Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

unicef

    NEWS

    Algeria, agenzia stampa Aps accusa Unicef di diffondere menzogne

    di claudia 28 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    Una raccolta di bugie deliberatamente dichiarate per infangare l’immagine dell’Algeria: è questo, secondo l’agenzia di stampa ufficiale algerina Aps, quello che ha prodotto l’Unicef (il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia) nel suo rapporto intitolato “La transizione dei 15-24 anni verso la vita adulta”, diffuso nei giorni scorsi da alcuni media algerini.

    Le conclusioni del rapporto indicano che i giovani algerini sono severamente colpiti dalla disoccupazione e dalla precarietà, da una scarsa istruzione e dall’esclusione economica. La reazione algerina è stata pubblicata sabato dall’agenzia di stampa ufficiale Aps, senza attribuzione particolare.

    “È noto che all’Unicef è affidata da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite una missione molto chiara, quella di difendere i diritti dei bambini, aiutarli a soddisfare i loro bisogni primari e promuoverne il pieno sviluppo. Tuttavia, non lasciamoci ingannare, questo rapporto erroneo inammissibile è stato commissionato dagli affabulatori che erano dietro i falsi rapporti della Banca Mondiale e delle sue antenne”, si legge.

    L’articolo evidenzia che l’Algeria occupa un’ottima posizione nella classifica dell’istruzione con un tasso di analfabetismo del 7%, e che quest’anno 12 milioni di bambini hanno raggiunto i banchi della scuola pubblica. “Tutto è fatto in Algeria per lo sviluppo dei bambini. In tutte le città e villaggi dell’Algeria ci sono aree da gioco che ovviamente non rientrano nel campo visivo di questa organizzazione”, si legge.

    La reazione dell’Aps contiene inoltre accuse dirette al Marocco, indicato come il soggetto che avrebbe influenzato l’Unicef nel redigere il suo rapporto “per cercare di destabilizzare la nuova Algeria”.

    La scorsa settimana, il sito Tsa, ma anche agenzie internazionali come Anadolu, avevano scritto sul rapporto dell’Unicef Algeria (il sito ufficiale aveva online un rapporto datato di qualche mese fa), e basato sul database N-Moda. Secondo questa nota, il 7% dei giovani algerini non ha completato il ciclo primario, mentre il 48% di loro non ha completato il ciclo obbligatorio, ovvero nove anni di studio. Un tasso “allarmante”, sottolinea Unicef ​​Algeria. I più vulnerabili sono i giovani delle zone rurali. I tassi più bassi si trovano nelle regioni settentrionali (centro ed est) e nelle regioni orientali degli altopiani. Mentre i tassi più alti riguardano le regioni nord-occidentali, centrali e occidentali degli altopiani. La qualità dell’istruzione ricevuta dai giovani, sulla base degli standard internazionali, è, osserva il rapporto, “bassa”. “Tuttavia, nel tempo, la performance dell’Algeria mostra un trend di miglioramento”, nota Unicef.

    Condividi
    28 Marzo 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Unicef e Unione europea unite per una giustizia a misura di bambino

    di claudia 19 Febbraio 2022
    19 Febbraio 2022

    L’Unione europea e l’Unicef, agenzia Onu per l’infanzia, stanno unendo gli sforzi per migliorare l’accesso alla giustizia e sostenere la fornitura di servizi di protezione per 41.389 bambini sfollati e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Unicef, violenze contro i bambini dopo colpo di Stato

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Dall’inizio del colpo di Stato militare in Sudan nell’ottobre scorso si sono verificate 120 gravi violazioni contro bambini. “Nove bambini sono stati uccisi durante le manifestazioni principalmente a Khartoum mentre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: l’aiuto del Canada per rafforzare i servizi sanitari salvavita

    di claudia 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    Il governo del Canada sta contribuendo, con 8 milioni di dollari e nell’ambito di una partnership strategica con il governo del Ghana e l’Unicef, a rafforzare i servizi sanitari, nutrizionali…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, allarme violazioni dei diritti dei bambini

    di Valentina Milani 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    L’entità e la gravità delle violazioni dei diritti dei bambini che avvengono in tutto il Tigray non accennano a diminuire, a quasi sette mesi dallo scoppio dei combattimenti nel nord dell’Etiopia. È quanto afferma, in un comunicato emesso oggi, dall’Unicef, agenzia Onu per i diritti dell’infanzia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unhcr denuncia la distruzione di due campi profughi nel Tigray

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Due campi profughi in Tigray (Etiopia) sono stati completamente distrutti. A denunciarlo i funzionari dell’Unhacr (agenzia Onu per i rifugiati) che hanno ottenuto l’accesso ai campi profughi di Shimelba e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Le indimenticabili magie di Maradona a Soweto

    di AFRICA 26 Novembre 2020
    26 Novembre 2020

    Della capacità di Maradona di entrare nel cuore della gente si è detto e scritto di tutto. Perennemente in polemica con i potenti della politica e del calcio, da George…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vaccini, Oms e Unicef lanciano l’allarme

    di AFRICA 16 Luglio 2020
    16 Luglio 2020

    Allarmante report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Unicef. Secondo le due agenzie delle Nazioni Unite, in Africa più di 7 milioni di bambini (14 in tutto il mondo) non sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Didattica online, il progetto Unicef-Airtel

    di AFRICA 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) ha annunciato un accordo di partnership con l’operatore di telefonia mobile Airtel Africa: l’obiettivo fornire accesso all’apprendimento online e favorire i trasferimenti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, allarmano i dati sull’accesso ad acqua pulita

    di AFRICA 3 Febbraio 2020
    3 Febbraio 2020

    La possibilità di accedere all’acqua pulita è ancora una chimera per una larga fetta della popolazione nigeriana e sono in particolare i dati relativi alla mortalità infantile a preoccupare. Stando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Pesanti alluvioni. Colpite quasi un milione di persone

    di AFRICA 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Quasi  490mila bambini sono stati colpiti da forti inondazioni in Sud Sudan. Lo riferisce l’Unicef, spiegando che da luglio eccezionali piogge hanno colpito circa 908mila persone in 32 province. L’Unicef,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Unicef: “1,9 milioni di bambini senza istruzione in Africa centrale e orientale”

    di AFRICA 25 Agosto 2019
    25 Agosto 2019

    Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef Education Under Threat in West and Central Africa, pubblicato due giorni fa, più di 1,9 milioni di bambini sono stati costretti a lasciare la scuola…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I bambini vittime del conflitto in Mali

    di AFRICA 15 Agosto 2019
    15 Agosto 2019

    Nei primi sei mesi dell’anno oltre 150 bambini sono stati uccisi e 75 sono stati feriti in attacchi violenti in Mali. Lo ha riferito due giorni fa in una nota…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Aria inquinata. Bambini a rischio nel continente

    di AFRICA 6 Giugno 2019
    6 Giugno 2019

    Ieri in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, il Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia (Unicef) ha pubblicato il rapporto “Silent Suffocation in Africa” ed ha denunciato che solo il 6%…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Esercito accusa di spionaggio l’Unicef nel Nord Est

    di AFRICA 16 Dicembre 2018
    16 Dicembre 2018

    L’esercito nigeriano ha revocato il divieto all’Unicef di lavorare nel Nord Este del Paese appena qualche ora dopo aver accusato lo staff dell’agenzia dell’Onu di fare spionaggio per il gruppo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Togo: in calo le contaminazioni da Hiv

    5 Luglio 2022
  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X