AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

sahel

    AFRICA TV - VIDEONEWS

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto
    Registrazione integrale del Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo.

    Conducono

    Da Milano, Marco Trovato (direttore editoriale della Rivista Africa)

    Da Roma, Massimo Zaurrini (direttore responsabile di Africa & Affari)

    • Colpo d’occhio sulla regione: instabilità, crisi economica, migrazioni e pandemia a cura di InfoAfrica
    • Sahel, confine Sud dell’Europa? Strategie di cooperazione in Mali e Burkina. Emanuela Del Re Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
    • Migranti senza frontiere. Origini, rotte, modalità delle migrazione nel Sahel Nicola Pasini,  Fondazione ISMU – Università degli Studi di Milano
    • La crescente minaccia jihadista Ornella ModeranInstitute for Security Studies (ISS) – direttrice dell’Ufficio Regionale per l’Africa Occidentale, il Sahel e il Bacino del Lago Ciad
    • Burkina Faso, tra terrorismo, resilienza e sete di riscatto Denisa Savulescu, cooperante, responsabile del progetto RASAD
    • La sicurezza alimentare per lo sviluppo economico e sociale Piero Sunzini, Direttore Tamat NGO
    • La pandemia nel Sahel. Gli effetti del Coronavirus nella regione e le azioni intraprese per rispondere all’emergenza socio-sanitaria. Rokia Sanogo, capo dipartimento medicina tradizionale in Mali, membro della commissione anti-Covid
    • Cosa resta dell’eredità di Thomas Sankara? La risposta della politica alle sfide dell’attualità Florentin Tougouma, giornalista burkinabé
    • Convivere con l’insicurezza e costruire la stabilità. Analogie e differenze tra la situazione in Burkina Faso e in Mali. Mahamoud Idrissa Boune Presidente dell’alto consiglio dei Maliani d’Italia
    • Dibattito e Conclusioni interventi/domande dal pubblico
    Evento a cura della Rivista Africa all’interno del Progetto Rasad, capofila Tamat NGO, finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) .

    Condividi
    23 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Niger: nel cuore del Sahel

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Da venticinque anni opera nelle zone di conflitto ad alto rischio, portando soccorso alle vittime di guerra e calamità

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Niger, frontiera incerta

    di Marco Trovato 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 7 minuti Crocevia di interessi internazionali e traffici criminali, passaggio obbligato per miriadi di migranti verso l’Europa, territorio strategico asserragliato da gruppi jihadisti, il Niger deve affrontare sfide enormi che ne minacciano la stabilità

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSTaxi Brousse

    Quelle eleganti cupole disegnate in Africa da un architetto napoletano

    di Marco Trovato 10 Gennaio 2021
    10 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Fabrizio Caròla, architetto napoletano scomparso due anni fa, ha dedicato la sua vita alla valorizzazione di un antica tecnica costruttiva nel Sahel, la cupola nubiana, che si contraddistingue per la…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOLIDARIETÀ

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Venerdì 22 gennaio 2021, ore 18.00 -19.30 Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo ATTENZIONE: I 500 posti disponibili sulla piattaforma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahel, la Francia pensa a un mini ritiro

    di Enrico Casale 7 Novembre 2020
    7 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Scarsi risultati, paura di impantanarsi in un conflitto che potrebbe diventare più pericoloso, costi umani e finanziari troppo elevati: la Francia, ora, ha messo sul tavolo la possibile riduzione del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Croce Rossa lancia l’allarme sul Sahel

    di Diego Fiore 15 Settembre 2020
    15 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La crescente violenza nei Paesi della regione del Sahel – Mali, Burkina Faso e Niger – ha provocato un aumento del 62% dei morti e costretto oltre un milione di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La guerra delle milizie

    di Diego Fiore 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti (reportage dal numero 2/2020 di Africa) In vaste regioni dell’Africa occidentale e centrale gli Stati sono incapaci di difendere la popolazione, e i civili si autorganizzano per proteggersi dagli attacchi.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, comitiva francese uccisa nel parco delle giraffe

    di Celine Camoin 9 Agosto 2020
    9 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Sei cittadini francesi, probabilmente espatriati in Niger, e due nigerini sono stati uccisi questa mattina in un attacco nel parco delle giraffe bianche di Kouré, a soli 60 chilometri a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel, l’Operazione Barkhane proseguirà

    di Diego Fiore 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ministro della Difesa francese Florence Parly ha dichiarato che l’Operazione Barkhane nel Sahel proseguirà. In un’intervista all’emittente franceinfo, il ministro ha poi aggiunto che sono «stati raggiunti successi significativi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel | «Contro il jihadismo, la guerra continua»

    di Enrico Casale 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel Sahel la guerra continua. Anzi, potrebbe conoscere una escalation. Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania, Niger, insieme a Francia e Spagna, hanno deciso di intensificare la campagna militare contro i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, la crisi umanitaria nell’arena elettorale

    di Celine Camoin 29 Giugno 2020
    29 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Tendopoli di fortuna spuntano qua e là nei cortili di Ouagadougou. La capitale burkinabè è diventata rifugio per migliaia di sfollati scappati dall’insicurezza. Il fenomeno è una diretta conseguenza del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    G5 del Sahel, anche Conte in videoconferenza

    di Diego Fiore 26 Giugno 2020
    26 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente francese Emmanuel Macron prenderà parte al vertice del G5 del Sahel a Nouakchott, capitale della Mauritania, il prossimo martedì 30 giugno. Lo ha annunciato la presidenza francese, secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali | Dietro la lente di un Paese frammentato

    di Celine Camoin 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Sono davvero tante le sfide che attendono il governo in procinto di essere nominato in Mali. Un Paese tuttora frammentato in cui molteplici attori hanno occupato il proprio spazio, lontano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso | Almeno 50 morti in tre attacchi

    di Celine Camoin 1 Giugno 2020
    1 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È stato un fine settimana tragico quello appena trascorso in Burkina Faso. Almeno 50 persone, per la maggior parte civili, sono state uccise in tre attacchi distinti. L’episodio più cruento…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    25 Gennaio 2021
  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X