Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Tag:

raffaele masto

    CulturaLibriNEWS

    L’Africa riscoperta

    di Marco Trovato 4 Aprile 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Trent’anni di viaggi. L’eredità ritrovata di un grande giornalista e narratore. L’Africa riscoperta è il libro postumo di Raffaele Masto, che raccoglie i migliori reportage. Introvabili altrove.

    Un’ampia raccolta di reportage di Raffaele Masto, tratti da alcuni dei suoi libri di maggior successo, in gran parte ormai difficili da trovare.

    Un’occasione per «scoprire» – o «riscoprire» – l’Africa attraverso lo sguardo di uno tra i più acuti osservatori e lucidi narratori del continente, che per trent’anni ha raccontato popoli e paesi coniugando professionalità e passione civile con un infaticabile lavoro sul campo, sempre tenacemente dalla parte degli ultimi e degli oppressi.

    Un volume in cui ritrovare momenti storici fondamentali nella storia recente dell’Africa, guerre e dittatori, miniere e bidonville, ma anche e soprattutto le persone che Raffaele in Africa cercava e incontrava, per denunciare le ingiustizie e lo sfruttamento ma anche per mettere in luce la loro creatività, speranza, voglia di vivere.

    Il racconto indelebile di un continente tormentato e prodigioso

    L’Africa riscoperta (2021 – pp. 440). A cura di Paola Rumi. Autoprodotto dal Comitato Amici di Raffa. Con contributi di Angelo Ferrari e Marco Trovato. Disponibile su Amazon in versione cartacea (€ 20) o e-book (€ 9,99). Il ricavato delle vendite sarà utilizzato per finanziare il Premio Raffaele Masto.

    Condividi
    4 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoCulturaNEWSSOCIETÀ

    L’Africa di Raffa, la trasmissione-tributo per Raffaele Masto

    di Marco Trovato 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Raffaele Masto è stato tra i più lucidi osservatori e brillanti narrati del continente africano. A un anno esatto dalla sua scomparsa – avvenuta il 28 marzo 2020 – la…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoFOCUS

    Omaggio al nostro Raffaele Masto, straordinario narratore dell’Africa

    di Marco Trovato 28 Marzo 2021
    28 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Raffaele Masto, giornalista della Rivista Africa e di Radio Popolare, ci ha lasciati esattamente un anno fa: il 28 marzo 2020.  Raffaele è stato tra i più acuti osservatori e…

    Condividi
    91 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La guerra civile del Sudan nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 28 Marzo 2021
    28 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La guerra tra Etiopia ed Eritrea nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    L’Etiopia nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La Nigeria nella voce di Raffaele Masto

    di Marco Trovato 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il genocidio del Ruanda nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNATURA

    Elogio alla giraffa

    di claudia 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, vi proponiamo ogni sabato e domenica mattina del mese di marzo i suoi articoli pubblicati su Africa. Un piccolo omaggio a un grande narratore dell’Africa. Questo elogio svela il suo amore insospettabile per uno degli animali più iconici della savana.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il crollo dello Zaire nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il Mozambico nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 7 Marzo 2021
    7 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il Sud Sudan nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 6 Marzo 2021
    6 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Raffaele Masto, due eventi celebrano il grande narratore dell’Africa

    di Marco Trovato 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due segnalazioni per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere e apprezzare Raffaele Masto, giornalista della Rivista Africa e di Radio Popolare, scrittore tra i massimi narratori italiani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    A Raffaele Masto la Medaglia d’Oro alla Memoria del Comune di Milano

    di Marco Trovato 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Comune di Milano ha deciso di insignire Raffaele Masto, giornalista di Radio Popolare e della Rivista Africa, scomparso lo scorso 28 marzo, della Medaglia d’Oro alla Memoria, massima onorificenza…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Trezzo sull’Adda | Presentazione di “Mal d’Africa”

    di Valentina Milani 7 Luglio 2020
    7 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Domani, mercoledì 8 luglio, alle ore 21, presso la Libreria Il Gabbiano di Trezzo sull’Adda (Viale Vittorio, 3) si terrà la presentazione del libro Mal d’Africa di Raffaele Masto e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perché

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X