• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Società

    TAXI BROUSSECONTINENTE VERO

    Se l’Africa invecchia

    di claudia 23 Aprile 2022
    Scritto da claudia

    di Federico Monica

    Oltre il 40% della popolazione africana ha meno di 15 anni, mentre solo il 5% supera i 65. Ma quest’ultima fascia è destinata a quadruplicare entro i prossimi trent’anni. Con quali conseguenze?

    Bomba, esplosione, boom: quando si parla di demografia in Africa le parole assumono toni forti, presi dal lessico militare, per descrivere l’apparentemente inarrestabile crescita di popolazione che caratterizza il continente. Una crescita in netta controtendenza rispetto a gran parte del pianeta e principalmente ai Paesi occidentali.

    Seppur costantemente in calo, i tassi di fertilità superano ampiamente i quattro figli per donna, con punte di oltre sei in Paesi come il Niger o la Somalia; non a caso le previsioni delineano un raddoppio della popolazione del continente nei prossimi trent’anni, quando potrà essere raggiunto il traguardo di 2,5 miliardi di abitanti.

    Fin qui nulla di nuovo, ma gli stessi documenti che confermano questi trend, primi fra tutti i report triennali del dipartimento per gli Affari economici e sociali dell’Onu, raccontano anche un altro lato della medaglia: oltre a essere il continente più giovane del pianeta l’Africa è anche quello che invecchia con più rapidità.

    L’aspettativa di vita aumenta stabilmente da decenni, passata da 44 anni nel 1970 ai 63 di oggi; allo stesso tempo stanno invecchiando le generazioni nate durante i boom demografici degli anni Sessanta e Settanta.

    A questo dato va aggiunto il declino consistente dei tassi di fertilità, che restano di gran lunga i più alti al mondo ma che vanno riducendosi sempre più e, se è vero che oggi oltre il 40% della popolazione ha meno di 15 anni mentre solo il 5% supera i 65, è anche vero che quest’ultima fascia è destinata a quadruplicare entro i prossimi trent’anni, con oltre cento milioni di over 65 nel 2050.

    Le cause sono diverse, prima fra tutte il miglioramento dei sistemi sanitari che, seppure cronicamente insufficienti, hanno fatto passi da gigante negli ultimi decenni permettendo l’immunizzazione o la maggiore disponibilità di cure per malattie endemiche o comuni. Un ruolo altrettanto importante è quello dell’accesso a reti idriche più sicure o della maggior scolarizzazione, con conseguente diffusione di una cultura della prevenzione.

    Numeri e trend che sembrano ricalcare l’andamento demografico del resto del pianeta e che impongono una serie di interrogativi sulla capacità futura delle società africane di adattarsi a una nuova categoria di cittadini con esigenze e necessità molto specifiche.

    Innanzitutto in ambito sanitario, assistenziale e previdenziale, con sistemi ancora fragili e spesso senza coperture economiche adeguate, ma anche da un punto di vista infrastrutturale: le città africane, in cui si concentreranno gran parte degli over 65, appaiono oggi quanto di più lontano possa esistere dall’accessibilità e dalla vivibilità per questa categoria di popolazione.

    La scarsa capillarità dei servizi di base come acqua, fognature o elettricità può impattare fortemente sulla vita degli anziani, così come le barriere architettoniche e gli ostacoli che, fra marciapiedi sconnessi, buche, strade sterrate e gradini, rendono difficile la vita a chi ha problemi di deambulazione, per non parlare dell’accessibilità di edifici pubblici o privati, tema fino ad oggi completamente trascurato nella progettazione di uffici, servizi o residenze, e che rischia di diventare l’ennesima emergenza da risolvere.

    Oltre a questi aspetti economici o tecnici la sfida di un’Africa che invecchia sarà, però, principalmente sociale e culturale: moltissime società del continente si basano risaputamente sulla cura e il rispetto per gli anziani, considerati i depositari della saggezza e della tradizione, ma questo modello virtuoso potrà reggere a un aumento consistente della popolazione in terza età? E soprattutto potrà mantenersi vivo in contesti più impersonali come quelli urbani, dove vengono a mancare le solide reti sociali e solidali del villaggio?

    Questo articolo è uscito sull‘ultimo numero della rivista. Per acquistare una copia, clicca qui.

