• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 02/10/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

unicef

    NEWS

    Sudan, quasi quattordici milioni di bambini da assistere

    di claudia 9 Agosto 2023
    Scritto da claudia

    Due alti funzionari umanitari delle Nazioni Unite hanno chiesto maggiori finanziamenti e meno barriere burocratiche per sostenere i civili colpiti dalla guerra in Sudan, tra cui circa 14 milioni di bambini.

    Ted Chaiban dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) e Edem Wosornu dell’ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite (Ocha) hanno informato i giornalisti sulla loro recente missione in Sudan e in Ciad, una delle numerose nazioni vicine che ospitano circa 900.000 persone fuggite dalla violenza.

    Secondo Chaiban, quasi 14 milioni di bambini e giovani hanno un disperato bisogno di aiuti umanitari, un numero che equivale a tutti i ragazzi e le ragazze in Colombia, Francia, Germania o Thailandia. Di questi circa 1,7 milioni sono stati cacciati dalle loro case, aggiungendosi ai quasi due milioni che erano già sfollati prima della crisi. Inoltre, tre milioni di bambini sotto i cinque anni in Sudan sono malnutriti, con 700.000 a rischio di malnutrizione acuta grave e mortalità. Circa 1,7 milioni di bambini potrebbero perdere le vaccinazioni critiche, aumentando il rischio di epidemie. “Nello Stato del Nilo Bianco attualmente abbiamo quella che di solito è una combinazione letale, che è diarrea acquosa acuta, morbillo e malnutrizione nello stesso luogo, e che deve essere assolutamente contenuta perché altrimenti le conseguenze sarebbero gravi”, ha avvertito Chaiban.

    Negli scorsi giorni, le agenzie delle Nazioni Unite hanno riferito che più di 20 milioni di persone in tutto il Sudan ora affrontano una grave fame e sei milioni sono sull’orlo della carestia. Solo quasi quattro milioni di persone sono fuggite dalle loro case per cercare sicurezza, anche attraverso il confine con il Ciad, il Sud Sudan, la Repubblica Centrafricana, l’Etiopia e l’Egitto. Di coloro che sono rimasti, decine si sono riversati a Port Sudan, la città sul Mar Rosso dove le Nazioni Unite hanno istituito un hub poco dopo lo scoppio dei combattimenti. Gli arrivi sono ospitati da familiari e amici che riescono a malapena a soddisfare i propri bisogni mentre gli affitti salgono alle stelle e i dipendenti pubblici non vengono pagati, ha affermato Wosornu, direttrice della divisione operazioni e advocacy dell’Ocha.

    “La buona notizia in mezzo a tutta questa oscurità”, ha sottolineato Wosornu, è che le Nazioni Unite e 93 partner umanitari hanno fornito aiuti ovunque possibile. “Siamo stati in grado di raggiungere aree difficili da raggiungere. Siamo in grado di spostare i camion da Port Sudan al Darfur, e questo avviene parlando con le parti in conflitto, permettendoci di spostare le merci come potremmo”, ha affermato.

    L’Ocha ha facilitato il movimento di circa 780 camion che trasportavano 35.000 tonnellate di aiuti umanitari da quando sono scoppiati i combattimenti a metà aprile. “Ciascuno di questi movimenti richiede lunghi e scrupolosi negoziati per garantire che non otteniamo più morti di civili o dei 18 operatori umanitari che sono stati uccisi finora”, ha spiegato Wosornu.

    I combattimenti tra l’esercito sudanese e le forze paramilitari di supporto rapido (Rsf) hanno recentemente superato la soglia dei 100 giorni e, complessivamente, 24 milioni di persone in tutto il Paese necessitano di aiuti.

