Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

sapori

    SAPORI

    Il tradizionale piatto nigeriano di Tracy, aspirante “Masterchef”

    di claudia 6 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Oggi vi presentiamo una ricetta tradizionale nigeriana, il Fried Rice, un piatto di riso e verdurine croccanti a cui Tracy Eboigbodin si è ispirata per fare il suo ingresso a Masterchef su Sky Uno. Ma chi è Tracy e cosa raccontano i suoi piatti?

    Di Claudia Volonterio

    Tracy, 28 anni, è nata in Nigeria dove ha vissuto fino alla primissima adolescenza, quando si è trasferita con la sua famiglia in Italia, precisamente a Verona. Oggi lavora come cameriera in un albergo, impiego che la rende felice. “Ho sempre pensato che i camerieri non sono dei semplici portatori di piatti, ma sono dei messaggeri dello chef o del cuoco, sono loro che ci mettono la faccia”  ha spiegato la giovane aspirante chef. Il suo sogno nel cassetto è quello aprire un ristorante dove gli ospiti possano sentirsi a casa.

    Come ha raccontato nel corso delle interviste rilasciate in poco più di un mese di trasmissione, le sue ricette sono espressione delle due culture che convivono in lei, quella nigeriana e quella italiana.

    Arrivata in Italia, non è stato subito facile per Tracy abituarsi ai sapori della nostra cucina, ma ci è riuscita grazie all’aiuto di Samuele, il suo compagno. Per la giovane aspirante chef la cucina non è solo una questione legata al corpo, ma ha a che fare con la mente e lo spirito. “In Nigeria c’è un pensiero: chi cucina deve essere felice. Se si cucina in uno stato di felicità e tranquillità, l’emozione arriva. Per me il cibo è spirituale, non mangio per nutrire il corpo, ma per nutrire l’anima”.

    Un piatto nigeriano che richiamasse le sue origini, per cominciare a portare alla luce la sua identità, è stata la carta su cui Tracy ha puntato per il Live cooking. Il suo fried rice, tradizionale piatto nigeriano che non può mai mancare nelle grandi occasioni,  ha convinto e commosso i tre giudici della trasmissione, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, che le hanno permesso di accedere alle Prove di Abilità con tre sì. Vincere e dimostrare chi è davvero: questi gli obbiettivi che Tracy ha dimostrato di avere nel corso della trasmissione.

    Come andrà a finire? Staremo a vedere, per ora vi consigliamo di provare a replicare la ricetta del fried rice, davvero semplice e veloce da realizzare a casa.

    Ingredienti:

    250 grammi di riso basmati, Olio vegetale q.b. 1 pollo (intero o cosce), 50 g di fegato, 1 cucchiaio di curry nigeriano, 200 gr di fagiolini, 3 carote, sale q.b., 3 cipolle, 3 dadi da brodo, 1 cucchiaio di timo, pepe q.b.

    Tempo: 1h e mezza Porzioni: 4-5 persone

    Difficoltà: facile

    Procedimento:

    In una pentola versate il brodo che avrete ottenuto dalla lessatura del pollo e portare a bollore. Aggiungete il riso, 1 cucchiaio di curry e aggiustate di sale a piacere. Il livello del brodo dovrebbe essere leggermente inferiore al livello del riso. Questo per garantire che tutta l’acqua si asciughi prima che il riso sia cotto e che il riso non sia troppo cotto. Mescolare il tutto; coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco medio.Una volta che l’acqua si sarà asciugata, il riso sarà cotto.

    A questo punto trasferite il riso in una casseruola o in un’altra pentola per farlo raffreddare velocemente. Questo passaggio è essenziale per evitare che i grani si attacchino l’uno all’altro.

    Tagliate le verdure e il fegato a dadini. Versate una piccola quantità di olio vegetale in una padella. Quando l’olio è caldo, aggiungete una parte di cipolle tagliate a dadini e mantecate per meno di un minuto, quindi aggiungete una parte di fegato tagliato a dadini, una parte di verdure a dadini e infine una parte di riso. Aggiungere altro sale se necessario. In questa fase è anche possibile aggiungere altro curry in polvere. Mescolate finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e trasferite in una pentola asciutta. Ripetere questa operazione per i restanti ingredienti.

    Questo piatto vanta numerose versioni e adattamenti. Tracy nella sua ha aggiunto un tocco personale e originale: un’emulsione di sedano, lattuga e zenzero, ottima per conferire un ulteriore profumo e colore al piatto.

    Condividi
    6 Febbraio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Un angolo di Marocco a Milano

    di claudia 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Oggi vi portiamo con noi alla scoperta del ristorante Maison Touareg. I proprietari, Hanae e Mourad hanno aperto il locale nel giugno 2017, inizialmente per l’asporto durante il periodo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Frittelle algerine al miele e sesamo

    di Marco Trovato 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    È tempo di Carnevale. Vi proponiamo le frittelle algerine al miele e sesamo, ideali per questi giorni di festa. Le influenze della cucina araba, come l’acqua ai fiori d’arancio al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Le virtù del gombo

    di AFRICA 2 Luglio 2020
    2 Luglio 2020

    Chiamato anche ocra, okra, bamia, bambiya, obelmosko o “dita di donna”, questa pianta perenne originaria dell’Africa è oggi coltivata in molti Paesi compresa l’Italia, anche se da noi è ancora…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Kelewele dal Ghana

    di AFRICA 3 Maggio 2020
    3 Maggio 2020

    Chiunque sia stato in Africa sa bene quanto possa essere delizioso il cibo di strada. Il kelewele, snack molto diffuso in Ghana, non fa eccezione. Si tratta in buona sostanza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Bologna – Senafe

    di AFRICA 14 Marzo 2020
    14 Marzo 2020

    Situato nel rione della Bolognina, a dieci minuti a piedi dalla stazione centrale di Bologna, il Senafe è uno degli ormai tanti ristoranti che in Italia onorano al meglio la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Riso in salsa facoye dal Mali

    di AFRICA 1 Marzo 2020
    1 Marzo 2020

    Piatto tipico del Nord del Mali, il fakoye è uno spezzatino in umido dal gusto molto particolare. Piatto: unico Tempo: 2 ore e 30 circa Difficoltà: 4 pallini su 4…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Mattarella a Maputo celebra i 30 anni della pace, ma a nord il conflitto è tornato

    6 Luglio 2022
  • L’Algeria vieta le collaborazioni universitarie con il Marocco

    6 Luglio 2022
  • Sudafrica, ballerini in abiti tradizionali

    5 Luglio 2022
  • Zimbabwe, le donne cercano lavoro in cantiere

    5 Luglio 2022
  • Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    5 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X