• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

fayez al sarraj

    Fayez al Sarraj
    NEWS

    Libia | Tripoli al-Sarraj potrebbe dimettersi

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Fayez Al-Sarraj, premier del Governo di accordo nazionale di Tripoli (Gna) avrebbe intenzione di dimettersi entro la fine di questa settimana e comunque prima dei colloqui inter-libici a Ginevra di ottobre. L’indiscrezione, trapelata dall’entourage del politico libico, è stata raccolta dall’agenzia Bloomberg e rilanciata da alcuni media nordafricani. Secondo alcuni funzionari vicini ad al-Sarraj, comunque il premier «vigilerà sui colloqui di negoziati di Ginevra».

    Al-Sarraj ha discusso la sua uscita di scena sia con i politici libici e sia con esponenti della comunità internazionali. La sua figura e quella di Khalifa Haftar, suo avversario e leader del governo di Bengasi, sono diventate ingombranti e rischiano di essere pesanti ostacoli sulla via della pacificazione nazionale.

    Da sei anni, la Libia è divisa in due entità: l’esecutivo di Tripoli e quello di Bengasi. Mentre il governo della Tripolitania è sostenuto economicamente e militarmente da Turchia, Qatar e milizie siriane filoturche, quello della Cirenaica è supportato da Egitto, Emirati Arabi Uniti, Francia e Russia.

    Dopo mesi di feroci combattimenti, il 22 agosto, entrambe le parti in conflitto hanno dichiarato un cessate-il-fuoco. Al-Sarraj ha annunciato su Facebook di «aver impartito istruzioni a tutte le forze militari di cessare immediatamente il fuoco e tutte le operazioni di combattimento». Anche il presidente del parlamento della Cirenaica, Aguila Saleh, ha annunciato un cessate-il-fuoco, accolto con favore dai leader mondiali. Entrambe le parti hanno deciso di organizzare elezioni nel marzo 2021.

    I negoziati a Ginevra seguiranno quelli che si sono svolti a settembre nella città costiera marocchina di Bouznika, a Sud della capitale Rabat, nel tentativo di raggiungere una soluzione politica al conflitto. A Bouznika, le parti si sono accordate su «”criteri, meccanismi e obiettivi trasparenti» per una equa gestione del potere

    Dopo i colloqui del Marocco, l’inviato ad interim delle Nazioni Unite in Libia Stephanie Williams ha invitato la «comunità internazionale alle sue responsabilità di sostenere questo processo e di rispettare inequivocabilmente il diritto sovrano del popolo libico di determinare il proprio futuro».

    Condividi
    16 Settembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Erdogan: «Felice per la vittoria di Sarraj»

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    Il presidente del consiglio di Unità Nazionale Libico, Fayez al-Serraj, ha annunciato che le forze a lui fedeli hanno preso il controllo della capitale libica, Tripoli, respingendo le milizie fedeli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Rotto l’assedio a Tripoli

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    L’offensiva continuerà finché non sarà ripreso il controllo di tutto il Paese.  Il premier Fayez al Sarraj, a capo dell’governo di Tripoli (riconosciuto dalle Nazioni Unite), si è detto «determinato»…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Guerra civile a una svolta?

    di Enrico Casale 20 Maggio 2020
    20 Maggio 2020

    La guerra civile in Libia potrebbe essere a una svolta.  Le forze fedeli al governo di Tripoli hanno annunciato la presa della base aerea di al-Watiya, circa 130 km a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Il GNA conquista al-Watiya

    di Valentina Milani 19 Maggio 2020
    19 Maggio 2020

    Le forze fedeli al Governo di Accordo Nazionale (GNA), guidate da Fayez al-Sarraj, hanno annunciato ieri, lunedì 18 maggio, la ripresa del controllo della base aerea strategica al-Watiya, situata a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Al-Sarraj assedia Haftar

    di Enrico Casale 6 Maggio 2020
    6 Maggio 2020

    In Libia, continua l’offensiva delle truppe fedeli al premier Fayez al-Sarraj contro le milizie del generale Khalifa Haftar.  Al Watiya, una base aerea nell’Ovest della Libia, roccaforte del generale Haftar,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | «Haftar colpito duramente»

    di Enrico Casale 2 Maggio 2020
    2 Maggio 2020

    Non c’è pace in Libia. Proseguono gli scontri nonostante i ripetuti appelli alla tregua umanitaria della comunità internazionale e di quella islamica per il mese sacro di Ramadan. Ieri, venerdì…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | «Haftar sta tentando un golpe»

    di Enrico Casale 29 Aprile 2020
    29 Aprile 2020

    «Un colpo di Stato» così l’Alto Consiglio di Stato libico (Hsc), una sorta di senato insediato a Tripoli, ha definito le parole di Khalifa Haftar, l’uomo forte di Bengasi, che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Il Covid-19 non ferma la guerra

    di Enrico Casale 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Mentre il mondo sembra distratto dall’epidemia di coronavirus, in Libia continua, serrata, la guerra civile. Le milizie che obbediscono al premier Fayez al-Sarraj e sono sostenute dalla Turchia, hanno lanciato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Haftar attacca Tripoli

    di Enrico Casale 16 Marzo 2020
    16 Marzo 2020

    In Libia, le forze armate del generale Khalifa Haftar hanno lanciato un’offensiva contro i miliziani fedeli al Governo di accordo nazionale di Fayez al-Sarraj. L’azione militare si è sviluppata a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | La pace piace solo a Tripoli

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2020
    10 Gennaio 2020

    Il premier Fayez al-Sarraj ha accolto con favore la proposta di cessate il fuoco giunta dal presidente russo Vladimir Putin e da quello turco Recep Tayyip Erdogan. Il suo rivale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Ecco i militari turchi

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2020
    8 Gennaio 2020

    In Libia sono sbarcati i primi soldati turchi. Secondo il Libya Observer e Al Jazeera, il primo contingente di militari di Ankara (formato da truppe di élite) si sarebbe già schierato al fianco dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia | L’incerta battaglia di Sirte

    di Pier Maria Mazzola 7 Gennaio 2020
    7 Gennaio 2020

    Nell’incerta battaglia di Sirte – città ieri in buona parte occupata dalle forze di Haftar, oggi (per il momento) a quanto pare di nuovo in mano ad al-Sarraj – almeno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Chatham House: «Stallo dinamico»

    di Enrico Casale 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    In Libia sarà difficile che una delle due parti in conflitto possa prevalere sull’altra. Il rischio quindi è che il conflitto si riduca a uno «stallo dinamico». A sostenerlo sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, aerei di Haftar colpiscono un ospedale

    di Enrico Casale 29 Luglio 2019
    29 Luglio 2019

    Dopo l’attacco a un campo profughi, avvenuto alcune settimane fa, un raid aereo ha ucciso cinque medici in un ospedale nella periferia sud della capitale libica Tripoli. Il velivolo da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X