• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

namibia

    NEWS

    Botswana e Namibia facilitano gli spostamenti transfrontalieri

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2023
    Scritto da Valentina Milani

    Al via l’uso delle carte d’identità nazionali come documenti per gli spostamenti transfrontalieri tra Botswana e Namibia. “L’autorizzazione all’uso dei documenti d’identità nazionali per attraversare i nostri confini nazionali è una chiara dimostrazione del nostro costante impegno a promuovere le relazioni tra i nostri Paesi e a favorire la coesione sociale tra i nostri cittadini, nonché a rafforzare la cooperazione e l’integrazione regionale”, ha dichiarato il presidente del Botswana Mokgweetsi durante la cerimonia di lancio avvenuta nel fine settimana.

    Dal momento che il Botswana e la Namibia condividono un confine terrestre, mentre le comunità su entrambi i lati del confine parlano la stessa lingua e condividono una cultura comune, il presidente della Namibia Hage Geingob ha affermato che è “perfettamente logico che vengano agevolati mezzi di trasporto efficaci e non complicati tra le rispettive comunità. “Celebriamo questo momento della storia, un momento che definisce la nostra parentela e amicizia, un momento che avvicina amici e parenti gli uni agli altri”, ha detto.

    La cerimonia si è svolta al posto di frontiera di Mamuno, a sud-ovest di Gaborone, la capitale del Botswana.

    “Il posto di frontiera di Mamuno è una località strategica con un immenso valore e un promettente potenziale per il turismo dei due Paesi”, ha dichiarato Masisi, aggiungendo che il movimento sarà esteso ad altri posti di frontiera tra i due Paesi entro il prossimo anno finanziario (2023/2024).

    Botswana e Namibia condividono legami culturali, storici e familiari e godono di cordiali relazioni bilaterali.

    Condividi
    27 Febbraio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSVIAGGI

    Namibia, frontiera che libera lo spirito

    di Marco Trovato 12 Febbraio 2023
    12 Febbraio 2023

    Un territorio di spazi infiniti immersi nel silenzio, il posto giusto per scoprire il piacere di perdersi e di ritrovarsi. La Namibia, coi suoi paesaggi maestosi, è in grado di sedurre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Namibia, nel 2022 record di rinoceronti uccisi di frodo

    di claudia 31 Gennaio 2023
    31 Gennaio 2023

    Il numero di rinoceronti uccisi di frodo in Namibia lo scorso anno è stato il più alto mai registrato nel Paese e quasi il doppio rispetto all’anno precedente: in totale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArte

    Gli artisti namibiani vogliono portare la tradizionale scultura in legno nel mondo

    di claudia 22 Settembre 2022
    22 Settembre 2022

    La Namibia celebra in questi giorni l’annuale settimana dedicata alla conservazione del patrimonio culturale del Paese. Una delle arti che gli artisti e artigiani namibiani stanno cercando di preservare è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia, un rifugio per ghepardi

    di claudia 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    Nella sede del Cheetah Conservation Fund c’è un rifugio per ghepardi orfani o feriti, che vengono accuditi prima della loro reintroduzione graduale nella natura – Foto di Aurélien Brusini /…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia: cresce il prezzo dell’uranio, il Paese punta a riaprire miniere

    di claudia 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022

    La Namibia ha annunciato la volontà di procedere alla riapertura di nuove miniere di uranio nel paese a causa dell’aumento dei prezzi dell’uranio, il combustibile utilizzato per produrre energia nucleare.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il paradiso minacciato degli Himba

    di claudia 28 Novembre 2021
    28 Novembre 2021

    Al confine tra Namibia e Angola il fiume Kunene regala un paesaggio magico e fragile. Gli Himba sono pastori nomadi di vacche e capre. Abitano una regione remota dove hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia, proteste contro l’accordo con la Germania sulle riparazioni per il genocidio

    di claudia 23 Settembre 2021
    23 Settembre 2021

    Sono culminate con l’irruzione all’interno della sede del Parlamento di Windhoek da parte diverse centinaia persone le proteste contro l’accordo stipulato dal governo della Namibia con la Germania dopo che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia, manca l’ossigeno per i pazienti di Covid-19

    di Enrico Casale 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    In Namibia, le riserve di ossigeno medico sono esaurite. Ad annunciarlo il ministro della Sanità Kalumbi Shangula che, in una dichiarazione alla Bbc, ha detto che “le consegne di ossigeno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTONATURANEWS

    L’ultimo rifugio degli elefanti minacciato dal petrolio

    di Marco Trovato 21 Giugno 2021
    21 Giugno 2021

    Un branco di elefanti (Loxodonta africana) si abbevera al crepuscolo a una pozza in Botswana. Questo Paese dell’Africa meridionale vanta la popolazione di pachidermi più numerosa del continente: circa 130mila…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Germania ammette: “in Namibia fu genocidio”

    di Valentina Milani 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    La Germania ha riconosciuto oggi per la prima volta di aver commesso atrocistà contro le popolazioni degli Herero e dei Namas in Namibia durante l’era coloniale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La lezione dei San

    di claudia 9 Maggio 2021
    9 Maggio 2021

    Possiamo imparare qualcosa dai più antichi abitatori dell’Africa australe? Per migliaia di anni sono vissuti in simbiosi con la natura, imparando a conoscerla e a rispettarla. Poco o nulla è sopravvissuto della loro antica e affascinante civiltà. Il bagaglio di conoscenze dei San sarebbe in grado di fornirci preziosi insegnamenti ancor oggi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia: una donna Himba

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Una donna Himba. Gli Himba sono pastori nomadi di vacche e capre. Abitano una regione remota dove hanno conservato usi e costumi secolari.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia: donne Himba

    di Valentina Milani 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    Gli Himba sono pastori nomadi di vacche e capre. Abitano una regione remota dove hanno conservato usi e costumi secolari.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia: donne Himba

    di Valentina Milani 2 Febbraio 2021
    2 Febbraio 2021

    La vita degli Himba, in simbiosi con la natura, è minacciata dai cambiamenti della modernità.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • Somalia, violenti combattimenti nella periferia di LasAnod

    31 Marzo 2023
  • Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione

    31 Marzo 2023
  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X