Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

unicef

    NEWS

    Nigeria – Esercito accusa di spionaggio l’Unicef nel Nord Est

    di AFRICA 16 Dicembre 2018
    Scritto da AFRICA

    L’esercito nigeriano ha revocato il divieto all’Unicef di lavorare nel Nord Este del Paese appena qualche ora dopo aver accusato lo staff dell’agenzia dell’Onu di fare spionaggio per il gruppo estremista islamico nigeriano Boko Haram.

    Come riportato dall’emittente Al Jazeera, venerdì, infatti, l’esercito aveva accusato l’Unicef di aver spinto diverse persone ad accusare i militari di aver compiuto abusi sulla popolazione con l’intento di sabotare le operazioni per sedare il gruppo terrorista. “L’Unicef addestra e supporta clandestinamente spie che supportano gli insorti e i loro simpatizzanti” aveva affermato il portavoce dell’esercito Onyema Nwachukwu, concludendo che le operazioni dell’agenzia sarebbero state sospese per tre mesi.

    Dopo un incontro tra ufficiali militari e rappresentanti dell’agenzia avvenuto venerdì, è stato annunciato il dietrofront sul divieto, mal’agenzia è stata invitata a condividere le informazioni riguardanti la preparazione dello staff sul campo e a “desistere dallo svolgere attività ostili contro la sicurezza nazionale della Nigeria e che sabotino le operazioni militari”.

    C’è stato un precedente. Secondo indiscrezioni raccolte dalla Reuters in aprile alcuni soldati nigeriani erano stati accusati di abusi sessuali su minori dallo staff dell’Unicef e tre membri dell’agenzia sono stati dichiarati “persone non grate”dai militari.

    Va inoltre ricordato che l’esercito nigeriano ha già mostrato ostilità contro i media che riportano notizie sugli attacchi e le azioni militari nella zona, e anche minacciato azioni legali contro le organizzazioni che pubblicano bollettini sulle vittime non ufficiali. L’esercito ha anche negato i rapporti di organizzazioni come Amnesty International che accusano le truppe di violazioni dei diritti umani e crimini di guerra ai danni della popolazione nella lotta contro i terroristi.

    Il gruppo Boko Haram e alcune sue fazioni sono attivi nel nord della Nigeria da ormai dieci anni e le loro azioni di guerriglia, oltre agli attentatati suicidi, hanno provocato quasi 30mila vittime e più di un milione di sfollati che ora dipendono da aiuti umanitari in tutta la regione attorno al Lago Ciad. Il gruppo estremista islamico è stato molto indebolito dalle operazioni dell’esercito nigeriano e di una forza militare regionale congiunta nella regione, ma dopo essere stato dichiarato più volte “tecnicamente sconfitto” continua a compiere attacchi e azioni kamikaze.

    Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari, è salito al potere nel 2015 promettendo di sconfiggere per sempre Boko Haram, e anche per questo è sotto pressione in vista delle prossime elezioni previste in febbraio in cui si è ricandidato per un secondo mandato.

    Condividi
    16 Dicembre 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Un bambino su quattro è sfollato

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2018
    1 Dicembre 2018

    Nella Repubblica Centrafricana un bambino su quattro è sfollato o rifugiato. A fine settembre, a 5 anni dell’inizio della crisi, circa 643.000 persone, almeno la metà delle quali bambini, erano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Inondazioni, almeno 230mila sfollati

    di Enrico Casale 11 Giugno 2018
    11 Giugno 2018

    «Dopo quattro consecutive stagioni delle piogge con precipitazioni scarse, che hanno portato la Somalia ancora una volta sull’orlo della carestia, nel Paese adesso si stanno verificando precipitazioni quasi da record,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R.D.Congo – 400mila bambini a rischio fame nel Kasai

    di AFRICA 13 Maggio 2018
    13 Maggio 2018

    Il conflitto in corso nella regione centrale del Kasai in Repubblica democratica del Congo (RDC) continua ad avere devastanti conseguenze sulla popolazione. Secondo quanto riportato da un rapporto dall’Unicef, circa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Maternità protette

    di AFRICA 14 Marzo 2018
    14 Marzo 2018

    L’Africa subsahariana è la regione del mondo con il più alto tasso di mortalità neonatale e infantile (rispettivamente, 32 e 81 morti per 1000 nascite). Un bambino su 12 muore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana/2 – Unicef: «Sei omicidi insensati»

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    “Tutti noi dell’Unicef siamo profondamente rattristati e scioccati dall’uccisione del nostro collega, insieme ad altri cinque operatori del settore dell’istruzione, che sono stati attaccati il 25 febbraio mentre stavano viaggiando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana/1 – Sei operatori umanitari ammazzati al nord

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Nella Repubblica Centrafricana un nuovo attacco ha colpito la comunità degli operatori umanitari. Il 25 febbraio, sei educatori, due donne e quattro uomini, tra cui un dipendente dell’Unicef, sono stati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Il Sud Sudan non è un paese per bambini

    di AFRICA 20 Gennaio 2018
    20 Gennaio 2018

    L’Unicef ha diffuso l’ultimo rapporto sullo stato dei bambini in Sud Sudan, paese in guerra civile da tre anni. I dati sono impressionanti e dimostrano che sempre i bambini sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Unicef: «Tre milioni di bambini malnutriti»

    di Enrico Casale 22 Dicembre 2017
    22 Dicembre 2017

    Una tragedia che colpisce oltre la metà dei bambini quella che si sta consumando in Sud Sudan dove da 5 anni è in corso un sanguinoso conflitto. I piccoli sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa, entro il 2030 serviranno 11 milioni di insegnanti e medici

    di Enrico Casale 27 Ottobre 2017
    27 Ottobre 2017

    La popolazione africana, soprattutto i giovani, aumentano e cresce anche la necessità di professori e operatori sanitari. Se il trend demografico continuerà come in questi anni, entro il 2030 saranno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – In crescita i casi di bambini usati come “bombe umane”

    di AFRICA 25 Agosto 2017
    25 Agosto 2017

    L’Unicef si dichiara estremamente preoccupato per il terribile incremento dell’uso crudele e calcolato dei bambini, in particolare delle ragazze, come “bombe umane” nella Nigeria nordorientale. I bambini sono stati utilizzati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Sud Sudan: non basta la guerra

    di AFRICA 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Nel Sud Sudan della guerra che non sembra avere soluzioni accade anche questo: alcune decine di bambini che avevano meno di 5 anni sono morti a causa di una somministrazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, uno su 40 non ce la fa

    di Enrico Casale 1 Marzo 2017
    1 Marzo 2017

    Per i migranti è sempre più rischioso arrivare in Europa. E per i minori il viaggio è ancora più pericoloso. A denunciarlo sono il Rapporto dell’Acnur (Alto commissariato Onu per i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi – Unicef e Governo insieme per studiare l’efficacia dei droni in caso di emergenza

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2016
    15 Dicembre 2016

    L’Unicef e il governo del Malawi stanno collaborando per verificare se i droni possono velocizzare l’erogazione di aiuti in caso di catastrofi umanitarie, come inondazioni e siccità, che colpiscono milioni di persone…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Precipitazioni, un andamento schizofrenico in Africa Occidentale

    15 Agosto 2022
  • Benin, Cotonou ospiterà il campionato mondiale di bocce

    15 Agosto 2022
  • Senegal: pace, giustizia e amnistia, un’equazione forzata

    15 Agosto 2022
  • Ghana: al via ricerca su effetti vaccino anti Covid-19

    14 Agosto 2022
  • Sudafrica: moria di avvoltoi per avvelenamento al Kruger

    14 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X