• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

gorilla

    gorilla di montagna
    NATURANEWS

    L’aumento dei gorilla di montagna porta nuove sfide

    di Marco Trovato 25 Dicembre 2021
    Scritto da Marco Trovato

    Nella foresta del Parco Nazionale dei Vulcani in Ruanda la popolazione di gorilla di montagna è in continuo aumento. E se questa è indubbiamente una buona notizia le autorità ruandesi che si occupano del parco in cui vive la maggior parte di questi primati hanno suonato l’allarme su una sfida diversa.

    Secondo Prosper Uwingeli, direttore del Parco Nazionale ruandese dei Vulcani, la popolazione di gorilla continua a crescere. L’ultimo censimento, che risale al 2018, riportava oltre 1000 esemplari rispetto ai 680 censiti 10 anni prima, ma la tendenza, ha spiegato Uwingeli è quella di una crescita ulteriore.

    Il numero crescente di gorilla sta portando ad una aumentata lotta per la coesistenza in un habitat, quello della foresta pluviale di montagna che sorge a cavallo tra Rwanda e Uganda, che è  in costante diminuzione.

    “Vediamo nuove sfide all’orizzonte. La prima è quella dell’habitat, perché negli ultimi 50 anni, il parco ha perso il 54 per cento delle sue dimensioni. E quando è stato messo in atto lo sforzo per fermare l’estinzione della popolazione di gorilla di montagna, l’habitat non è cambiato”, dice Uwingeli.

    “Le interazioni stesse tra gli animali sono cambiate, nel senso che sono diventate molto violente, e durante questo periodo (di interazione), abbiamo registrato la morte di sette silverback (gorilla maschi). E’ una conseguenza del fatto che più gruppi si trovano nella stessa area a competere per le stesse risorse, senza potersi espandere”, afferma Felix Ndagijimana.

    Per migliorare la situazione attuale, le autorità ruandesi hanno deciso di ampliare il parco fornendo così più spazio ai gorilla di montagna.

    L’espansione, tuttavia, comporta lo spostamento di alcune famiglie.

    Il dieci percento delle entrate del turismo in Ruanda viene utilizzato per la costruzione di scuole, servizi e per un fondo di compensazione.

    Condividi
    25 Dicembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    RD Congo: è nato un cucciolo di gorilla, un segno di speranza

    di claudia 13 Agosto 2021
    13 Agosto 2021

    Il parco nazionale congolese di Kahuzi-Biega (PNKB), nella regione del Sud-Kivu nella Repubblica democratica del Congo, negli ultimi anni è stato teatro delle scorribande di gruppi armati e delle attività…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gorilla di montagna nel tormentato Kivu

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    I ranger dei Parchi nazionali di Kahuzi-Biega e dei Virunga, nelle regioni orientali della Rd Congo, hanno il difficile compito di difendere un territorio vastissimo, circondato da milizie armate

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gli angeli dei gorilla di montagna

    di Valentina Milani 3 Febbraio 2021
    3 Febbraio 2021

    I ranger dei Parchi nazionali di Kahuzi-Biega e dei Virunga, nelle regioni orientali della Rd Congo, hanno il difficile compito di difendere un territorio vastissimo, circondato da milizie armate, che fa gola a contadini, allevatori, trafficanti e bracconieri.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Patrick, il ranger amico dei gorilla

    di Marco Trovato 19 Gennaio 2021
    19 Gennaio 2021

    Dal Parco dei Virunga, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, la guardia forestale Patrick Sadiki Karabaranga pubblica ogni giorno sul suo profilo Instagram dei “selfie” molto particolari: sono scattati in compagnia di gorilla rimasti orfani, con cui Patrick ha istaurato un affettuoso e commovente rapporto di fiducia

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    RD Congo. La strage senza fine dei ranger dei Virunga

    di Marco Trovato 11 Gennaio 2021
    11 Gennaio 2021

    Si allunga la striscia di sangue e il tributo di vite umane tra i ranger del Parco dei Monti Virunga, sede degli ultimi gorilla di montagna, nell’est della Repubblica Democratica del Congo

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    “Rafiki”, un documentario in onore del gorilla assassinato

    di Valentina Milani 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Lo scorso 1° giugno, in Uganda, nel Bwindi Forest National Park , veniva ucciso dai bracconieri Rafiki: un gorilla di 25 anni che era a capo di un branco di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    RD Congo, allarme per il santuario degli ultimi gorilla di montagna

    di Marco Trovato 19 Agosto 2020
    19 Agosto 2020

    Le autorità del Parco nazionale Virunga, gioiello naturale e turistico nell’est della Repubblica Democratica del Congo, hanno denunciato la “vendita illegale” di terreni all’interno della riserva naturale. L’Istituto Congolese per…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rwanda | Via libera ai turisti, incentivi nei parchi

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Turisti nazionali e internazionali possono tornare a visitare la destinazione Rwanda. L’aeroporto internazionale di Kigali ha riaperto per i voli internazionali, inclusi i voli charter turistici. I voli commerciali erano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ruanda: lusso tra i gorilla

    di Valentina Milani 27 Novembre 2018
    27 Novembre 2018

    Da quest’anno l’Arsenal, una delle squadre di calcio più famose e ricche al mondo, è sponsorizzato dal Ruanda (contratto triennale da 40 milioni di dollari). La piccola nazione dell’Africa centrale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: un viaggio straordinario

    di Valentina Milani 31 Ottobre 2018
    31 Ottobre 2018

    Foto di Gianluca Pardelli L’eccezionale viaggio di nonna Lia nelle foreste del Ruanda. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, fin da piccola desiderava vedere i gorilla di montagna nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: la felicità di nonna Lia

    di Valentina Milani 19 Ottobre 2018
    19 Ottobre 2018

    Foto di Gianluca Pardelli Nonna Lia, 86 anni, sorride mentre ammira un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, fin da piccola desiderava…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: una nonna tra i gorilla

    di Valentina Milani 11 Ottobre 2018
    11 Ottobre 2018

    Foto di Gianluca Pardelli Nonna Lia, 86 anni, sorride mentre ammira un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, fin da piccola desiderava…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: il sogno di una nonna

    di Valentina Milani 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    Nonna Lia, 86 anni, sorride mentre ammira un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, fin da piccola desiderava vedere i gorilla di montagna nel loro habitat ed è riuscita a realizzare i suoi desideri compiendo un viaggio eccezionale nella foresta equatoriale, in Rwanda. La felicità della signora è stata immortalata dal nipote-fotografo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: incontri speciali

    di Valentina Milani 26 Settembre 2018
    26 Settembre 2018

    Foto di Gianluca Pardelli L’incontro ravvicinato di nonna Lia, 86 anni, con un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese, immortalato dal nipote-fotografo. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • Soldati tedeschi in Niger per una missione dell’Unione europea

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X