centinaia. Ma provate a domandare ad amici o parenti…
-
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito un “passo storico” verso un mondo libero dalla poliomielite l’annuncio dell’eradicamento del secondo dei tre tipi di virus presenti nel mondo, certificato da…
-
C’è un tasto dolente nella progressione generica dello sviluppo umano delle nazioni africane: quello relativo all’educazione. Lo sottolineano gli analisti della Fondazione Mo Ibrahim nell’ultimo rapporto sul buon governo in…
-
La fiera del libro di Milano rende omaggio alle letterature e alle culture di un continente vivace e in piena fibrillazione. L’Africa, coi suoi autori di talento e le sue…
-
Una corona etiope del XVIII secolo tornerà finalmente a casa dopo essere stata nascosta in un appartamento olandese per 21 anni. L’etiope Sirak Asfaw, fuggito nei Paesi Bassi alla fine…
-
La scorsa settimana, i cristiani in Etiopia hanno celebrato la festa del Meskel, commemorando la scoperta della Vera Croce su cui fu crocifisso Gesù Cristo. Quest’anno l’atmosfera non è stata…
-
«Per il mese di ottobre 2019 ho chiesto a tutta la Chiesa di vivere un tempo straordinario di missionarietà per commemorare il centenario della promulgazione della Lettera apostolica Maximum illud…
-
Il Senegal ha vinto il XXII Campionato del mondo del cous cous che si è concluso ieri, domenica 29 settembre, a San Vito Lo Capo (Trapani). La competizione internazionale, diventato…
-
A Dakar (Senegal) è stata inaugurata ieri, 27 settembre, «Massalikul Jinaan» («I sentieri del paradiso»), gigantesca moschea (la più imponente dell’Africa occidentale) della confraternita murid. È stato un evento religioso,…
-
Gli appassionati di fumetti e science fiction del continente africano si riuniscono in Sudafrica. Comic Con Africa 2019 ha preso il via venerdì a Johannesburg ed è il secondo anno…
-
«Sono nato e cresciuto a Sassuolo da genitori ghanesi», racconta Carlo Bray, 30 anni, oggi alla guida dell’impresa edile Bray d’Italia. «Nel 2003 mio padre scelse di rientrare in Ghana…