Articoli e reportage tratti dalla rivista
CONTINENTE VERO
-
-
La Durban July, in programma all’inizio di luglio, è la corsa più attesa del calendario ippico. Evento mondano per eccellenza, raduna all’ippodromo di Greyville il pubblico delle grandi occasioni. Che…
-
La regione attorno al Lago Turkana è spazzata da venti costanti che le autorità di Nairobi hanno deciso di sfruttare per produrre energia rinnovabile. Nessuno si è preoccupato di consultare…
-
Thérèse Izay-Kirongozi ha realizzato rudimentali ma efficaci automi a forma di vigile che regolano il traffico e aiutano i pedoni. Gli autisti di Kinshasa e Lubumbashi sono entusiasti. Ma presto…
-
Perseguitato per decenni dai governanti e marchiato come “diabolico” dagli imam islamisti, il rock tunisino deve la sua salvezza al coraggio di pochi appassionati. Che sfidano moralisti e integralisti a…
-
Ogni anno al termine della stagione delle piogge, lo Zambesi esonda e allaga le pianure del Barotseland. In quei giorni i Lozi danno vita a una “regata reale” per mettere…
-
Chi l’ha detto che le abitazioni moderne devono avere muri lisci, linee squadrate e tetti spigolosi? In Africa occidentale c’è chi torna a riutilizzare la tradizionale “volta nubiana”, che permette…
-
A 94 anni, Eamhoy Tsegué-Mariam Guèbrou continua a suonare il pianoforte. Come quando si esibiva alla corte dell’imperatore etiope Haile Selassie. Prima che prendesse una decisione clamorosa. Che l’ha portata…
-
Compie 70 anni la rivista Présence Africaine. Insieme con l’omonima editrice e libreria è stata una storica fucina dell’Umanesimo nero. 25 bis, rue des Écoles, nel prestigioso 5° arrondissement, a…
-
A Kano, roccaforte nigeriana del più spietato gruppo jihadista, prospera un’inaspettata industria cinematografica. Che sfida la censura oscurantista della legge coranica e promuove l’emancipazione delle donne. C’è una casa di…
-
Un tempo gli antropologi trascorrevano lunghi periodi di ricerca in regioni isolate per documentare usi e costumi di popoli lontani. Oggi studiano e raccontano soprattutto i cambiamenti in atto nelle…
-
Le popolazioni locali da sempre conoscono le proprietà del frutto dell’Adansonia digitata. Pascal Ottaviani ha impiantato in Senegal un’industria di trasformazione per farne beneficiare altri Paesi del mondo. E facendo…
-
Le strumentiste della filarmonica egiziana Al-Nour wal Amal sono tutte cieche, ma hanno imparato a suonare alla perfezione Mozart, Bach e Beethoven. Si sono esibite in ogni parte del mondo.…
-
È uno dei pittori africani più celebrati dalla critica internazionale. I suoi quadri (contesi da collezioni e prestigiose gallerie d’arte) raccontano le contraddizioni di Nairobi e denunciano la corruzione e…
-
Alto, dritto, con quel cespuglio di capelli bianchi e quello sguardo buono e sorridente. Wole Soyinka non passa inosservato. Scrittore, drammaturgo e poeta nigeriano, 83 anni, Premio Nobel per la…