AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

namibia

    NATURANEWS

    Trovate giraffe nane in Uganda e Namibia

    di Valentina Milani 10 Gennaio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Due giraffe nane in popolazioni separate in Uganda e Namibia sono state fotografate allo stato selvatico dai ricercatori. E’ quanto riporta un articolo di Forbes. Le due giraffe nane sono state recentemente trovate in Africa a conclusione di un’indagine fotografica da parte dai ricercatori per monitorare le dinamiche della popolazione degli animali. Una giraffa nana è stata trovata nel Murchison Falls National Park Safari in Uganda e l’altra è stata trovata in una fattoria privata nel centro della Namibia.

    Questa è la prima volta che giraffe nane sono state avvistate in natura. Entrambe le giraffe sembrano essere affette da displasia scheletrica, una rara malattia genetica che causa nanismo e altri disturbi dello sviluppo. Le displasie scheletriche influenzano lo sviluppo e la crescita della cartilagine, delle ossa e delle articolazioni, causando ossa di forma anomala, soprattutto nella testa, nella colonna vertebrale e nelle ossa lunghe delle braccia e delle gambe. “

    Animali selvatici con questi tipi di displasie scheletriche sono straordinariamente rare”, ha detto l’autore principale dello studio, il biologo della conservazione Michael Brown. Il dottor Brown ha studiato le interazioni tra l’ecologia della popolazione e l’ecologia spaziale nelle giraffe e nelle zebre di Grevy per un decennio. “È un tassello interessante nella storia unica della giraffa in questi diversi ecosistemi”, ha detto il dottor Brown.

    La giraffa è l’animale più alto vivente oggi. Le altezze medie degli adulti variano tra 4,3 e 6,1 m (14,1-20 piedi), con i maschi notevolmente più grandi delle femmine. Le giraffe sono animali gregari che tendono a vivere in gruppi familiari composti da femmine e dalla loro prole, in aggregazioni sciolte di maschi scapoli non imparentati o come maschi adulti solitari. Le giraffe si trovano solitamente nelle savane e nei boschi aperti piuttosto che nelle foreste più fitte. Mangiano foglie, frutti e fiori, che vengono strappati dai rami usando una lunga lingua prensile di colore nero-violaceo. Le giraffe sono ruminanti, come le mucche, che sono cugine lontane e ruminano stando in piedi durante il giorno o sdraiate di notte.

    Condividi
    10 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia, tramonto infuocato

    di Marco Trovato 1 Gennaio 2021
    1 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Namibia, Parco Etosha. Foto tratta dal nuovo calendario 2021 della Rivista Africa. Il nostro augurio per un anno di rinascita. https://shop.africarivista.it/prodotto/calendario-2021/

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURAVIAGGI

    Namib, deserto che vive

    di Marco Trovato 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 7 minuti Viaggio in Namibia nel deserto più antico del mondo: un mare di sabbia accarezzato da nebbie prodigiose. Sembra un luogo desolato e invivibile. Ma l’apparenza inganna. Nel cuore del Namib…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia, l’impegno dello stato contro le molestie sul lavoro

    di Stefania Ragusa 15 Dicembre 2020
    15 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Namibia è il primo paese africano a ratificare la convenzione ILO per l’eliminazione della violenza e delle molestie sul posto di lavoro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Namibia eletto Adolf Hitler

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2020
    3 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Chiamarsi Adolf Hitler non è una cosa comune. Se poi ti candidi in un’elezione e vieni eletto la cosa si fa ancora più strana. Così è capitato ad Adolf Hitler…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Il respiro del drago, “ossimoro geologico”

    di Valentina Milani 1 Novembre 2020
    1 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sembra quasi un “ossimoro geologico”: il più grande lago sotterraneo – non subglaciale – al mondo si trova in Africa, precisamente proprio al di sotto di una delle zone aride…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | Cani per scoprire il Covid-19

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ci sono topi che fiutano e scoprono la Tbc. Cani che fiutano e scoprono i tumori. Ratti che fiutano e scoprono le mine. Perché allora non addestrare i cani a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia | Giraffa al tramonto

    di Valentina Milani 2 Settembre 2020
    2 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una giraffa al tramonto nell’Etosha National Park in Namibia. Questo santuario della natura, una delle più visitate riserve di fauna dell’Africa meridionale, viene rivendicato con forza dal popolo Hai//om che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | «Scuse tedesche non accettabili»

    di Enrico Casale 12 Agosto 2020
    12 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Namibia ha rifiutato l’offerta di riparazione presentata dalla Germania per gli eccidi perpetrati dalle truppe di Berlino durante il periodo coloniale. Secondo il governo di Windheok, la proposta tedesca…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | I pesci sosterranno il sistema sanitario

    di Enrico Casale 11 Agosto 2020
    11 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Per la prima volta nella storia, il governo della Namibia metterà all’asta pubblica la sua quota di produzione annuale di sugarelli e naselli, pesci molto presenti nelle acque locali. L’asta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | Cresce la disaffezione dei giovani alla politica

    di Pier Maria Mazzola 17 Marzo 2020
    17 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Più dei due terzi dei namibiani sono convinti che il Paese abbia bisogno del multipartitismo (in vigore dall’indipendenza nazionale, proclamata 30 anni fa, il 21 marzo 1990), come sistema politico…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La donna che salva i ghepardi

    di Diego Fiore 16 Febbraio 2020
    16 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Laurie Marker si batte per proteggere gli animali terrestri più veloci del pianeta. «Non c’è tempo da perdere – ammonisce –. Per colpa dell’uomo questi straordinari animali stanno correndo verso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Namibia | Fish River Canyon, straordinario spettacolo naturale

    di Valentina Milani 4 Febbraio 2020
    4 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti E’ un vero spettacolo della natura, nonché un paradiso terrestre per molte specie animali e vegetali: il Fish River Canyon, situato nella parte meridionale della Namibia, è un paesaggio quasi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | Un film contro il bracconaggio

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il cinema scende in campo contro il bracconaggio. Un gruppo di filmmaker namibiani ha realizzato un cortometraggio per sensibilizzare la gente comune sulla caccia di frodo e, in particolare, sulla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Namibia | Rieletto Geingob

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2019
    1 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente della Namibia Hage Geingob è stato rieletto per un secondo mandato. Secondo la Commissione elettorale, Geingob ha ottenuto il 56,3% dei voti nelle elezioni di mercoledì davanti al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Etiopia, una strage nella città storica di Axum

    16 Gennaio 2021
  • Mali, ai francesi l’intervento militare non piace più

    16 Gennaio 2021
  • Covid-19, in cinque Paesi il 69% dei contagiati

    16 Gennaio 2021
  • «Razzista a chi?»

    16 Gennaio 2021
  • Niger, frontiera incerta

    16 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X