AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

energia solare

    algeria, centrale solare
    ECONOMIA

    Rinnovabili, Algeri abbandona il progetto Desertec

    di Redazione InfoAfrica 7 Settembre 2020
    Scritto da Redazione InfoAfrica
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il ministro dell’Energia Abdelmadjid Attar ha dichiarato l’Algeria intende abbandonare il progetto di investimento Desertec ritenendolo ormai superato dal tempo.

    A segnalarlo sono i media locali, ricordando che il governo algerino aveva siglato lo scorso aprile un accordo preliminare con la tedesca Dii Desert per rilanciare il progetto che ha come proposito quello di generare energia da fonti rinnovabili nel deserto del Sahara attraverso la realizzazione di grandi impianti capaci di produrre fino a 4000 megawatt.

    Secondo Attar, “il progetto Desertec si proponeva all’epoca come una manna per l’Algeria in termini di investimenti esteri nelle rinnovabili , ma questo progetto aveva in realtà altri obiettivi”.

    In un’intervista rilasciata all’emittente radiofonica nazionale, il ministro dell’Energia ha infatti spiegato che intenzione degli investitori esteri promotori di Desertec era vendere all’Algeria le attrezzature e la tecnologia per lo sfruttamento delle energie pulite, per ottenere in cambio sconti rilevanti per l’acquisto del gas naturale algerino.

    Attar ha perciò affermato che l’Algeria dovrebbe cercare altri modi per promuovere la transizione energetica della propria economia, impostando progetti più semplici e meno costosi per risparmiare energia in modo intelligente.

    [Redazione InfoAfrica]

    Condividi
    7 Settembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Ciad | Impianti solari per i centri sanitari

    di Redazione InfoAfrica 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si chiama “Santé Soleil”, salute sole, il nuovo progetto che prevede l’installazione di pannelli solari in 150 centri sanitari del Ciad, con l’aiuto del Programma delle Nazioni Unite per lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | Un impianto solare galleggiante sul lago Naivasha

    di Redazione InfoAfrica 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un impianto solare galleggiante sarà realizzato sulla superficie del lago Naivasha, diventando in questo modo la prima struttura nel suo genere a essere realizzata in Kenya. Ad annunciarlo è la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Madagascar | La rivoluzione delle “Solar Mamas”

    di Stefania Ragusa 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Marie, Marinasy, Tsiampoizy e Modestine hanno portato l’elettricità nel loro villaggio. In questo video le vedete in azione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Una centrale fotovoltaica galleggiante nelle acque delle Seychelles

    di Redazione InfoAfrica 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La prima installazione di produzione elettrica fotovoltaica galleggiante comparirà nell’arcipelago delle Seychelles. Lo ha annunciato il ministero dell’Ambiente, dell’Energia e del Cambiamento climatico, che insieme alla Commissione nazionale per l’energia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La rivoluzione energetica del Sudafrica

    di AFRICA 25 Aprile 2019
    25 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una grave crisi energetica sta colpendo i mezzi di sussistenza di milioni di persone in Sudafrica. I blackout generalizzati costano all’economia del Paese fino a 284 milioni di dollari ogni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Mozambico – Programma per fornire energia solare a 300.000 abitazioni

    di Redazione InfoAfrica 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il governo del Mozambico si sta attivando per fornire l’accesso all’elettricità a circa 2 milioni di persone attraverso una partnership pubblico-privata.  L’obiettivo, più nello specifico, è di installare pannelli solari…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Solar Box: energia a portata di mano in Gabon

    di AFRICA 12 Febbraio 2019
    12 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ormai le soluzioni basate sui pannelli solari sono molte, in Africa. Solar Box è la piccola invenzione di un gabonese. Si tratta di un piccolo cubo di pannelli solari, una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Africa: illuminare le campagne con il solare

    di AFRICA 8 Febbraio 2019
    8 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti In Africa alcuni giovani imprenditori (anche italiani) stanno realizzando una rivoluzione, decentralizzata e silenziosa: illuminare le campagne africane grazie al sole L’Africa gode della migliore esposizione solare del mondo: in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Democratizzare l’energia solare

    di AFRICA 10 Gennaio 2019
    10 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel diffondersi della tecnologia fotovoltaica in tutta l’Africa si nota una forte polarizzazione: enormi parchi solari finanziati da investitori internazionali da un lato, e dall’altro piccoli impianti pensati per la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: energia solare

    di Valentina Milani 17 Dicembre 2018
    17 Dicembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Marco Garofalo Tanzania, Ngarenanyuki. La famiglia Somi (il capofamiglia è preside di una scuola) è collegata a una mini-rete alimentata a energia solare, installata da un progetto di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Wto, il primo giorno di Ngozi

    1 Marzo 2021
  • Ciad, Yaya Dillo Djerou riesce a sfuggire all’assedio dell’esercito

    1 Marzo 2021
  • Ghana, Akufo-Addo stoppa il dibattito sulle unioni gay

    1 Marzo 2021
  • Nigeria, il business dei rapimenti

    1 Marzo 2021
  • Nigeria: liberi gli studenti di Kagara, nessuna notizia delle ragazze di Jangebe

    1 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X