• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 30/11/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

raffaele masto

    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoFOCUS

    Il volto bello dell’Africa al Premio Raffaele Masto

    di Marco Trovato 28 Marzo 2023
    Scritto da Marco Trovato
    Ambientaliste, giornalisti, avvocatesse, artisti, attivisti per i diritti umani… Sono alcuni delle candidate e dei candidati di ogni nazione africana che concorrono alla seconda edizione del Premio Raffaele Masto a favore dell’attivismo civico in Africa, un’iniziativa – promossa da Fondazione Amani grazie all’impegno del Comitato “Amici di Raffa” e della Rivista Africa, con il supporto di Radio Popolare – nata per ricordare il giornalista e scrittore Raffaele Masto, di cui oggi ricorre l’anniversario della morte, avvenuta il 28 marzo 2020.

    Le candidature sono giunte da ogni parte dell’Africa, dalla Tunisia al Sudafrica. Scorrendo il lungo elenco di nomi (pubblicato sul sito amicidiraffa.it), leggendo le presentazioni di ognuno, non si può che rimanere meravigliati di fronte alla vitalità, alla creatività e al coraggio di tanti esponenti della società civile africana che, lontano dai riflettori dei media occidentale, si battono ogni giorno per contrastare problemi, soprusi, ingiustizie.

    C’è Ọzo Osahon Michael, 43 anni, nigeriano, attivista gay in una nazione dove l’omosessualità è punita con 14 anni di carcere. C’è Valoi Estacio, 50 anni, giornalista investigativo, che indaga sui crimini ambientali e sui saccheggi nel suo paese devastato dal bracconaggio e derubato delle sue risorse. C’è Moudeina Jacqueline (foto sotto), 66 anni, ciadiana, avvocatessa, una delle prime nel suo Paese, distintasi per il suo impegno nella lotta contro l’impunità e nella difesa delle persone vulnerabili.

    C’è Santigie Bayo Dumbuya, 41 anni, sierraleonese, ex bambino-soldato, che del 2009 aiuta i minori dei quartieri più poveri di Freetown. C’è Didi Stanley Kiaviha, 44 anni, keniano, ex ragazzo di strada, che si occupa di difendere la dignità dei baby-raccoglitori di rifiuti nella più grande discarica dell’Africa nera. C’è Walhazi Latifa, 44 anni, tunisina, che dal 2016 è impegnata ad aiutare le famiglie che hanno perso i loro cari, morti annegati o dichiarati dispersi, durante la traversata del Mediterraneo, fornendo con la sua associazione sostegno psicologico e materiale. C’è Grégoire Ahongbonon (foto sotto), beninese, 71 anni, chiamato il “Basaglia” d’Africa, che si prende cura delle problemi di salute mentale. C’è Ben Kamuntu, congolese, 30 anni, membro del movimento congolese Lucha, che è stato incarcerato nel 2018 per il suo impegno civile. C’è Audrey Delsink, sudafricana, 48 anni, biologa, che ha dedicato la sua vita a proteggere l’elefante della savana africana.

    Sono solo alcuni dei 25 candidati al vaglio della giuria del Premio Raffaele Masto, che saranno presentanti nei prossimi giorni sui nostri canali social.

    Il Premio – lo ricordiamo – intende fornire visibilità e sostegno a esponenti della società civile africana ed è un riconoscimento riservato a donne e uomini africani che si sono contraddistinti nella difesa e nella promozione dei diritti umani, delle libertà individuali, nella tutela delle comunità locali, delle minoranze, dei dissidenti e dell’ambiente in Africa.

    In particolare, il Premio intende fornire visibilità e sostegno a esponenti della società civile selezionati dalla giuria del Premio tra le candidature segnalate da enti, organizzazioni non governative e associazioni, oppure tra eventuali candidature spontanee: persone che si sono contraddistinte per l’impegno civico, indipendentemente dalla professione svolta e dal contesto in cui operano.

    Possono essere candidati al Premio attivisti, intellettuali, studenti, giornalisti, citizen journalist, blogger, ambientalisti, sindacalisti, artisti; in generale, chiunque si sia opposto alle vessazioni, all’illegalità e alle prevaricazioni, dimostrando audacia e talento, abnegazione e generosità, coraggio e integrità morale, dedizione incondizionata verso i diseredati e gli oppressi.

