Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

amnesty international

    croce copta
    NEWS

    Egitto: Amnesty, liberare 9 copti detenuti arbitrariamente

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Amnesty International ha esortato le autorità egiziane a rilasciare nove cristiani copti  detenuti dalla fine di gennaio dopo aver protestato contro il rifiuto delle autorità di ricostruire una chiesa bruciata cinque anni fa. Secondo un rapporto pubblicato oggi, i nove sono stati arrestati dalle forze di sicurezza nel loro villaggio, Ezbet Farag Allah nel governatorato di El-Minya, dopo una protesta pacifica.

    “Le autorità egiziane hanno ignorato per anni gli appelli a ricostruire la chiesa, lasciando circa 800 cristiani copti senza un luogo di culto nel loro villaggio”, e ora “stanno detenendo arbitrariamente” alcuni abitanti, criminalizzando le proteste pacifiche” ha affermato Philip Luther, direttore della ricerca e dell’advocacy per il Medio Oriente e il Nord Africa di Amnesty.

    Il rapporto afferma che, dopo essere stati detenuti, i nove imputati sono stati interrogati bendati e ammanettati, senza la presenza di avvocati, prima di essere rinviati a giudizio il 2 e 3 febbraio. La procura per la sicurezza dello Stato ha deciso di incarcerare i nove per 15 giorni, in attesa delle indagini, quindi ha rinnovato la detenzione il 12 febbraio. Un mese dopo, la Procura suprema per la sicurezza dello Stato ha rinnovato la detenzione per altri 15 giorni.

    Nel 2016 l’unica chiesa del villaggio, la Chiesa di San Giuseppe e Abu Sefein, ha preso fuoco ed è stata ufficialmente demolita nel luglio del 2021.

    Condividi
    1 Aprile 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: organizzazioni chiedono il rilascio immediato degli oppositori

    di Valentina Milani 23 Settembre 2021
    23 Settembre 2021

    Le autorità del Camerun dovrebbero garantire la responsabilità della repressione da parte delle forze di sicurezza contro i leader dell’opposizione e i manifestanti pacifici avvenuta nel settembre 2020.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Da dove arrivano le armi usate in Sahel?

    di AFRICA 25 Agosto 2021
    25 Agosto 2021

    Da dove provengono le armi usate dai gruppi armati nel Sahel, siano questi i movimenti d’ispirazione jihadista oppure anche le milizie filo-governative? Un rapporto pubblicato ieri dall’organizzazione non governativa Amnesty…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: lotta contro il separatismo Igbo, Amnesty segnala violazioni

    di Valentina Milani 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Amnesty International sostiene che le forze di sicurezza nigeriane, nella loro lotta contro il separatismo Igbo, nel sud-est del Paese, hanno commesso una serie di violazioni dei diritti umani e crimini ai sensi del diritto internazionale. In particolare, da gennaio a ora, sarebbero stati compiuti arresti di massa e riscontrate azioni di “forza eccessiva e illegale”, tra cui casi di tortura.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: condannati i giornalisti Omar Radi e Imad Stitou

    di claudia 21 Luglio 2021
    21 Luglio 2021

    I giornalisti marocchini Omar Radi e Imad Stitou sono stati rispettivamente condannati lunedì a sei anni di carcere e un anno di carcere, di cui sei mesi con la condizionale,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amnesty: «In Zambia diritti umani a rischio»

    di Enrico Casale 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    In Zambia la situazione dei diritti umani sta degradando. A lanciare la denuncia è Amnesty International secondo il quale negli ultimi cinque anni si è assistito a “una repressione sempre più brutale dei diritti umani, caratterizzata da attacchi sfacciati a qualsiasi forma di dissenso”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al via in Nigeria TalkYourTruth, campagna di Amnesty per la libertà di espressione

    di Valentina Milani 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    Amnesty International Nigeria ha lanciato #TalkYourTruth, una campagna per proteggere la libertà di espressione in Nigeria

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Amnesty compie sessant’anni, non mancano le sfide in Africa

    di Valentina Milani 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    a porre l’attenzione sugli eventi che hanno minato le condizioni di vita dei civili in Africa è Riccardo Noury, portavoce di Amesty International Italia, organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani che proprio oggi celebra i sessant’anni dall’inizio delle proprie attività.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rapporto annuale Amnesty: conflitti e covid fanno dilagare gli abusi in Africa

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Sebbene non fosse vietato sperare che il 2020 annunciasse la fine dei ripetuti conflitti armati in Africa, il proseguimento dei combattimenti in diversi Paesi dilaniati dalla guerra ha infranto qualsiasi motivo di ottimismo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Centinaia di civili in Mozambico sono stati uccisi illegalmente dal gruppo armato al-Shabaab, dalle forze di sicurezza governative e dalla compagnia militare privata sudafricana Dyck Advisory Group, assoldata dal governo

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, l’Eritrea respinge le accuse di Amnesty

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    l governo dell’Eritrea ha respinto le accuse mosse contro il Paese dall’organizzazione non governativa Amnesty International nel suo rapporto diffuso oggi, secondo il quale i militari dell’esercito di Asmara sarebbero responsabili del massacro di centinaia di cittadini etiopi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Indagini aperte sulle forze di sicurezza

    di Enrico Casale 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    L’Etiopia avvierà una indagine sulle forze di sicurezza accusate da Amnesty International di essere coinvolte in omicidi extragiudiziali. Tra le accuse riportate nel rapporto, pubblicato venerdì scorso, 39 persone sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Amnesty: «Esercito violento»

    di Enrico Casale 29 Maggio 2020
    29 Maggio 2020

    Le forze armate dell’Etiopia sarebbero colpevoli di omicidi extragiudiziali, detenzioni di massa e torture. A lanciare l’accusa è Amnesty International in un rapporto che documenta i crimini che sarebbero stati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Pena di morte | L’Africa non la vuole più

    di Stefania Ragusa 30 Aprile 2020
    30 Aprile 2020

    Il Ciad mette al bando la condanna capitale. Ma sono tanti i paesi che si muovono in questa direzione. Parla Antonio Salvati, della Comunità di Sant’Egidio

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | L’appello di Amnesty International

    di AFRICA 20 Aprile 2020
    20 Aprile 2020

    Le autorità dell’Africa subsahariana devono intraprendere azioni urgenti per proteggere i detenuti dal coronavirus e garantire l’accesso al sistema sanitario in tutti i centri detentivi: è l’appello di Amnesty International…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X