    Condividi
    23 Aprile 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Indice Mo Ibrahim: Bene la sanità, meno l’istruzione in Africa

    di AFRICA 20 Ottobre 2019
    20 Ottobre 2019

    C’è un tasto dolente nella progressione generica dello sviluppo umano delle nazioni africane: quello relativo all’educazione. Lo sottolineano gli analisti della Fondazione Mo Ibrahim nell’ultimo rapporto sul buon governo in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    “Djodjo”. Il bambino che costruisce stadi

    di AFRICA 18 Luglio 2019
    18 Luglio 2019

    Uno studente quattordicenne appassionato di ingegneria originario di Kinshasa, sta diventando famoso come architetto in erba perché si dedica con discreto successo alla costruzione di modelli in miniatura di stadi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cosa pensano gli africani sulla corruzione nel continente?

    di AFRICA 14 Luglio 2019
    14 Luglio 2019

    Transparency International nella sua decima edizione del Global Corruption Barometer (GCB) – Africa, uno studio basato su un sondaggio riguardante la percezione della corruzione nel continente africano, ha rivelato che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Somalia – Primi laureati all’università pubblica dopo 30 anni

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Tocco in testa e tutti in divisa bianca, circa 130 studenti dell’Università pubblica di Mogadiscio hanno ricevuto lunedì il diploma di laurea. Una scena del genere non avveniva dal 1990,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda vieta vendita di alcool in bustine

    di AFRICA 2 Giugno 2019
    2 Giugno 2019

    L’Uganda ha vietato il consumo e la vendita di alcool in bustine. Le autorità del Paese hanno giustificato la decisione affermando che questi prodotti «minacciano la sanità pubblica». Le piccole…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Divieto d’elemosina ai bambini di strada

    di AFRICA 26 Maggio 2019
    26 Maggio 2019

    In Uganda, offrire cibo, denaro o altre regalie ai bambini che vivono in strada diventa reato penale: lo prevede una legge approvata dal Parlamento di Kampala pochi giorni fa, che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Nigeriano inventa portale per tradurre oltre 2000 lingue africane

    di AFRICA 5 Maggio 2019
    5 Maggio 2019

    L’Africa ha migliaia di gruppi etnici, che parlano lingue e dialetti diversi, una ricca diversità culturale che però causa barriere di comunicazione che ostacolano lo sviluppo socio-economico. In Africa, un…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSTendenze

    Afrobarometer: “Africani scambierebbero libertà per sicurezza”

    di AFRICA 28 Aprile 2019
    28 Aprile 2019

    Secondo un importante sondaggio continentale condotto dal gruppo di ricerca Afrobarometer e pubblicato nei giorni scorsi, gli africani sarebbero disposti a rinunciare alla loro libertà di spostarsi dove vogliono e…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀTendenze

    Sei africani tra le 100 persone più influenti nel 2019

    di AFRICA 21 Aprile 2019
    21 Aprile 2019

    Ci sono sei africani tra le 100 persone più influenti al mondo secondo la classifica stilata ogni anno dalla rivista americana Time magazine. Come riportato da Africanews, si tratta del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Manifestazioni nel giorno dell’indipendenza a Tunisi

    di AFRICA 21 Marzo 2019
    21 Marzo 2019

    Centinaia di manifestanti si sono riuniti ieri nel centro di Tunisi per chiedere migliori condizioni di vita. Le dimostrazioni sono avvenute in occasione delle celebrazioni del 63° anniversario dell’indipendenza tunisina.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il barbiere ritrattista di Bengasi

    di AFRICA 7 Marzo 2019
    7 Marzo 2019

    A Bengasi in Libia lavora un hair-stylist di grande talento che è in grado radere i volti di personaggi famosi sulle teste dei clienti. Tra le opere d’arte che è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Egitto – Scoperto vigneto millenario

    di Enrico Casale 28 Gennaio 2019
    28 Gennaio 2019

    In Egitto sono stati scoperti i resti di un vigneto probabilmente risalente all’epoca greco-romana. Secondo il capo del Consiglio Supremo delle Antichità, Mostafa Waziri, questa scoperta evidenzia gli scambi tra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    L’Angola ha depenalizzato l’omosessualità

    di AFRICA 27 Gennaio 2019
    27 Gennaio 2019

    L’omosessualità non è più un reato in Angola ed è stata vietata ogni tipo di discriminazione basata sull’orientamento sessuale. È stata infatti cancellata dal codice penale del Paese africano la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Starbucks abbandona piano d’espansione in Sudafrica

    di AFRICA 30 Dicembre 2018
    30 Dicembre 2018

    Con costi di gestione molo elevati e un budget ristretto il gigante statunitense del Caffè americano Starbucks ha deciso di abbandonare i suoi piani di espansione in Sudafrica. Già la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    23 Marzo 2023
  • Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    23 Marzo 2023
  • Grande raccolta di finanziamenti per le start-up climatiche africane

    23 Marzo 2023
  • La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    22 Marzo 2023
  • Tunisia: acqua, oasi e il lavoro della Cooperazione italiana

    22 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X