Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
      • Viaggio in Nubia
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • 100 AFRICHE
  • SHOP
Tag:

pandemia

    Moussa Faki Mahamat
    FOCUS

    Salute, governance e pace: i tre pilastri di Mahamat

    di claudia 8 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, ha tenuto un discorso in apertura della 35esima sessione dell’Assemblea dei capi di Stato e di governo dell’Unione Africana, in cui ha dato un’ampia panoramica dello stato dell’Unione, toccando, tra l’altro, questioni relative alla salute, alla governance, alla pace e alla sicurezza e alle azioni intraprese dall’Ua e dai suoi Stati membri per affrontare questioni di importanza regionale.

    di Andrea Spinelli Barrile

    Il primo tema toccato da Mahamat è stata la pandemia, informando l’Assemblea che l’Africa Cdc (l’autorità dell’Ua per la regolamentazione dei farmaci) e l’Agenzia africana per i medicinali (Ama) svolgeranno ruoli di primo piano nella promozione di una più efficace e comune strategia di salute pubblica continentale, guidando l’attuazione della “strategia dell’Ua di resistenza e vittoria contro la pandemia e altri problemi di salute pubblica”. In particolare, ha detto Mahamat, l’acquisizione di vaccini e soprattutto la loro produzione in Africa “saranno i punti salienti della strategia”. Secondo i dati dell’Unione africana la pandemia ha portato a una contrazione della crescita, a livello continentale, del 2,1% nel 2020 e a un aumento del rapporto debito/Pil di 10 punti, rendendo necessaria e urgente la creazione e l’attuazione di una strategia continentale che si concentrerà sull’identificazione di fonti innovative di finanziamento, cancellazione del debito e riduzione degli effetti dannosi della pandemia sulle economie.

    La piaga del terrorismo e dei “nuovi fattori destabilizzanti” è stato un altro tema caldo trattato da Mahamat nel suo discorso, che ha definito la questione del terrorismo “senza precedenti” che, unita alla “recrudescenza di cambiamenti di governo incostituzionali” richiede un nuovo approccio nell’affrontare la sicurezza nel continente, soprattutto alla luce di “nuovi fattori destabilizzanti” in Africa.

    Sul multilateralismo, Mahamat ha inoltre rilevato il crescente interesse per il continente, osservando tuttavia che non si è ancora tradotto in un sostanziale sviluppo a favore dell’Africa: “Qualsiasi accordo sul Piano Marshall per l’Africa richiederà un’impennata nella mobilitazione delle risorse endogene” ha specificato. Ha inoltre evocato una revisione dell’Unione ai partenariati, affermando che questi dovrebbero concentrarsi su mega progetti concreti, trasformativi e integrativi nei cinque settori prioritari di pace e sicurezza, infrastrutture ed energia, cambiamento climatico, finanziamento dello sviluppo innovativo e formazione dei giovani e l’emancipazione femminile.

    In tal senso Mahamat ha ricordato che la riforma istituzionale in corso dell’Unione africana è la chiave per raggiungere tali ambiziosi obiettivi che il continente intende perseguire: se è vero che la riforma in corso ha migliorato aspetti come la gestione interna e l’efficienza è anche vero che i limiti legali e politici incidono sui poteri e sulla leadership della Commissione dell’Ua su questioni di importanza regionale e continentale.

    Uno spazio nel suo discorso è stato riservato infine alla questione palestinese e alla concessione dello status di osservatore nell’Ua allo Stato di Israele. Mahamat ha ribadito l’impegno dell’Unione a sostenere il popolo palestinese nella sua legittima ricerca di libertà e indipendenza, e il suo diritto inalienabile all’istituzione di un proprio Stato nazionale accanto al Stato di Israele.

    L’Assemblea dell’Unione africana è l’organo politico e decisionale supremo dell’Unione africana: comprende capi di stato e di governo degli stati membri del continente. L’Assemblea determina le politiche dell’Ua, ne stabilisce le priorità, adotta il programma annuale e controlla l’attuazione delle sue politiche e decisioni.

