• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

energia solare

    algeria, centrale solare
    NEWS

    Senegal, energia solare per le tenute agricole comunitarie

    di claudia 29 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    La società Tysilio Senegal, filiale dell’eponimo gruppo francese, ha appena inaugurato la stazione solare Tysilio (TSS, Tysilio Solar Station) da 39,68 kWp a Sefa, vicino a Sedhiou, in Casamance. L’impianto è dotato di un inverter bidirezionale e di un sistema di accumulo di energia.

    La centrale fornisce energia alla Tenuta agricola comunitaria di Sefa. La Tysilio ha infatti siglato un accordo di partnership con il Prodac (Programma delle Tenute Agricole Comunitarie) che definisce una collaborazione attiva al fine di promuovere un accesso sostenibile all’energia elettrica per il DAC di Sefa mediante soluzioni fotovoltaiche. Questa partnership è stata resa possibile grazie all’assistenza del servizio economico dell’Ambasciata di Francia a Dakar, che ha permesso di finanziare questo progetto pilota.

    L’impianto Tysilio, “innovativo nel suo concetto integrato, ecologico, modulare, mobile, replicabile e connesso” ha una durata di vita di 25 anni, con una sostituzione della batteria ogni decennio, spiega un comunicato stampa aziendale. Dovrebbe far risparmiare circa otto milioni di franchi Cfa (12.000 euro) all’anno sulla bolletta del gasolio.

    Il progetto pilota è finanziato al 100% dal Fondo per lo studio e l’assistenza al settore privato, il cui obiettivo è quello di attivare un modello successivamente duplicabile da altre aziende agricole comunitarie

    Il Prodac è stato creato nel 2014 e illustra la volontà delle autorità senegalesi di contribuire alla riduzione dell’insicurezza sociale nelle aree rurali e periurbane promuovendo l’imprenditoria agricola tra i giovani e le donne e, in ultima analisi, garantire lo sviluppo economico e sociale delle medesime zone.

    Queste tenute agricole sono centri di competitività economica, luoghi di integrazione dei giovani e di accoglienza di promotori privati ​​che intendono investire nel settore agricolo, nelle attività produttive, di trasformazione e di servizio. Tuttavia, alcune sono troppo lontane per essere collegate alla rete elettrica. Sono alimentate da generatori diesel la cui energia è costosa, il doppio del prezzo della rete elettrica pubblica.

    È in questo contesto che la Tysilio ha beneficiato del sostegno del programma Fasep Green Innovation della Direzione Generale del Tesoro del Ministero dell’Economia francese. Questo sistema promuove lo sviluppo delle tecnologie, in particolare nel campo dell’innovazione verde.

    Condividi
    29 Novembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: centrale solare di Sharm inizia produzione a novembre

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2022
    17 Ottobre 2022

    La più grande centrale solare di Sharm el-Sheikh inizierà a funzionare il mese prossimo, mentre nella città costiera egiziana si terrà la conferenza delle parti sul cambiamento climatico (Cop 27).…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un nuovo strumento per promuovere l’energia solare

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    I paesi dell’Africa occidentale meno avanzati in termini di accesso all’energia – Benin, Burkina Faso, Guinea Bissau, Mali, Niger e Togo – beneficeranno di un nuovo meccanismo di finanziamento innovativo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: boom dei pannelli solari al posto del petrolio, ma mancano materiali

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    Le società di installazione di pannelli solari nigeriane stanno assistendo a un aumento della domanda di mini-grids e apparecchiature per la produzione elettrica sia da parte di privati che di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Un programma di formazione per favorire l’energia solare nel Sahel

    di claudia 28 Maggio 2022
    28 Maggio 2022

    La Banca africana di sviluppo (Afdb), Masen e Res4Africa hanno deciso di unire le forze in un programma di formazione dedicato all’energia solare, previsto nell’anno 2022 per promuovere l’energia solare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, geometrie di luce

    di claudia 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    L’immenso impianto solare termodinamico Noor Solar Project vicino ad Ouerzazate, nel sud del Marocco è il più grande del continente africano con una superficie di quasi 20 chilometri quadrati.  Il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Banca mondiale, fondi per l’energia solare

    di Enrico Casale 15 Marzo 2021
    15 Marzo 2021

    Il Consiglio di amministrazione della Banca mondiale ha approvato 22,5 milioni di dollari in finanziamenti aggiuntivi al progetto regionale di accesso all’elettricità off-grid, sotto forma di sovvenzioni da parte dell’International…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Rinnovabili, Algeri abbandona il progetto Desertec

    di Redazione InfoAfrica 7 Settembre 2020
    7 Settembre 2020

    Il ministro dell’Energia Abdelmadjid Attar ha dichiarato l’Algeria intende abbandonare il progetto di investimento Desertec ritenendolo ormai superato dal tempo. A segnalarlo sono i media locali, ricordando che il governo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Ciad | Impianti solari per i centri sanitari

    di Redazione InfoAfrica 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Si chiama “Santé Soleil”, salute sole, il nuovo progetto che prevede l’installazione di pannelli solari in 150 centri sanitari del Ciad, con l’aiuto del Programma delle Nazioni Unite per lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | Un impianto solare galleggiante sul lago Naivasha

    di Redazione InfoAfrica 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    Un impianto solare galleggiante sarà realizzato sulla superficie del lago Naivasha, diventando in questo modo la prima struttura nel suo genere a essere realizzata in Kenya. Ad annunciarlo è la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Madagascar | La rivoluzione delle “Solar Mamas”

    di Stefania Ragusa 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Marie, Marinasy, Tsiampoizy e Modestine hanno portato l’elettricità nel loro villaggio. In questo video le vedete in azione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Una centrale fotovoltaica galleggiante nelle acque delle Seychelles

    di Redazione InfoAfrica 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    La prima installazione di produzione elettrica fotovoltaica galleggiante comparirà nell’arcipelago delle Seychelles. Lo ha annunciato il ministero dell’Ambiente, dell’Energia e del Cambiamento climatico, che insieme alla Commissione nazionale per l’energia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La rivoluzione energetica del Sudafrica

    di AFRICA 25 Aprile 2019
    25 Aprile 2019

    Una grave crisi energetica sta colpendo i mezzi di sussistenza di milioni di persone in Sudafrica. I blackout generalizzati costano all’economia del Paese fino a 284 milioni di dollari ogni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Mozambico – Programma per fornire energia solare a 300.000 abitazioni

    di Redazione InfoAfrica 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    Il governo del Mozambico si sta attivando per fornire l’accesso all’elettricità a circa 2 milioni di persone attraverso una partnership pubblico-privata.  L’obiettivo, più nello specifico, è di installare pannelli solari…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Solar Box: energia a portata di mano in Gabon

    di AFRICA 12 Febbraio 2019
    12 Febbraio 2019

    Ormai le soluzioni basate sui pannelli solari sono molte, in Africa. Solar Box è la piccola invenzione di un gabonese. Si tratta di un piccolo cubo di pannelli solari, una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Camerun, un altro assassinio sconvolge il mondo dei media

    4 Febbraio 2023
  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X