    Il Premio viene assegnato a due candidati, ritenuti più meritevoli secondo il giudizio insindacabile della giuria. In sede di valutazione vengono considerate le attività e le iniziative intraprese, i successi ottenuti, ma anche gli sforzi profusi e i comportamenti virtuosi dimostrati.

    I nomi dei vincitori della seconda edizione saranno comunicati domenica 21 maggio sul sito amicidiraffa.it

    (foto di apertura: courtesy Alessandro Rocca)

    Condividi
    28 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoFOCUS

    “Un atto di giustizia” di Raffaele Masto

    di Marco Trovato 28 Marzo 2023
    28 Marzo 2023

    Ricorre oggi l’anniversario della morte del giornalista e scrittore Raffaele Masto, colonna della Rivista Africa e voce di Radio Popolare – una vita dedicata a raccontare il continente africano – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    L’Africa di Raffaele Masto entra in carcere

    di claudia 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    L’Africa di Raffaele Masto “entra in carcere”. Questo sarà possibile grazie all’iniziativa di un’emittente radio-televisiva di didattica, informazione e servizi per il carcere e la cittadinanza, in onda tutti i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    L’Africa che cambia: l’urbanizzazione

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto L’Africa è cambiata e così il modo di viverla. Oggi la maggioranza delle persone abita nelle città, contribuendo ad un processo di urbanizzazione che sembra non arrestarsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Il dio saggio del deserto

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Tindouf, Algeria. L’incontro inaspettato e rivelatore tra il giornalista Raffaele Masto, partito con i guerriglieri del Fronte Polisario e l’anziano imam di piccola moschea del villaggio. Ero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Street food

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Célestin è un venditore ambulante di frittelle a Kinshasa. Come superare la precarietà e far crescere la sua attività? Ritratto di un giovane imprenditore in erba che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Professione modella

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Lagos, Nigeria. La storia di Princess, giovane modella di ventisei anni, ha poco a che fare con le lussuose passerelle che siamo abituati ad associare a questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Una specie parallela: i mostri bambini

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Nelle immense baraccopoli che crescono intorno alle megalopoli africane vivono i “bambini di strada”, descritti in maniera molto lucida da Raffaele Masto, che ci offre un ritratto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    La verità ai tempi dell’informazione globale

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto L’Africa è piena di uomini e donne che meriterebbero attenzione. Ma come viene raccontato il continente dai media? Riflessione su luoghi comuni, immagini non reali e problematiche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Africa on the road

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Sulla strada in Africa c’è vita. Il giornalista Raffaele Masto in questo contributo si sofferma sul contrasto tra le vie del continente, costellate da persone che camminano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Antenati umani e chiacchieroni

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    Durante un viaggio in Mozambico, Raffaele Masto ricorda quando, in occasione dell’inaugurazione di un’emittente radiofonica, ha assistito a una particolare discussione tra staff, collaboratori, tecnici e giornalisti riguardante una cerimonia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Un inno alla vita

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Una città ancora viva, nonostante l’orrore e la distruzione. Così appariva Kigali, durante il drammatico genocidio in Ruanda del 1994. Le strade, i quartieri, le chiese erano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    …e poi siamo morti tutti

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Una testimonianza che rievoca i fatti di quando, con il collega Davide Demichelis, Raffaele Masto entrò in Ruanda al seguito del Fronte Patriottico Ruandese, guidato da Paul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Una terrazza a Dakar

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto Una terrazza illuminata all’ultimo piano di un condominio appena fuori Dakar diventa il luogo e il filo da cui prendono forma pensieri e immagini in grado di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Buongiorno, Africa!

    di claudia 27 Marzo 2022
    27 Marzo 2022

    di Raffaele Masto L’Africa appare in prevalenza come un continente ancora lacerato da tensioni e guerra. Ma la realtà è più complessa di così. Ciò che appare è reale, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ruanda, fossa comune nel villaggio di Mubirizi

    30 Novembre 2023
  • La prima casa di riposo della Costa d’Avorio è ancora inabitata

    30 Novembre 2023
  • Al via a Milano Cantierememoria, una rassegna di eventi e incontri culturali

    30 Novembre 2023
  • Madagascar, due ufficiali in carcere per tentato golpe

    30 Novembre 2023
  • Gambia, condannato in Germania uno degli scagnozzi di Jammeh

    30 Novembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/11/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X