    Condividi
    9 Agosto 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, fondi per l’infanzia dalla Cooperazione italiana

    di AFRICA 27 Luglio 2022
    27 Luglio 2022

    Il governo italiano ha concesso un milione di euro all’Unicef (agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia) per il rafforzamento dei sistemi di protezione dell’infanzia a Gibuti. Lo hanno annunciato l’ambasciatore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, agenzia stampa Aps accusa Unicef di diffondere menzogne

    di claudia 28 Marzo 2022
    28 Marzo 2022

    Una raccolta di bugie deliberatamente dichiarate per infangare l’immagine dell’Algeria: è questo, secondo l’agenzia di stampa ufficiale algerina Aps, quello che ha prodotto l’Unicef (il Fondo delle Nazioni Unite per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Unicef e Unione europea unite per una giustizia a misura di bambino

    di claudia 19 Febbraio 2022
    19 Febbraio 2022

    L’Unione europea e l’Unicef, agenzia Onu per l’infanzia, stanno unendo gli sforzi per migliorare l’accesso alla giustizia e sostenere la fornitura di servizi di protezione per 41.389 bambini sfollati e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Unicef, violenze contro i bambini dopo colpo di Stato

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Dall’inizio del colpo di Stato militare in Sudan nell’ottobre scorso si sono verificate 120 gravi violazioni contro bambini. “Nove bambini sono stati uccisi durante le manifestazioni principalmente a Khartoum mentre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: l’aiuto del Canada per rafforzare i servizi sanitari salvavita

    di claudia 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    Il governo del Canada sta contribuendo, con 8 milioni di dollari e nell’ambito di una partnership strategica con il governo del Ghana e l’Unicef, a rafforzare i servizi sanitari, nutrizionali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, allarme violazioni dei diritti dei bambini

    di Valentina Milani 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    L’entità e la gravità delle violazioni dei diritti dei bambini che avvengono in tutto il Tigray non accennano a diminuire, a quasi sette mesi dallo scoppio dei combattimenti nel nord …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unhcr denuncia la distruzione di due campi profughi nel Tigray

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Due campi profughi in Tigray (Etiopia) sono stati completamente distrutti. A denunciarlo i funzionari dell’Unhacr (agenzia Onu per i rifugiati) che hanno ottenuto l’accesso ai campi profughi di Shimelba e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Le indimenticabili magie di Maradona a Soweto

    di AFRICA 26 Novembre 2020
    26 Novembre 2020

    Della capacità di Maradona di entrare nel cuore della gente si è detto e scritto di tutto. Perennemente in polemica con i potenti della politica e del calcio, da George …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vaccini, Oms e Unicef lanciano l’allarme

    di AFRICA 16 Luglio 2020
    16 Luglio 2020

    Allarmante report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Unicef. Secondo le due agenzie delle Nazioni Unite, in Africa più di 7 milioni di bambini (14 in tutto il mondo) non sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Didattica online, il progetto Unicef-Airtel

    di AFRICA 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) ha annunciato un accordo di partnership con l’operatore di telefonia mobile Airtel Africa: l’obiettivo fornire accesso all’apprendimento online e favorire i trasferimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, allarmano i dati sull’accesso ad acqua pulita

    di AFRICA 3 Febbraio 2020
    3 Febbraio 2020

    La possibilità di accedere all’acqua pulita è ancora una chimera per una larga fetta della popolazione nigeriana e sono in particolare i dati relativi alla mortalità infantile a preoccupare. Stando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Pesanti alluvioni. Colpite quasi un milione di persone

    di AFRICA 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Quasi  490mila bambini sono stati colpiti da forti inondazioni in Sud Sudan. Lo riferisce l’Unicef, spiegando che da luglio eccezionali piogge hanno colpito circa 908mila persone in 32 province. L’Unicef, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Unicef: “1,9 milioni di bambini senza istruzione in Africa centrale e orientale”

    di AFRICA 25 Agosto 2019
    25 Agosto 2019

    Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef Education Under Threat in West and Central Africa, pubblicato due giorni fa, più di 1,9 milioni di bambini sono stati costretti a lasciare la scuola …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I bambini vittime del conflitto in Mali

    di AFRICA 15 Agosto 2019
    15 Agosto 2019

    Nei primi sei mesi dell’anno oltre 150 bambini sono stati uccisi e 75 sono stati feriti in attacchi violenti in Mali. Lo ha riferito due giorni fa in una nota …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia, ragazze frequentano un corso di programmazione

    1 Ottobre 2023
  • Roots, storie e sapori da tutto il mondo

    1 Ottobre 2023
  • Senegal: un museo dedicato al profeta Maometto

    1 Ottobre 2023
  • È nato un movimento studentesco internazionale panafricano

    1 Ottobre 2023
  • I migranti? Spediamoli altrove

    1 Ottobre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/10/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X