• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 29/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sahel

    NEWS

    Crescita vertiginosa delle vittime di terrorismo nel Sahel

    di Valentina Milani 27 Marzo 2023
    Scritto da Valentina Milani

    Le vittime di attacchi terroristici nella regione africana del Sahel sono aumentate di oltre il 2.000% negli ultimi 15 anni. “La regione del Sahel, nell’Africa sub-sahariana, è ora l’epicentro del terrorismo, con un numero di morti per terrorismo nel 2022 superiore a quello dell’Asia meridionale e del Medio Oriente e Nord Africa (Mena) messi insieme”, si legge nell’Indice globale del terrorismo 2023 pubblicato dall’Institute for Economics and Peace con sede in Australia.

    “In tutto il Sahel, 22.074 persone sono state uccise in 6.408 attacchi terroristici tra il 2007 e il 2022″, si legge nel rapporto.

    La regione è stata l’area più colpita del mondo, rappresentando il 43% dei morti per terrorismo a livello globale, un’impennata impressionante rispetto all’1% del 2007”, viene precisato nel documento.

    Quattro dei 10 Paesi più colpiti dal terrorismo lo scorso anno si trovavano nella regione del Sahel, secondo il rapporto, che ha analizzato gli attacchi terroristici in 163 Paesi del mondo.

    Uno di questi è stato il Burkina Faso, dove i morti per terrorismo sono passati da 759 a 1.135, il più grande aumento globale.

    Secondo il rapporto, il Burkina Faso è ora al secondo posto nella lista dei Paesi più colpiti dal terrorismo, dietro solo all’Afghanistan.

    Il Mali è al quarto posto, la Nigeria all’ottavo e il Niger al decimo.

    Condividi
    27 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Terrorismo nel Sahel in continuo peggioramento

    di claudia 3 Marzo 2023
    3 Marzo 2023

    di Céline Camoin Niger, Stati Uniti, Marocco e Italia insieme per sconfiggere il terrorismo di Daesh e i suoi affiliati in Africa occidentale. I rappresentanti di questi Paesi si sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il sentimento antifrancese visto dal giornalista Glaser

    di claudia 2 Marzo 2023
    2 Marzo 2023

    “La Francia non ha visto l’Africa diventare globale. L’immagine anacronistica dei soldati francesi nel Sahel che alla fine ha dato pochi risultati, data la complessità e la molteplicità delle sfide…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mine antiuomo, situazione ancora incerta nel Sahel

    di claudia 1 Marzo 2023
    1 Marzo 2023

    Ad oggi i Paesi inquinati da mine antipersona sono 60. Di questi 33 sono Stati Parte alla Convenzione di Ottawa, 22 sono invece Stati che non hanno ancora aderito alla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROAFROPOLIS - Marco Aime

    Sahel, dove il clima detta legge

    di claudia 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    di Marco Aime La periodica scomparsa e il ritorno ciclico delle piogge hanno modificato nel corso della storia il paesaggio della regione saheliana. Le popolazioni hanno fatto il possibile per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Cuore del Sahel

    di claudia 19 Febbraio 2023
    19 Febbraio 2023

    di Stefania Ragusa Faydé, la protagonista della storia, ha preso la sua decisione. Lascerà la casa natale per raggiungere Maroua, la più settentrionale delle città camerunesi, mettendosi a servizio di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Traffico di armi nel Sahel, la maggioranza proviene dall’Africa stessa

    di claudia 17 Febbraio 2023
    17 Febbraio 2023

    di Céline Camoin Il traffico di armi da fuoco nella regione del Sahel – intesa come Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad – sta al centro di un rapporto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel, liberato operatore umanitario tedesco rapito oltre quattro anni fa

    di Valentina Milani 10 Dicembre 2022
    10 Dicembre 2022

    L’operatore umanitario tedesco Joerg Lange, 63 anni, è stato liberato dopo essere stato tenuto in ostaggio per quattro anni e mezzo nel Sahel. Lo ha annunciato oggi l’Ong Help per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Parigi vuole ricucire con l’Africa: nuova era delle relazioni intercontinentali?

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    Di Francesco Bortoletto – Centro studi AMIStaDeS Fin dal suo primo mandato, il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato e ribadito in più occasioni di voler rilanciare i rapporti col continente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    È sempre più critica la situazione umanitaria nel Sahel

    di claudia 13 Novembre 2022
    13 Novembre 2022

    Nell’ultimo decennio, i gruppi jihadisti hanno costantemente accresciuto il loro potere, approfittando delle debolezze delle istituzioni nazionali di Angelo Ferrari – Agi La regione del Sahel, fino all’invasione russa dell’Ucraina,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel: terrorismo, un progetto Unesco per educare i giovani

    di AFRICA 29 Ottobre 2022
    29 Ottobre 2022

    La situazione della sicurezza nel Sahel è sempre più preoccupante. L’estremismo violento si sta diffondendo nella regione e molti residenti sono costretti allo sfollamento forzato, all’insicurezza alimentare e alla disintegrazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ripreso con forza il traffico di armi verso il Sahel

    di claudia 21 Ottobre 2022
    21 Ottobre 2022

    di Céline Camoin Il traffico di armi dalla Libia e da altre fonti di approvvigionamento verso la regione del Sahel sarebbe ripreso con rinnovato vigore, avendo come conseguenza l’escalation di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, una città si mobilita contro l’insicurezza alimentare grazie ai social

    di claudia 11 Ottobre 2022
    11 Ottobre 2022

    Si è conclusa ieri fa l’iniziativa online Sauvons Djibo Ensemble, lanciata lunedì scorso da alcuni utenti burkinabé dei social media in solidarietà con i cittadini di Djibo, città nella provincia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Sahel: Eldorado perduto?

    di Marco Trovato 24 Luglio 2022
    24 Luglio 2022

    Nonostante sia ricca da ingenti risorse minerarie come oro, petrolio e terre rare, il Sahel è il luogo simbolo delle crisi umanitarie dell’Africa: cambiamenti climatici, terrorismo, povertà e insicurezza alimentare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel, insicurezza provoca 5 milioni di sfollati

    di Enrico Casale 17 Luglio 2022
    17 Luglio 2022

    Il Sahel conta quasi 5 milioni di persone sfollate, fuggite dalle proprie case per mettersi in salvo da violenza e insicurezza, ma anche dalla devastazione dei campi dovuta al cambiamento…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Libia, l’Unione Europea ha favorito violazioni e abusi sui migranti secondo l’Onu

    29 Marzo 2023
  • Ciad: proteste del 20 ottobre, graziati quasi tutti i condannati

    29 Marzo 2023
  • Egitto, scoperte mummie di animali e altri resti in sito nel sud

    29 Marzo 2023
  • Costa d’Avorio, in arrivo un palasport ad Abidjan dedicato al basket

    29 Marzo 2023
  • Rifornimento d’acqua a un pozzo nel nord del Senegal

    28 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 29/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X