• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

emmerson mnangagwa

    lo Zanu-PF, il partito al governo, accusa gli Stati Uniti di sponsorizzare gruppi di opposizione in Zimbabwe per fomentare il caos
    FOCUS

    Zimbabwe, aria di guerra?

    di Enrico Casale 30 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Venti di guerra in Zimbabwe? Secondo il governo, l’opposizione si starebbe procurando armi, grazie al sostegno di una potenza straniera (di cui non viene fatto il nome), per rovesciare il presidente Emmerson Mnangagwa. A lanciare l’accusa è stato il ministro della Sicurezza, Owen Ncube, che lunedì, in una conferenza stampa, nella capitale Harare, ha affermato che le forze dell’ordine hanno registrato «tentativi di portare lo Zimbabwe nel caos».

    «Alcuni elementi canaglia tra noi – ha detto il ministro – stanno contrabbandando armi e istituendo i cosiddetti comitati di resistenza democratica che sono, a tutti gli effetti, gruppi di milizie violente. Questi piani sono componenti chiave dell’operazione “Lighthouse”, frutto dell’ingegno di una superpotenza occidentale che cerca di distruggere le basi democratiche dello Zimbabwe, rendere il Paese ingovernabile e giustificare l’intervento straniero. In quanto settore della sicurezza, intraprenderemo azioni concrete per affrontare tali minacce».

    Da anni lo Zanu-PF, il partito al governo, accusa gli Stati Uniti di sponsorizzare gruppi di opposizione in Zimbabwe per fomentare il caos. Il mese scorso, il partito ha minacciato di espellere l’ambasciatore statunitense in Zimbabwe, Brian Nichols, descrivendolo come un delinquente.

    Le durissime accuse vengono portate in un clima pesante. Nelle settimane scorse c’è stata una dura repressione del dissenso sulla scia delle proteste diffuse contro la corruzione e il deterioramento della situazione economica. Il Paese è in preda a una grave crisi economica. La sua valuta, il dollaro dello Zimbabwe, è praticamente crollata e ora è scambiata a 1:90 contro il dollaro USA. I prezzi delle merci stanno aumentando rapidamente, la produzione e le esportazioni stanno diminuendo e la valuta estera scarseggia. Con una valuta in rapida svalutazione e un’iperinflazione misurate per l’ultima volta a maggio quasi all’800% su base annua, la maggior parte degli zimbabwani ha visto sparire i propri guadagni. Il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 90%. I professionisti sono stati duramente colpiti dal tracollo economico.

    I leader dell’opposizione e gli economisti sostengono che la crisi economica è a un punto di non ritorno, per gli alti livelli di inflazione, la grave compressione dei salari per lavoro, le perdite di reddito e di cambio per le imprese, le persistenti carenze di carburante, la corruzione e l’enorme necessità di aiuti umanitari.

    Il principale partito di opposizione, l’Mdc, nega però qualsiasi azione armata e anche l’intenzione di procurarsi armi. I responsabili affermano di essere sotto l’assedio del governo del presidente Mnangagwa e di subire una durissima repressione. Tendai Biti, vicepresidente dell’Mdc, ha ribattuto al ministro della Sicurezza sostenendo che le accuse sono «un sinistro complotto per reprimere l’opposizione». «Il regime si sta preparando a una dura repressione – ha detto Biti -. Queste sono vecchie tattiche di Mnangagwa».

    Il riferimento è agli anni Ottanta quando il futuro presidente Mnangagwa, allora ministro della Sicurezza, annunciò la scoperta di armi da guerra che lui sostenne appartenevano allo Zapu, allora principale formazione dell’opposizione. Questa scoperta giustificò il dispiegamento di unità dell’esercito addestrate dalla Corea del Nord che diedero vita a una feroce repressione che fece 20.000 morti tra i militanti dell’opposizione.

    L’Mdc teme che il governo stia tentando un’operazione simile. Il ministro Ncube ha lanciato sottili minacce: «Mentre il governo procede con il suo programma di riforme, sarebbe utile che l’Mdc si trasformasse in un normale partito di opposizione e riconoscesse i risultati delle elezioni del 2018 (che secondo il leader dell’Mdc sarebbero state truccate, ndr)».

    Lo Zimbabwe rischia di precipitare in un conflitto civile?

