Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

scuola

    NEWS

    Nigeria, più di diciotto milioni di bambini non hanno accesso alla scuola

    di claudia 13 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Nel 2021 circa 1.500 studenti sono stati rapiti da uomini armati in Nigeria secondo i dati del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef). Inoltre, attualmente, a causa dell’insicurezza “ci sono 18,5 milioni di bambini fuori dal circuito scolastico, il 60 per cento dei quali (più di 10 milioni) sono bambine”, ha dichiarato ai giornalisti Rahama Farah, responsabile dell’ufficio Unicef di Kano, nel nord del Paese. L’anno scorso, i bambini e ragazzi senza accesso all’istruzione erano 10,5 milioni.

    “I numerosi attacchi alle scuole da parte di jihadisti e bande criminali nel nord del Paese hanno danneggiato in modo particolare l’istruzione dei bambini”, ha dichiarato Farah aggiungendo che “questi attacchi hanno creato un ambiente di apprendimento precario, scoraggiando genitori e tutori dal mandare i figli a scuola”.

    Nel nord, a prevalenza musulmana, Farah ha dichiarato che solo una ragazza su quattro proveniente da “famiglie povere e rurali” termina la scuola secondaria. L’insicurezza, ha detto, “accentua le disuguaglianze di genere”.

    Secondo l’Unicef, le violenze e i rapimenti di massa hanno costretto le autorità a chiudere più di 11.000 scuole nel Paese dal dicembre 2020. Da allora l’agenzia delle Nazioni Unite ha segnalato un aumento dei casi di matrimonio infantile e di gravidanza precoce. 

    Condividi
    13 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo: sanzionati gli insegnanti che hanno scioperato

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Più di 130 insegnanti che hanno aderito a uno sciopero nei giorni scorsi sono stati sanzionati la sospensione dal ministro incaricato della Pubblica amministrazione, Gilbert Bawara. Per il ministro, tale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    RD Congo: apre Pamoja, la scuola che salva i bambini dalle miniere

    di claudia 19 Febbraio 2022
    19 Febbraio 2022

    Still I Rise, organizzazione indipendente che offre istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili, ha recentemente aperto le porte di Pamoja, una scuola di emergenza e riabilitazione in Repubblica Democratica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: insegnanti in aula per imparare didattica a distanza

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    Unesco e Huawei hanno organizzato tre seminari pilota in Etiopia, ciascuno della durata di due giorni per formare gli insegnanti alle metodologie di apprendimento a distanza. Un’iniziativa che cerca di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Covid, dopo quasi due anni riaprono le scuole

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Diversi milioni di studenti ugandesi sono rientrati ieri a scuola dopo quasi due anni di chiusura imposta dal governo come misura di contenimento della pandemia di Covid-19. Annunciata la scorsa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, prosegue lo sciopero degli insegnanti

    di Marco Trovato 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Lo sciopero annunciato come illimitato all’Università di Bangui è ancora in corso in seguito al rifiuto, da parte dei professori, dell’accordo firmato mercoledì tra il governo e il segretario generale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nairobi, Nicolò Govoni con alcuni alunni

    di claudia 4 Gennaio 2022
    4 Gennaio 2022

    Nicolò Govoni con alcuni alunni della scuola aperta a Nairobi dalla sua onlus Still I Rise – Foto di Still I Rise A 20 anni ha lasciato l’Italia per fare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Adunni, la ragazza dalla voce forte

    di claudia 4 Dicembre 2021
    4 Dicembre 2021

    Il titolo originale di Ladra di parole (Editrice Nord, 2021, 366 pp., € 18,00) è The Girl with the Louding Voice, ossia “La ragazza dalla voce forte”. E alla protagonista…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Una scuola aperta al mondo

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    L’educazione alla cittadinanza globale, dunque la capacità di vivere insieme ed essere solidali, è una delle maggiori sfide che le ONG di Link2007 si propongono, a fianco degli interventi nei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dieumerci e il sogno di un’infanzia normale

    di claudia 31 Ottobre 2021
    31 Ottobre 2021

    Negli ultimi mesi la pandemia ha reso ancora più fragile il tessuto economico e sociale congolese. Le ripercussioni più gravi di questa situazione le hanno subite i bambini, costretti ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, nelle zone rurali quasi tre su quattro senza accesso all’istruzione

    di claudia 21 Ottobre 2021
    21 Ottobre 2021

    Il 73 per cento degli agglomerati residenziali nelle zone rurali, in Ghana, non ha accesso all’istruzione di base. Lo rivela il rapporto del censimento della popolazione e delle abitazioni (Phc)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, diminuisce il tasso di analfabetismo

    di claudia 10 Settembre 2021
    10 Settembre 2021

    Il ministro della Pubblica istruzione, Abdelhakim Belabed, ha annunciato ieri un tasso di analfabetismo ridotto al 7,94% in Algeria nel 2021, presentandolo come “un risultato che fa del Paese un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: scuola, presto robotica e coding nel programma primarie

    di Enrico Casale 5 Settembre 2021
    5 Settembre 2021

    Il governo ghanese sta lavorando alla trasformazione dei programmi scolastici volendo introdurre robotica e coding nel curriculum educativo dei bambini piccoli. Lo ha dichiarato la ministra delle Comunicazioni e della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: nuovo rapimento, lo Stato di Zamfara chiude le scuole

    di Valentina Milani 2 Settembre 2021
    2 Settembre 2021

    Il governo dello Stato nigeriano di Zamfara ha chiuso le scuole in tutto il territorio dopo il rapimento di 73 studenti avvenuto ieri in una scuola pubblica

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania: pessimi risultati alla maturità, allarme scuola

    di Valentina Milani 30 Agosto 2021
    30 Agosto 2021

    Solo l’8% dei liceali ha superato l’esame di maturità in Mauritania. Su 46.600 alunni, il tasso di fallimento è elevatissimo, pari al 79%, mentre solo il 7% ha avuto un risultato idoneo per partecipare alla seconda sessione. Inoltre, il 6% degli studenti non si è presentato agli esami.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • Nigeria, rapiti due preti cattolici a Edo

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X