    Condividi
    8 Febbraio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOCIETÀ

    La pandemia e la crisi del settore turistico in Africa australe

    di claudia 27 Dicembre 2021
    27 Dicembre 2021

    Uno dei settori più colpiti dalle restrizioni imposte dalla pandemia è stato quello turistico, raggiungendo picchi allarmanti nei paesi dell’Africa australe, che negli ultimi anni avevano reso il turismo una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Omicron presente in 22 Paesi africani

    di Marco Trovato 25 Dicembre 2021
    25 Dicembre 2021

    Sono 22 i paesi africani che ad oggi hanno segnalato casi della variante Omicron di Covid-19: lo ha riferito il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dieumerci e il sogno di un’infanzia normale

    di claudia 31 Ottobre 2021
    31 Ottobre 2021

    Negli ultimi mesi la pandemia ha reso ancora più fragile il tessuto economico e sociale congolese. Le ripercussioni più gravi di questa situazione le hanno subite i bambini, costretti ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeCONTINENTE VERO

    In cerca di nuovi leader

    di claudia 31 Ottobre 2021
    31 Ottobre 2021

    La pandemia poteva rappresentare l’occasione per la casta africana dei ricchi e potenti – che pare vivano in un mondo a parte – di prendere coscienza dei problemi impellenti dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La crisi delle zone di confine, dove l’economia è ferma a causa del covid

    di claudia 17 Ottobre 2021
    17 Ottobre 2021

    Gli effetti economici della pandemia in alcune zone dell’Africa sono ancora ben visibili e attuali. Con il blocco dei confini, sono molti i casi in cui nelle zone di frontiera…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Serve un cambio di rotta per nutrire (e salvare) il pianeta”

    di claudia 10 Agosto 2021
    10 Agosto 2021

    Siamo ancora lontani dallo sconfiggere la fame nel mondo. La pandemia, anzi, ha fatto crescere di ben 130 milioni il numero di persone malnutrite. Colpa di un sistema produttivo sbagliato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    A Roma una serata evento sul cinema africano

    di claudia 14 Luglio 2021
    14 Luglio 2021

    Il 18 luglio alla Casa del Cinema a Villa Borghese a Roma, a partire dalle ore 21:00 si svolgerà in un’unica serata la settima edizione del Roma Africa Film Festival…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Pandemia, noi vediamo la luce. L’Africa no

    di claudia 5 Giugno 2021
    5 Giugno 2021

    Il continente africano ha registrato nelle ultime due settimane un forte aumento dei casi di Covid-19. I dati preoccupano gli esperti di salute pubblico anche in relazione alla carenza di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    L’eros libero della Nazione Arcobaleno

    di claudia 8 Maggio 2021
    8 Maggio 2021

    L’industria sudafricana del sesso non conosce crisi. Ai tempi dell’apartheid il moralismo degli afrikaner censurava e puniva ogni manifestazione pubblica che alludesse all’erotismo. Oggi nel Paese fioriscono sexy shop, fiere sadomaso, strip club, imprese specializzati in prodotti e servizi per soli adulti

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    L’Africa orfana dei turisti

    di Marco Trovato 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    di Marco Trovato «Che bello godersi questo paradiso senza turisti!», mi scrive un cooperante dal Mozambico, inviandomi la foto di una spiaggia favolosa e deserta. Gli ho risposto con il…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWSWeb

    La pandemia in Africa – videoregistrazione dello speciale

    di Marco Trovato 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come stanno reagendo i governi? Qual è la situazione sanitaria e sociale? Come procedono le campagne di vaccinazione? Quando sarà possibile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Una storia già vista

    di Marco Trovato 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Se non cambierà la politica sui vaccini, gli africani saranno gli ultimi a liberarsi dall’incubo del coronavirus. Malgrado nel loro continente si sia registrato un numero di contagi inferiore che…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Lo streaming del griot

    di Marco Trovato 14 Febbraio 2021
    14 Febbraio 2021

    In Burkina Faso un noto cantastorie trasmette ogni sera i suoi racconti. Con l’aiuto di un cellulare. L’idea gli è venuta durante il coprifuoco imposto dal governo per limitare i contagi. Vietati gli assembramenti e gli spettacoli teatrali, causa coronavirus, a Kientega Pingdewinde Gérard non è rimasto che sfruttare le nuove tecnologie per continuare a narrare le sue storie. Con risultati clamorosi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTONEWS

    Seychelles in fuga dal Covid

    di Marco Trovato 13 Febbraio 2021
    13 Febbraio 2021

    Alle Seychelles, prima nazione africana ad avere avviato la campagna di vaccinazione, il 40% degli abitanti ha ricevuto almeno una dose. Entro la metà di marzo la maggioranza della popolazione sarà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rusesabagina, “l’eroe” si di Hotel Ruanda per gli USA è detenuto ingiustamente

    21 Maggio 2022
  • Etiopia, la Francia restituirà i beni trafugati nel 2019

    21 Maggio 2022
  • Festival di Cannes, due film che esplorano le complessità della guerra

    21 Maggio 2022
  • Rdc: accesso e sfruttamento delle risorse, il caso delle imprese multinazionali

    21 Maggio 2022
  • La città che divide

    21 Maggio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
      • Viaggio in Nubia
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • 100 AFRICHE
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X