AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Lagos

    ArteIN VETRINANEWS

    Nigeria: la Biennale d’arte di Lagos si sdoppia e raddoppia

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, la Akete Art Foundation ha deciso di optare per una programmazione congiunta dell’edizione 2021 e dell’edizione 2023 della Biennale d’arte di Lagos. “A causa dell’attuale pandemia globale e dei vincoli di viaggio, questa iterazione della biennale è stata suddivisa in due edizioni con l’edizione 2021 che avvia il processo e la concettualizzazione di quella che sarà una serie di mostre su larga scala nel 2023”, si legge nel comunicato rilasciato dalla fondazione.

    Il tema del “Rifugio”, che caratterizza l’edizione 2021, sarà sviluppato in un volume e in una serie di mostre e manifestazioni curate nei paesi d’origine degli artisti partecipanti e fruibili da remoto. Nel 2023 questo lavoro introduttivo sarà ripreso e sviluppato in produzioni più grandi che saranno esposte a Lagos, presso la piazza Tafawa Balewa, che prende il nome dal primo Primo ministro nigeriano e si trova nel cuore dell’isola di Lagos.

    Per inviare le candidature, curatori, artisti, designer, architetti e collettivi avranno tempo fino al 30 aprile. A esaminare le proposte sarà una giuria internazionale di cui fanno parte tre personaggi di spicco sulla scena artistica contemporanea: N’Goné Fall, Kathryn Weir, Kunlé Adeyemi.

    N’Goné Fall è una curatrice e un’accademica senegalese. Attualmente è commissario generale della rassegna francese “Season Africa 2020”. Dal 1994 al 2001 ha curato Revue Noire, rivista d’arte contemporanea africana. Ha prestato servizio come consulente per i governi sulle politiche culturali e curato mostre culturali in Africa, Europa e Stati Uniti.

    Kathryn Weir è una curatrice e scrittrice con base a Parigi e attualmente è la direttrice artistica del museo d’arte contemporanea Madre di Napoli. La sua pratica si integra con il pensiero critico su tecnologia, razza, classe, genere ed ecologia politica nel contesto della realizzazione di mostre. Precedentemente direttrice di programmi multidisciplinari al Centre Pompidou, ha creato lì Cosmopolis nel 2015 come piattaforma per pratiche artistiche basate sulla ricerca, socialmente impegnate e collaborative.

    Kunlé Adeyemi, nigeriano, è un architetto, designer e ricercatore di sviluppo le cui opere sono riconosciute a livello internazionale per originalità e innovazione. È il fondatore e direttore di Nlé, uno studio di architettura, design e urbanistica molto conosciuto anche internazionalmente per avere concepito e realizzato la Makoko Floating School, una struttura galleggiante situata nel cuore della laguna di Lagos che ha facilitato l’accesso all’istruzione per centinaia di bambini. Makoko Floating School si è successivamente evoluta in Makoko Floating System, ossia una soluzione prefabbricata e leggera ora distribuita in 5 paesi in 3 continenti. 

    Condividi
    4 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sempre più africani vivono in città. Ed è un problema

    di AFRICA 13 Dicembre 2020
    13 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti di Federico Monica Manca ancora l’ufficialità e i dati demografici vanno sempre presi con le pinze ma sembra ormai certo che la maggioranza della popolazione del continente africano viva oggi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lagos nel caos, scatta il coprifuoco

    di AFRICA 20 Ottobre 2020
    20 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il governatore dello Stato di Lagos ha annunciato su Twitter l’istituzione di un coprifuoco di emergenza di 24 ore, a partire dalle 16, per calmare «il mostro nato dalle proteste…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lagos | Annullato sciopero dei medici

    di AFRICA 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I medici di Lagos, capitale commerciale della Nigeria, hanno deciso di annullare il loro sciopero. La Nigerian Medical Association (Nma) aveva ordinato ai propri membri di rimanere a casa dopo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Lagos, esplosione di un impianto di gas

    di Enrico Casale 16 Marzo 2020
    16 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A Lagos, la capitale economica della Nigeria, una terribile esplosione in un impianto di trattamento del gas ha causato almeno 15 vittime. La Nigerian National Petroleum Corporation (Nnpc) ha dichiarato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria | Navigare nel giacinto

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2020
    19 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pius Utomi Ekpei / Afp Il giacinto acquatico è una pianta infestante che si sta propagando nella laguna su cui sorge la capitale economica della Nigeria, Lagos. Una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria | L’invasione del giacinto acquatico

    di Valentina Milani 25 Gennaio 2020
    25 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pius Utomi Ekpei / Afp Il giacinto acquatico è una pianta infestante che si sta propagando nella laguna su cui sorge la capitale economica della Nigeria, Lagos. Una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria | Verde marea

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2020
    22 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Pius Utomi Ekpei / Afp Il giacinto acquatico è una pianta infestante che si sta propagando nella laguna su cui sorge la capitale economica della Nigeria, Lagos. Una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Lagos, la città che insegue il futuro

    di AFRICA 15 Gennaio 2020
    15 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto É l’immagine di una città assolutamente attraente quella che scaturisce dal video realizzato da African Insider a Lagos. Una città che si lancia nel futuro con energia e ottimismo. Gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria | Il mercato di Agege a Lagos

    di Valentina Milani 12 Novembre 2019
    12 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Luis Tato / Afp Il mercato di Agege di Lagos: il più importante snodo commerciale del bestiame nell’Africa occidentale. Le regioni centrali del Paese più popoloso del continente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lagos nel futuro

    di Valentina Milani 22 Agosto 2019
    22 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lagos nel 2050 come immaginata da Olalekan Jeyifous. «Volevo creare qualcosa di interessante che fornisse una visione alternativa del futuro», ha spiegato l’artista nigeriano, che vive a Brooklyn. La capitale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lagos nel 2050

    di Valentina Milani 13 Agosto 2019
    13 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lagos nel 2050 come immaginata da Olalekan Jeyifous. «Volevo creare qualcosa di interessante che fornisse una visione alternativa del futuro», ha spiegato l’artista nigeriano, che vive a Brooklyn. La capitale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lagos nel futuro

    di Valentina Milani 2 Agosto 2019
    2 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lagos nel 2050 come immaginata da Olalekan Jeyifous. «Volevo creare qualcosa di interessante che fornisse una visione alternativa del futuro», ha spiegato l’artista nigeriano, che vive a Brooklyn. La capitale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lagos nel 2050

    di Valentina Milani 29 Luglio 2019
    29 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lagos nel 2050 come immaginata da Olalekan Jeyifous. «Volevo creare qualcosa di interessante che fornisse una visione alternativa del futuro», ha spiegato l’artista nigeriano, che vive a Brooklyn. La capitale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Lagos è una delle 10 città più economiche del mondo

    di Marco Simoncelli 21 Marzo 2019
    21 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La metropoli economica nigeriana Lagos, con i suoi oltre 18 milioni di abitanti, è tra le 10 città più economiche del mondo, secondo la ricerca effettuata dall’agenzia britannica di studi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il sogno saudita dei migranti etiopi

    5 Marzo 2021
  • Niger: tensioni post-elettorali, una voce da Niamey

    5 Marzo 2021
  • Ghana: Corte Suprema respinge la petizione elettorale di Mahama

    4 Marzo 2021
  • Sudan: scontri intercomunitari in Darfur, morti e feriti

    4 Marzo 2021
  • Marocco: le antiche concerie di Fès

    4 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X