• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

freetown

    LO SCATTO

    Sierra Leone: le ceneri di Susan Bay

    di Valentina Milani 12 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Questo è ciò che rimane di Susan Bay, baraccopoli di Freetown,  capitale della Sierra Leone, dopo il terribile incendio dello scorso 25 marzo: cumuli di cenere fra cui si aggirano circa seimila  persone che hanno perso ogni cosa. La tragedia ha colpito una comunità fragile ma straordinaria: nonostante le dimensioni del disastro non si contano vittime.

    In queste settimane si parla molto della necessità di sposta]re il quartiere in luoghi più sicuri e con case migliori, tuttavia dovremmo studiare con molta ma molta attenzione cosa è successo a Susan Bay. Com’è stato possibile che il rogo sprigionatosi in un labirinto di vicoli di lamiera, inaccessibili ai mezzi di soccorso, non si sia tramutato in una strage? In tanti prima di scappare hanno raccolto tutti i bambini che trovavano in giro, sorpresi dal fumo mentre giocavano in strada, li hanno buttati sulle barche in riva al mare e portati al largo, al sicuro. Altri sono entrati nelle case già lambite dal fuoco per caricare anziani e disabili e trascinarli lontano dalle fiamme. Nel momento del bisogno, nell’emergenza più drammatica, a fare la differenza è stato il senso di comunità, la coesione e la solidarietà di gente accomunata dagli stessi problemi e dallo stesso destino: continuare a vivere assieme.

    Testo di Federico Monica – Foto di Saidu Bah

    Condividi
    12 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: scene di vita quotidiana in baraccopoli

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Nella baraccopoli di Kroo Bay, dove il colera uccide ancora, ci si lava in uno dei due punti d’acqua che servono gli oltre seimila abitanti dello slum

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: addetto a sanificazione

    di Valentina Milani 16 Aprile 2021
    16 Aprile 2021

    Un addetto alla sanificazione dei mercati di Freetown durante l’epidemia di ebola. Il piano allestito per affrontare l’emergenza sanitaria nel 2014 si è rivelato utile oggi per contenere la pandemia di coronavirus.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: slum di Kroo Bay a Freetowm

    di Valentina Milani 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    Solo una settimana fa, lo scorso 24 marzo, un incendio ha devastato il quartiere bidonville di Susan’s Bay, nella capitale sierraleonese Freetown, facendo emergere tutte le problematiche legate anche alla mancanza di una pianificazione urbana adeguata.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Freetown, le ceneri (e la lezione) dello slum

    di Marco Trovato 30 Marzo 2021
    30 Marzo 2021

    Questo è ciò che rimane di Susan bay, slum di Freetown, capitale della Sierra Leone, dopo il terribile incendio di pochi giorni fa: cumuli di cenere fra cui si aggirano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Incendio in Sierra Leone: come in Bangladesh?

    di claudia 28 Marzo 2021
    28 Marzo 2021

    E’ ancora incerto il numero delle vittime dell’incendio avvenuto a Freetown, Sierra Leone, nella notte del 24 Marzo. Mentre sono ancora in corso le valutazioni sulle cause che hanno determinato il gigantesco incendio, emergono delle analogie con l’immane tragedia avvenuta due giorni prima in Bangladesh.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone: scoperta possibile causa incendio

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Sarebbe stato un cattivo collegamento elettrico, probabilmente dovuto a uno degli allacci selvaggi nel quartiere bidonville di Susan’s Bay la scintilla che mercoledì sera ha fatto scoppiare un incendio di gravissime dimensioni nella baia della capitale sierraleonese, Freetown.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inferno di fuoco a Freetown

    di Marco Trovato 25 Marzo 2021
    25 Marzo 2021

    Questa notte lo slum di Susan Bay, uno dei più grandi della capitale della Sierra Leone Freetown, è stato devastato da un incendio disastroso che potrebbe averlo raso completamente al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La sindaca di Freetown tra i leader emergenti del 2021

    di Stefania Ragusa 19 Febbraio 2021
    19 Febbraio 2021

    Yvonne Aki-Sawyerr è stata inserita dal magazine Times nella sua Time 100 Next, la lista che riunisce cento figure influenti ed emergenti.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La donna che trasformerà Freetown

    di Celine Camoin 14 Dicembre 2020
    14 Dicembre 2020

    Il suo motto è «to turn dissatisfaction into action», ovvero trasformare il disappunto in azione. Non a caso il progetto di punta del primo mandato di Yvonne Aki-Sawyerr alla guida della capitale sierraleonese è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSTAXI BROUSSE

    Sierra Leone | É crollato un ponte a Freetown

    di AFRICA 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    La città di Freetown continua a soffrire disagi legati alle sue infrastrutture. Nel pomeriggio è crollato il ponte di Savage street, situato su una delle strade principali della città.Situato a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sierra Leone, una meta da prendere in considerazione

    di Valentina Milani 1 Marzo 2020
    1 Marzo 2020

    La Sierra Leone è una meta turistica poco battuta che vanta veri e propri angoli di paradiso, tra spiagge lambite dall’Oceano Atlantico e circondate da palme e distese di fitta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Sierra Leone | Per Yousef la poesia ora è meglio della sua gang

    di Pier Maria Mazzola 20 Febbraio 2020
    20 Febbraio 2020

    Da capobanda di una gang di strada a Freetown in Sierra Leone a poeta. È la storia di Yousef Kamara che, in una sua poesia, riflette sui suoi anni trascorsi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    La sindaca di Freetown lancia una rivoluzione verde per la sua città

    di Raffaele Masto 2 Maggio 2019
    2 Maggio 2019

    Porsi l’obiettivo di rendere una intera città di quasi due milioni di abitanti compatibile con l’ambiente e la natura circostante è un obiettivo importante e allo stesso tempo complicato. Se…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Da Freetown il caffè di Hannah

    di AFRICA 27 Aprile 2019
    27 Aprile 2019

    Sulle colline della Sierra Leone cresce spontaneamente una pregiatissima qualità di caffè. Ma nessuno aveva mai pensato di trasformare quei chicchi in una bevanda per il mercato locale. Finché una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    9 Febbraio 2023
  • Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    9 Febbraio 2023
  • Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    9 Febbraio 2023
  • Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    8 Febbraio 2023
  • Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X