• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

startup

    QUADERNI AFRICANI

    Start-up africane, tra voglia di crescita e limiti strutturali

    di claudia 25 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Di Moges Andreoli – Centro studi AMIStaDeS

    L’ecosistema africano delle start-up ha registrato una crescita e uno sviluppo significativi negli ultimi anni, grazie a una popolazione giovane e attenta alle tecnologie, all’accesso ai finanziamenti e al sostegno dei governi, che hanno favorito l’innovazione e la crescita economica. Sebbene permangano sfide, come gli ostacoli infrastrutturali e normativi, il potenziale di crescita e di impatto è significativo, rendendo l’Africa un polo stimolante e dinamico per le start-up.

    Negli ultimi dieci anni, l’ecosistema delle start-up in Africa è cresciuto rapidamente. Il rapporto annuale stilato nel 2022 da Disrupt Africa, fonte informativa che si occupa di innovazione e tecnologia nel continente, conferma tale tendenza. Il documento afferma infatti che nell’anno in esame le start-up africane hanno raccolto più di 3 miliardi in finanziamenti, un aumento del 55% rispetto all’anno precedente. Cifra, quest’ultima, che il rapporto di Partech Ventures, società di venture capital, porta a 6.5 miliardi. La convergenza di shock esterni quali la pandemia di COVID-19, la guerra in Ucraina e le esternalità legate al cambiamento climatico hanno rallentato solo brevemente quello che sembra essere un settore in forte espansione. Invero, la pandemia COVID-19 ha anche evidenziato l’importanza della tecnologia e dell’innovazione in Africa, con le start-up che hanno svolto un ruolo fondamentale nel rispondere alla crisi. Ad esempio, la start-up nigeriana 54gene ha sviluppato una soluzione per i test COVID-19, mentre la piattaforma keniota di e-commerce Twiga Foods ha lanciato un servizio di consegna senza contatto.

    cellulare

    La crescita dell’ecosistema delle start-up in Africa può essere attribuita a diversi fattori. Senza dubbio, l’aumento della penetrazione di internet nel continente ha giocato un ruolo chiave. Nonostante solo il 22% degli africani abbia accesso ad internet, un numero sempre maggiore di persone è online e utilizza le piattaforme digitali per accedere alle informazioni, connettersi con gli altri e condurre affari. Questo ha favorito nuove opportunità per le start-up di sviluppare e scalare le proprie attività. Ulteriormente, tale accessibilità si lega agli evidenti fattori demografici che vedono l’Africa come il continente più giovane al mondo con oltre il 60% della popolazione di età inferiore ai 25 anni. Tale fascia demografica è esperta di tecnologia e sempre più connessa a internet, fornendo un terreno fertile per la crescita delle start-up digitali.

    In concomitanza con questi fattori, a favorire l’incremento dell’ecosistema delle start-up in Africa è sicuramente l’aumento del numero di tech hub e incubatori in tutto il continente. Questi centri forniscono un ambiente favorevole alle start-up per crescere e accedere a finanziamenti, mentorship e opportunità di networking. Molti di questi si trovano nelle principali città africane, come Lagos, Nairobi e Città del Capo e hanno svolto un ruolo cruciale nel sostenere la crescita dell’ecosistema delle start-up. Inoltre, si nota sempre più una graduale crescita della classe media nel continente che crea un mercato di consumatori a cui le start-up possono rivolgersi con prodotti e servizi innovativi. Ancor più, come sottolineato dal rapporto della Banca per lo Sviluppo Africana Entrepreneurship and Free Trade – Towards a New Narrative of Building Reselience del 2021, molti governi africani, come ad esempio il Ruanda, riconoscono l’importanza della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica come motore di crescita economica e stanno implementando politiche e programmi per sostenere la crescita degli ecosistemi di start-up. Infine, nell’accelerare ulteriormente lo sviluppo delle start-up nel continente potrebbe giocare un ruolo determinante l’Accordo sulla Zona di Libero Scambio Continentale Africana. L’accordo, che mira a creare un mercato unico per beni e servizi in tutto il continente, dovrebbe incrementare il commercio intra-africano e creare nuove opportunità per le startup di espandere i propri mercati.

