AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

denis mukwege

    dottor Mukwege
    NEWS

    Rd Congo | Mukwege protetto dall’Onu

    di Enrico Casale 11 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Denis Mukwege, il ginecologo che aiuta le donne vittime di violenza e premiato con il Nobel per la Pace nel 2018, sarà posto sotto tutela dei caschi blu delle Nazioni Unite nella Rd Congo. Il provvedimento è stato preso dopo che il medico è stato più volte minacciato di morte.

    I responsabili dell’Onu garantiranno la sua sicurezza personale e vigileranno anche sulla clinica Panzi, il centro medico fondato da Mukwege nel 1999 nella città di Bukavu (Est della Rd Congo).

    A luglio, dopo aver chiesto giustizia per le gravi violazioni dei diritti umani perpetrate nel suo Paese, Mukwege ha ricevuto minacce di morte. Queste minacce hanno destato l’indignazione della società civile locale e della comunità internazionale. Da qui la decisione del Palazzo di Vetro di intervenire a sua protezione.

    La popolazione locale ha sempre sostenuto il suo lavoro. Un lavoro prezioso a favore soprattutto delle donne vittime di violenza. Si calcola che la sua clinica abbia curato più di 82.000 pazienti nel corso degli anni. Non è la prima volta che Mukwege viene minacciato. Nel 2012 è sopravvissuto a un tentativo di omicidio nella sua stessa casa ed è stato costretto ad andare in esilio. È tornato all’ospedale Panzi nel 2013, dove è stato accolto con un caloroso benvenuto dai suoi pazienti.

    Condividi
    11 Settembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Solidarietà al dottor Mukwege

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Centinaia di persone hanno marciato giovedì e venerdì per le strade di Bukavu, la capitale della provincia del Sud Kivu (Rd Congo), in segno di solidarietà con il premio Nobel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo | Il dottor Mukwege difende i diritti umani e riceve minacce di morte

    di Valentina Milani 1 Settembre 2020
    1 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il dottor Denis Mukwege, premio Nobel per la pace, è apparso in videoconferenza da Bukavu in una sessione della commissione per i diritti umani del Parlamento europeo per sottolineare la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid| Mukwege rinuncia all’incarico in Sud Kivu

    di Stefania Ragusa 11 Giugno 2020
    11 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il premio Nobel per la Pace ha parlato di “ostacoli” che hanno impedito al suo team di attuare la strategia da lui predisposta per contrastare la malattia

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Mukwege crea un fondo per le vittime di violenza sessuale

    di Marco Simoncelli 2 Settembre 2019
    2 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ginecologo congolese Denis Mukwege, insignito del Premio Nobel, ha annunciato la creazione di un fondo globale per le vittime di abusi sessuali. Il dottore, noto anche come l’uomo che…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Intervista al premio Nobel Denis Mukwege

    di AFRICA 13 Giugno 2019
    13 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il dottor Denis Mukwege “ripara” le donne vittime di stupro nella Repubblica democratica del Congo. Ha fondato un ospedale nel 1998 e finora sono migliaia le donne che hanno ricevuto…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Mukwege: «La violenza aumenta»

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «La situazione in Congo è catastrofica. È in atto una spirale di violenza senza precedenti. Chiudere gli occhi davanti a questo dramma significa esserne complici». Questo il drammatico appello lanciato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Norvegia – Nobel per la pace a Denis Mukwege e Nadia Murad

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2018
    5 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il premio Nobel per la Pace 2018 è stato assegnato a Denis Mukwege e Nadia Murad «per i loro sforzi per mettere fine alle violenze sessuali nei conflitti armati e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il sogno saudita dei migranti etiopi

    5 Marzo 2021
  • Niger: tensioni post-elettorali, una voce da Niamey

    5 Marzo 2021
  • Ghana: Corte Suprema respinge la petizione elettorale di Mahama

    4 Marzo 2021
  • Sudan: scontri intercomunitari in Darfur, morti e feriti

    4 Marzo 2021
  • Marocco: le antiche concerie di Fès

    4 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X