• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mostra fotografica

    ArteNEWS

    Londra omaggia 5 fotografi contemporanei del continente

    di claudia 5 Luglio 2021
    Scritto da claudia

    Alla Photographers’ Gallery di Londra quest’estate, fino al 28 agosto, sarà possibile apprezzare gli scatti di cinque artisti africani di riconosciuto valore. La mostra, intitolata semplicemente Five Contemporary African Photographers, riunisce i lavori di cinque fotografi under 40: Nonzuzo Gxekwa e Anke Loots dal Sudafrica, Mário Macilau e Amilton Neves dal Mozambico e Léonard Pongo dalla Repubblica Democratica del Congo.

    Anthony Hartley, il direttore della galleria, spiega che sebbene abbia rappresentato artisti africani in passato, questa è la sua prima mostra dedicata alla fotografia contemporanea dal continente. Questo, dice, è un riflesso della mancanza di un quadro strutturato per gli artisti africani per promuovere il loro lavoro. “Storicamente, è un problema, sospetto, per l’intero mondo dell’arte. Si sta rimediando adesso, ed era ora”.

    Julie Bonzon, recentemente nominata responsabile delle fotografie alla Messums Gallery, è stata nominata curatrice ospite. Con il tempo a disposizione durante il blocco del coronavirus, Bonzon ha fondato The Photographic Collective, un’impresa senza scopo di lucro destinata a promuovere talenti meno conosciuti dall’Africa. Attualmente, il collettivo comprende 24 fotografi, selezionati da un comitato consultivo di artisti in Africa formato da: Jabulani Dhlamini (Sud Africa), Laura El-Tantawy (Egitto), Lebohang Kganye (Sud Africa), Ala Kheir (Sudan), Laila Hida (Marocco), Michelle Loukidis (Sud Africa), Mário Macilau (Mozambico), Uche Okpa- Iroha (Nigeria), Nii Obodai Provençal (Ghana e Mozambico), Léonard Pongo (Congo) e Rijasolo (Madagascar).

    Il comitato consultivo ha selezionato diversi artisti emergenti e, tra questi, Ibrahim Ahmed (Egitto), Nonzuzo Gxekwa (Sud Africa), Maheder Haileselassie (Etiopia), Pippa Hetherington (Sud Africa), Godelive Kabena Kasangati (RDC), Amina Kadous (Egitto), Matt Kay (Sud Africa), Lorraine Kalassa (Sud Africa), Amilton Neves (Mozambico) ed Etinosa Yvonne (Nigeria).
    Mentre Instagram offre l’opportunità di presentare al pubblico una panoramica relativamente ampia del lavoro degli artisti, il sito Web di The Photographic Collective adotta una strategia diversa, più approfondita e intima, presentando cinque immagini di una serie specifica e un testo

    Tornando alla mostra londinese, tutti gli artisti esposti alla The Photographers’ Gallery “mettono in discussione il modo in cui la fotografia funziona in Africa e cercano di creare qualcosa di un po’ diverso”, afferma Bonzon.
    Le opere in mostra alla Galleria dei Fotografi sono infatti di tono vario. Il lavoro figurativo di Gxekwa a Johannesburg si rifà alla pittura olandese dell’età dell’oro; Pongo trova paesaggi ultraterreni nel fitto sottobosco congolese; a Cape Town, Loots crea colorati studi di forme di nuvole, fiori e nuotatori. E, in Mozambico, Neves si concentra sulla comunità di occupanti abusivi che vivono nel fatiscente Grand Hotel di Beira, mentre Macilau porta un occhio cinematografico monocromatico per le strade e il litorale di Maputo.

    Foto di apertura: Mário Macilau

    Condividi
    5 Luglio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    “Italiani” a Dakar

    di claudia 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    Il Senegal sta attraversando una delicata crisi politica e sociale, con tensioni che nelle scorse settimane hanno dato luogo a proteste e scontri di piazza. In questo Paese vivono stabilmente 2.600 italiani e numerosi ex emigrati che dopo anni trascorsi nel Belpaese hanno deciso di ritornare a casa. Per avviare un’impresa o ritrovare l’amore. Una mostra fotografica ha immortalato le loro storie, che vi sveliamo in questo articolo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano | Violenza al platino, mostra fotografica

    di Valentina Milani 8 Novembre 2019
    8 Novembre 2019

    In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre, apre a Milano la mostra fotografica “Violenza al platino”, progetto realizzato nelle miniere sudafricane dal fotografo Bruno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINA

    Le foto di Hassan Hajjaj in mostra a Parigi

    di AFRICA 11 Ottobre 2019
    11 Ottobre 2019

    La parigina Maison Européenne de la Photographie si trasforma da settembre in una sorta di Casa Marocchina della Fotografia. Questo, grazie a Hassan Hajjaj, artista afropean, nato a Larache e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    L’Africa attraverso gli occhi dei bambini

    di AFRICA 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    Scatti Liberi. L’Africa negli occhi dei bambini è la prima mostra fotografica realizzata interamente da ragazzi africani. Si tratta di un progetto culturale realizzato dal “Cortile dei Gentili”, Pontificio Consiglio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Mostre fotografiche dedicate all’Africa

    di AFRICA 16 Maggio 2019
    16 Maggio 2019

    Richiedi le nostre mostre, con le foto dei grandi reporter. Le immagini sono disponibili per esposizioni in tutta Italia. Info e dettagli: https://www.africarivista.it/mostre/

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINA

    Napoli: pugni e orgoglio nero

    di AFRICA 22 Marzo 2019
    22 Marzo 2019

    La città partenopea rende omaggio a Muhammad Ali, una delle icone black più celebrate del XX secolo. Dal 22 marzo al 16 giugno, al Pan-Palazzo delle Arti potremo ammirare 100…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Maggic Stories by Adji Deye

    di Stefania Ragusa 22 Marzo 2019
    22 Marzo 2019

    Inaugura domani alla Casa del Pane di Milano la mostra di una delle più interessanti artiste afroitaliane

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Resilient: l’Africa negli scatti di Gualazzini

    di AFRICA 2 Febbraio 2019
    2 Febbraio 2019

    Resilient è il primo libro di Marco Gualazzini, fotografo che collabora con le più importanti riviste nazionali e internazionali e il cui lavoro è rappresentato dall’Agenzia Contrasto. Il volume presenta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINA

    A Milano l’eleganza dei Sapeurs

    di AFRICA 30 Novembre 2018
    30 Novembre 2018

    La città di Milano rende omaggio a Daniele Tamagni, il celebre fotografo delle mode africane, pluripremiato a livello internazionale, scomparso prematuramente un anno fa all’età di 43 anni. Dal 19…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Roma, l’arte di Othello De’ Souza-Hartley nello stadio dei Liberi Nantes

    di Stefania Ragusa 26 Ottobre 2018
    26 Ottobre 2018

    Una location inedita per la prima mostra italiana del fotografo-performer Othello De’ Souza-Hartley. Nel cuore della periferia romana.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MOSTRE

    Mostra fotografica Energy Africa

    di AFRICA 25 Ottobre 2018
    25 Ottobre 2018

    PRESENTAZIONE Le fotografie di Marco Garofalo ci accompagnano in Tanzania, Kenya e Ghana per raccontare come milioni di persone accedono all’energia: più o meno, bene o male. Dai ritratti di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X