    computer

    Le sfide strutturali di un settore ancora allo stato embrionale

    Tuttavia, l’ecosistema delle start-up in Africa è ancora relativamente acerbo e deve affrontare diverse sfide. Una delle sfide più limitanti è l’accesso ai finanziamenti. Nonostante l’aumento di questi nell’ultimo decennio, molte start-up fanno ancora fatica ad accedere ai capitali. Ciò è dovuto in parte alla carenza di investitori dal continente, soprattutto società di venture capital locali focalizzate su queste ultime e agli alti fattori di rischio che gli investitori percepiscono quando si tratta di investimenti in Africa. La mancanza di infrastrutture adeguate è, inoltre, un serio impedimento allo sviluppo di un forte settore tecnologico. Accesso limitato all’elettricità, alla connettività e ai trasporti rappresentano concreti ostacoli all’incremento organico delle start-up nel continente, in particolare nelle aree rurali. Anche le ostruzioni normative, come le lungaggini burocratiche e la corruzione, possono rendere difficoltoso per le start-up operare e crescere. Ulteriormente, le start-up africane devono affrontare la strutturale mancanza di competenze specifiche e formazione. Sebbene il pool di talenti in ambito tecnologico in Africa sia in crescita, c’è ancora una carenza di lavoratori qualificati che possano aiutare i prodotti africani a emergere e competere su scala globale.

    Start-up ed imprenditori di successo in Africa

    Secondo Disrupt Africa il record del più grande round di finanziamenti mai raccolto da una start-up africana è stato nuovamente battuto nel 2022, con la fintech nigeriana Flutterwave guidata da Olugbenga GB Agboola, che ha superato il proprio record del 2021 con una raccolta di 250 milioni di dollari a febbraio. A conferma del dinamico settore tecnologico in Nigeria segue la società di mobilità fintech Moove che ha raccolto 181,8 milioni di dollari nell’anno in questione, fondata dal duo Jide Odunsi e Ladi Delano entrambi nati e cresciuti in Inghilterra. La piattaforma egiziana MNT-Halan, condotta dai fondatori Mounir Nakhla e Ahmed Mohsen, con 150 milioni di dollari ha segnato la raccolta più generosa in Nord Africa che segue con l’app algerina Yassir (150 milioni di dollari) e la start-up tunisina di intelligenza artificiale InstaDeep (100 milioni). Il Kenya si conferma contesto in crescente espansione e lo suggeriscono i 120 milioni di dollari della start-up di retail-tech Wasoko e dai 75 milioni di M-KOPA, compagnia che si occupa di energia solare. La sudafricana Clickatell (91 milioni dollari) conferma il trend positivo nel paese.

    Fonti

    10 startup founders & CEOs to watch in 2022

    https://africa.businessinsider.com/local/leaders/10-african-startup-founders-and-ceos-to-watch-in-2022/22kcm9v

    Disrupt Africa, The African Tech Startups Funding Report 2022

    https://disrupt-africa.com/wp-content/uploads/2023/02/The-African-Tech-Startups-Funding-Report-2022.pdf

    Partech, 2022 Africa Tech Venture Capital Report

    https://partechpartners.com/2022-africa-tech-venture-capital-report/#section1

    54GENE

    https://54gene.com/about-us/

    African Development Bank (ADB), Entrepreneurship and Free Trade: Volume II – Towards a New Narrative of Building Resilience

    https://www.afdb.org/ar/documents/entrepreneurship-and-free-trade-volume-ii-towards-new-narrative-building-resilience

    Egypt’s MNT-Halan is Africa’s newest unicorn

    https://qz.com/egypts-mnt-halan-is-africas-newest-unicorn-1850081583

    Condividi
    25 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSECONOMIA

    Nigeria, epicentro ecosistema tecnologico in Africa

    di Valentina Milani 31 Ottobre 2022
    31 Ottobre 2022

    Un totale di 641 investitori hanno acquisito partecipazioni in 383 start-up nigeriane per un totale di 2,06 miliardi di dollari tra gennaio 2015 e giugno 2022, secondo un rapporto pubblicato a ottobre da Disrupt Africa, una piattaforma informativa specializzata.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSInnovazione

    Algeria, prende il via domani il Digital African Summit

    di claudia 30 Maggio 2022
    30 Maggio 2022

    Il comparto africano delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tic/Ict) ha appuntamento ad Algeri da domani, 31 maggio, al 2 giugno per il Digital Africain Summit, al centro congressi internazionale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Cooperazione giapponese a sostegno delle start-up africane

    di Redazione InfoAfrica 10 Luglio 2020
    10 Luglio 2020

    L’Agenzia giapponese per la cooperazione internazionale (JICA) ha lanciato un concorso rivolto a start-up innovative con sede in 19 Paesi africani. Denominato ‘Next Innovation with Japan’ (NINJA), il concorso è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli investitori amano le start-up africane

    di Enrico Casale 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    L’Africa che innova e crea nuove start-up piace agli investitori internazionali. Lo sostengono i responsabili di African Private Equity e Venture Capital Association Ltd in rapporto pubblicato nei giorni scorsi.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Sudafrica: un aiuto al commercio informale

    di AFRICA 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Lui è Arnaud Blanchet, e ha fondato in Sudafrica Last Mile for BoP, una soluzione a portata di smartphone che permette alle drogherie informali di approvvigionarsi dei prodotti necessari al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Mozambikes: cambiare vita, una bicicletta alla volta

    di AFRICA 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    Changing lives, one bicycle at a time: è lo slogan di un’impresa sociale mozambicana che produce bici di qualità a meno di metà del prezzo di mercato, grazie a partnership…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    A Kigali i mototaxi sono sicuri e certificati

    di AFRICA 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    Karanvir Singh è un imprenditore indiano con oltre 35 anni di esperienza nel settore informatico, fondatore di aziende di successo in patria e a Singapore. Nel 2015 visita per la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Dal Burkina Faso insetti per tutti i gusti

    di AFRICA 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    Cibo tradizionale in tanti Paesi africani, gli insetti sono oggi alla ribalta sulle tavole di mezzo mondo, cibo proteico low cost e a basso impatto ambientale per le prossime generazioni.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Spaghetti zambiani

    di AFRICA 14 Giugno 2019
    14 Giugno 2019

    Monica Musonda era una dipendente del miliardario nigeriano Dangote. Durante un viaggio di lavoro in Zambia, lui si stupì della scarsa presenza di businessmen. E lei prese la palla al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Mbal-IT: la pattumiera intelligente ideata in Senegal

    di AFRICA 12 Giugno 2019
    12 Giugno 2019

    I rifiuti sono un problema crescente: ecco perché due studenti senegalesi, Alioune Badara Mbengue e Papa El Hadji Mandiaye Gningue, hanno ideato una pattumiera intelligente e connessa a internet: Mbal-IT,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Rifornire i chioschi africani vale 180 miliardi di dollari l’anno

    di AFRICA 10 Giugno 2019
    10 Giugno 2019

    Oltre il 90% del commercio africano di ogni articolo è in mano a distributori informali: solo considerando le città del continente si parla di oltre 10 milioni di chioschi e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Hotels.ng la startup nigeriana di grande successo

    di AFRICA 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    Realizzare un sito con una lista di hotel nel Sud-Est della Nigeria non è, secondo i manuali accademici, uno dei migliori modi per avviare un’azienda tecnologica di successo. Si tratta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀVado in Africa

    Kenya: erbe officinali da Nakuru al mondo

    di AFRICA 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    «Sono partito con l’intenzione di creare valore e di mettermi alla prova avviando un’impresa. La scelta delle erbe aromatiche è avvenuta in modo naturale, considerando tutti i fattori in gioco»,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Record di finanziamenti per le startup africane

    di AFRICA 24 Marzo 2019
    24 Marzo 2019

    L’imprenditoria digitale ha il vento in poppa in Africa e il giro di affari delle startup del continente lo conferma. Nel 2018, queste sono riuscite a raccogliere più di 1…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Castello degli Schiavi in Ghana, “la storia deve essere appresa”

    30 Marzo 2023
  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X