Dopo 15 giorni di negoziati molto difficili, mercoledì 21 giugno, il Consiglio di Sicurezza ha, infine, approvato all’unanimità il dispiegamento di forze anti-terrorismo G5 nel Sahel. Il sostegno politico alla missione è stato accolto con soddisfazione dai Paesi africani e dalla Francia. Resta però aperta la spinosa questione del finanziamento. Gli statunitensi hanno, ancora una volta, ribadito che non si faranno carico del costo.
(22/06/2017 Fonte: Rfi)
sahel
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Unione europea ha deciso di stanziare più di 50 milioni di euro per finanziare una nuova forza militare congiunta africana nella regione del Sahel. La forza sarà composta da truppe di Mauritania,…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cinque paesi della regione saheliana creeranno un comando unificato delle forze antiterrorismo per affrontare la minaccia jihadista. Lo hanno annunciato i leader di Mali, Ciad, Niger, Burkina Faso e Mauritania in un…
-
NEWS
Burkina Faso – Il comandate di Barkhane: «Nel Sahel i terroristi hanno ridotto la capacità operativa»
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I gruppi jihadisti del Sahel non hanno più la capacità tattica di condurre azioni di vasta portata, come prendere e controllare una città. Ad affermarlo è stato il nuovo comandante del contingente…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Secondo l’Unodc, tra il 2013 e 2014 il traffico di droga, tra cui la cocaina, ha alimentato un giro di affari di 900 milioni di dollari nella regione del Sahel. I narcotrafficanti stanno reinvestendo i proventi nell’allevamento
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Trecento giovani africani provenienti da dieci paesi sono riuniti a Bamako per un vertice sul tema “pace e sicurezza nel Sahel”. L’iniziativa di tre giorni è organizzata dal Consiglio…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto E’ operativa da oggi la nuova forza militare francese Barkhane. Un nuovo dispositivo militare nel Sahel in sostituzione della missione Serval, in Mali, e di Epervier, in Ciad. L’operazione…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fare di Dakar un centro nevralgico di preparazione delle operazioni di lotta al terrorismo nel Sahel: è il piano delle autorità francesi, che in Senegal hanno una forza di…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Coordinare le politiche di sicurezza e attuare progetti di sviluppo: è la doppia sfida a cui dovrà far fronte il “G5 del Sahel”, istituito ieri a Nouakchott da Mauritania,…
-
NEWS
19/01/14 – Niger – 23 studenti abbandonati nel deserto – – La voce del Sahel e voci altre
di AFRICATempo di lettura stimato: 2 minuti Sono stati abbandonati nel deserto dietro ad Arlit in territorio di frontiera. Erano 23 nel camion che non ha potuto proseguire il viaggio verso l’Algeria. Era martedì quando sono…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Banca Mondiale intende raddoppiare l’estensione di terra irrigata nella regione del Sahel entro i prossimi cinque anni. La misura dovrebbe andare a beneficio sia degli agricoltori che degli…