    Condividi
    30 Settembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe | Mnangagwa: «In lotta contro forze oscure»

    di Enrico Casale 4 Agosto 2020
    4 Agosto 2020

    Lo Zimbabwe deve combattere contro «forze oscure» dentro e fuori il Paese, contro gruppi terroristici legati dell’opposizione. Sono questi i passaggi più delicati del discorso che il presidente Emmerson Mnangagwa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Angola | Il figlio di dos Santos a processo

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2019
    10 Dicembre 2019

    José Filomeno dos Santos, figlio dell’ex presidente angolano José Eduardo dos Santos (rimasto al potere dal 1979 al 2017), e Valter Filipe, il suo co-accusato ed ex governatore della banca…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Proteste contro le sanzioni in Zimbabwe

    di AFRICA 27 Ottobre 2019
    27 Ottobre 2019

    Le immagini delle migliaia di persone che venerdì hanno marciato per le strade di Harare e di altre città zimbabwane per protestare contro le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe – Manifestazioni contro le sanzioni internazionali

    di AFRICA 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Ieri migliaia di persone hanno marciato per le strade di Harare e di altre città zimbabwane per protestare contro le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea nei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe, l’Ue rinnova le sanzioni?

    di Enrico Casale 18 Febbraio 2019
    18 Febbraio 2019

    L’Unione europea ha rinnoverà le sanzioni contro lo Zimbabwe? E quale efficacia avranno? Il 14 febbraio il Parlamento europeo ha chiesto che vengano rinnovate per almeno un anno e vengano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Prove di dialogo nazionale

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2019
    8 Febbraio 2019

    In Zimbabwe, una ventina di partiti di opposizione hanno risposto all’invito di aprire un tavolo di dialogo offerto da Emmerson Mnangagwa. L’incontro è durato diverse ore. «Abbiamo già perso decenni,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Governo annuncia indagini su abusi commessi nelle proteste

    di AFRICA 27 Gennaio 2019
    27 Gennaio 2019

    L’esecutivo di Harare ieri ha annunciato che condurrà un’inchiesta “approfondita” riguardante le accuse di abusi commessi dalle forze di sicurezza durante le manifestazioni anti-governative che si sono svolte la scorsa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – La crisi peggiora: mancano acqua e carburante

    di Enrico Casale 25 Gennaio 2019
    25 Gennaio 2019

    Sempre più difficile la situazione economica e sociale dello Zimbabwe. Le riserve di acqua del Paese dell’Africa australe sono quasi finite e non si prevedono piogge. Questo vuol dire che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – «Manifestazioni, repressione troppo dura»

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Continuano le manifestazioni in Zimbabwe. E si continua a morire. Sarebbe di otto morti accertati il bilancio delle violenze degli ultimi giorni legate alle proteste contro il caro benzina secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Proteste, Mnangagwa rientra ad Harare

    di Enrico Casale 21 Gennaio 2019
    21 Gennaio 2019

    Emmerson Mnangagwa non sarà presente al Forum Economico di Davos. L’ondata di proteste che da una settimana ha investito lo Zimbabwe – con migliaia di persone scese in strada per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – «Almeno 10 morti nelle proteste»

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2019
    18 Gennaio 2019

    Le organizzazioni per i diritti umani, tra cui Human Rights Watch, denunciano l’uso eccessivo della forza per reprimere le proteste in corso in Zimbabwe contro il carovita. Lunedì, le proteste…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Proteste contro il carovita, numerosi morti

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    In Zimbabwe, diverse persone sono state uccise durante le proteste contro il raddoppio del prezzo del carburante deciso dal governo. Altre centinaia sono state arrestate nella capitale Harare e a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Mnangagwa annuncia pubblicazione rapporto sulle violenze post-elettorali

    di AFRICA 16 Dicembre 2018
    16 Dicembre 2018

    La prossima settimana verrà reso pubblico il rapporto sulle violenze post-elettorali della scorsa estate che hanno causato sei morti e decine di feriti nella capitale dello Zimbabwe, Harare. Come riportato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Scoperto il petrolio nel Nord del Paese

    di Enrico Casale 2 Novembre 2018
    2 Novembre 2018

    Il presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, ha annunciato la scoperta di giacimenti di petrolio e gas nel Nord del Paese. La società mineraria australiana Invictus Energy, in collaborazione con il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Africa vuole diventare “il granaio del mondo”

    27 Gennaio 2023
  • Sud Sudan: monito del presidente Kiir ai golpisti, “non li risparmierò”

    27 Gennaio 2023
  • Camerun: “vogliamo giustizia per il giornalista Martinez Zogo”

    27 Gennaio 2023
  • Sona Jobarteh, la suonatrice di kora che sfida le convenzioni di genere

    26 Gennaio 2023
  • Marocco, il quartiere dei tintori di Fès

    26 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X