• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (3/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 22/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

digitale

    ECONOMIANEWS

    Il Madagascar verso la prima moneta digitale

    di claudia 29 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    È in corso, in Madagascar, una fase sperimentale di dieci mesi per testare l’e-Ariary, la prima versione digitale ufficiale della valuta nazionale. La sperimentiazione è stata avviata dalla Banca centrale del Madagascar il 23 maggio con un obiettivo ambizioso: ridurre la dipendenza dal contante, abbattere i costi di transazione, migliorare la tracciabilità dei flussi finanziari e promuovere l’inclusione finanziaria, soprattutto nelle aree rurali.

    “Ci auguriamo che alla fine del processo l’uso del contante sia ridotto. La gestione dei contanti è molto costosa per la Banca centrale: il biglietto da 100 Ariary, ad esempio, costa più della sua stampa, e ha una durata media di appena sei mesi. Madagascar, inoltre, non stampa localmente i propri biglietti”, ha spiegato il governatore della Banca centrale, Aivo Andrianarivelo, citato dall’agenzia Ecofin.

    L’e-Ariary sarà accessibile attraverso smartphone, telefoni semplici e dispositivi offline come QR code, carte a chip e terminali fisici. Il suo impiego sarà orientato ai pagamenti quotidiani – trasporti, acquisti, salari, trasferimenti sociali – e sarà pensato per essere alla portata di tutti.

    La nuova moneta digitale si integrerà con i servizi già esistenti, come il mobile money, che continuerà a operare parallelamente. Nel 2023 il Madagascar contava oltre 10 milioni di conti di denaro mobile, a fronte di circa 3 milioni di conti bancari. Questa diffusione ha generato 342 milioni di transazioni per un valore complessivo di 38.161 miliardi di Ariary (pari a circa 8,5 miliardi di dollari), segnalando un’accelerazione significativa nell’adozione dei servizi finanziari digitali.

    La fase pilota servirà a testare la robustezza delle infrastrutture tecnologiche, la sicurezza delle transazioni e i principali casi d’uso, oltre a valutare l’impatto socioeconomico della nuova moneta. Al progetto partecipano attori pubblici e privati: banche commerciali, istituzioni di microfinanza, operatori come la Jirama, commercianti, Tesoro pubblico e autorità fiscali.

    Condividi
    29 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    Kenya, la rivoluzione digitale arriva nelle campagne

    di claudia 19 Maggio 2025
    19 Maggio 2025

    Lo smartphone diventa un’arma verde per coltivare, difendere e condividere il futuro della terra africana. Oltre i soliti stereotipi. In Kenya, dove digitalizzazione agricola è realtà, i contadini usano lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, un nuovo piano per formare i giovani nel digitale

    di claudia 19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025

    Il presidente ghanese John Dramani Mahama ha lanciato un programma chiamato “One million coders”, iniziativa su vasta scala volta a formare i giovani nelle competenze digitali. “Non si tratta solo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Il destino nelle proprie mani

    di claudia 2 Marzo 2025
    2 Marzo 2025

    di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Contrariamente a un’idea diffusa, l’Africa non è mai stata isolata, ma sempre connessa al resto del mondo. Per lungo tempo, però, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Un nuovo archivio digitale salva la poesia sudafricana dall’oblio

    di claudia 5 Febbraio 2025
    5 Febbraio 2025

    Contro l’oblio della poesia locale e per favorire la diffusione di voci che rischierebbero di rimanere nell’ombra, in Sudafrica è in corso un progetto di digitalizzazione di un archivio che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La rivoluzione digitale in Africa: più lingue, più accesso, più futuro

    di claudia 8 Dicembre 2024
    8 Dicembre 2024

    di Stefano Pancera Google espande il supporto vocale a 15 nuove lingue africane, favorendo l’accesso digitale per milioni di persone grazie all’IA. Questa innovazione migliora inclusione, istruzione e preservazione culturale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa e intelligenza artificiale: c’è ancora strada da fare

    di claudia 18 Luglio 2024
    18 Luglio 2024

    di Enrico Casale L’Africa rappresenta solo il 2,5% del mercato globale dell’intelligenza artificiale. Questi dati sono stati pubblicati in un rapporto di Gsma, un organismo globale che rappresenta gli operatori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    La moda africana è sempre più digitale

    di claudia 12 Marzo 2024
    12 Marzo 2024

    L’Africa ha tutte le carte in regola per diventare uno dei prossimi leader mondiali della moda. Giovani designer da ogni parte del continente guidano una rivoluzione che, grazie alla tecnologia, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Coppa d’Africa si segue direttamente su un’app di successo

    di claudia 2 Febbraio 2024
    2 Febbraio 2024

    Sta riscuotendo un grande successo l’applicazione ufficiale per la Coppa d’Africa delle nazioni (Can), Akwaba CI, prima App del genere sviluppata localmente. Il digitale sta caratterizzando sicuramente questa edizione, sui social …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Afripods, storie africane raccontate da voci provenienti da tutto il continente

    di claudia 13 Dicembre 2023
    13 Dicembre 2023

    Negli ultimi dieci anni, i podcast hanno visto un costante aumento di popolarità nel continente africano, di pari passo con il consumo di media digitali, in particolare sui dispositivi mobili. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sport “digitali”, un potenziale di sviluppo per i giovani

    di claudia 30 Settembre 2023
    30 Settembre 2023

    di Céline Camoin Gli sport elettronici non sono solo un passatempo, bensì un vero mercato rivolto al futuro. Lo dimostra la creazione di una Confederazione Panafricana di eSport, centrata sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La digitalizzazione come chiave per migliorare la sanità in Africa

    di claudia 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

    di Valentina Milani Secondo un rapporto pubblicato dalla società di consulenza McKinsey & Company, facendo ampio uso di strumenti sanitari digitali come teleconsulti, cartelle cliniche elettroniche e applicazioni mobili per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINASOCIETÀ

    Liberia, imparare a utilizzare i computer nel retro di un minibus

    di claudia 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    di Angelo Ferrari L’accesso alle tecnologie, il cosiddetto digital divide, è un fenomeno non ancora risolto in molti paesi africani. Ampie aree del continente, in particolare quelle più remote, sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    L’industria musicale africana sempre più digitale

    di claudia 15 Ottobre 2022
    15 Ottobre 2022

    Le sfide della digitalizzazione per l’industria musicale africana: questo il tema della prima edizione del Salone delle Industrie della musica dell’Africa francofona (Sima), un evento che riunirà esperti dell’industria musicale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Le donne africane si fanno strada nel mercato agricolo grazie al digitale

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    di Claudia Volonterio L’agricoltura in Africa è (anche) una questione femminile. Circa il 70 per cento del cibo del continente è prodotto dalle donne, le quali costituiscono quasi la metà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Una bevanda estiva dall’Egitto

    22 Giugno 2025
  • Il libro della settimana: Nero

    22 Giugno 2025
  • Il martirio di Floribert e il destino del Kivu

    22 Giugno 2025
  • Starlink e la sfida dell’inclusione digitale

    22 Giugno 2025
  • È tempo di giustizia riparativa per i crimini del colonialismo?

    21 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA