• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/10/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

scuola

    a scuola di computer
    NEWS

    Nigeria, 700 milioni di dollari per riportare le ragazze a scuola

    di claudia 30 Settembre 2023
    Scritto da claudia

     La Banca Mondiale ha deciso di dedicare ulteriori finanziamenti alla Girls’ Learning and Empowerment Initiative (Agile) per promuovere la presenza delle ragazze a scuola in Nigeria.

    “La Nigeria conta da 12 a 15 milioni di bambini che non frequentano la scuola in età scolare. La maggior parte di essi è concentrata nel nord del Paese, dove i tassi di completamento della scuola secondaria tra le ragazze sono inferiori a quelli della regione meridionale”, ha affermato la Banca Mondiale in un comunicato stampa. Inoltre, sottolinea la fonte, vi sono alti livelli di violenza nelle scuole. Circa un milione di bambini sono stati colpiti da una maggiore insicurezza nel 2020-2021. Molti di loro potrebbero non essere tornati a scuola. Sebbene le ragazze siano esposte alla violenza di genere, questioni come la povertà e le pratiche culturali negative pongono ostacoli alla loro istruzione.

    Questo è il motivo per cui l’istituto finanziario ha approvato un ulteriore finanziamento di 700 milioni di dollari per la Nigeria con l’obiettivo di intensificare l’implementazione dell’iniziativa Agile il cui obiettivo è migliorare le opportunità di istruzione secondaria per le ragazze negli Stati presi di mira. “I finanziamenti aggiuntivi espanderanno le attività del progetto ad altri undici Stati e aumenteranno il numero dei beneficiari interessati includendo le ragazze che non frequentano la scuola, quelle sposate e quelle con disabilità”, si legge nel documento.

    Nei sette Stati che già attuano il programma – Borno, Ekiti, Kaduna, Kano, Katsina, Kebbi e Plateau – il numero di ragazze nelle scuole secondarie è aumentato da circa 900.000 a oltre 1,6 milioni. Più di 5000 aule sono state rinnovate e più di 250.000 ragazze ammissibili hanno ricevuto borse di studio, ha osservato con favore la Banca Mondiale. “Le ragazze più vulnerabili verranno raggiunte in 18 Stati fornendo loro competenze digitali, un ambiente di apprendimento più favorevole e competenze di vita per consentire a più di 8,6 milioni di ragazze di completare l’istruzione secondaria. Gli Stati riceveranno inoltre sostegno per costruire scuole secondarie comunitarie, impiegare più insegnanti donne, utilizzare misure di risparmio energetico e essere più inclusivi nei confronti delle ragazze che vivono con disabilità”, ha affermato Aisha Garba, task team leader di Agile.

    “Ridurre il divario di genere nell’empowerment economico garantendo alle ragazze l’accesso all’istruzione e alle competenze è essenziale per lo sviluppo e la prosperità economica della Nigeria. La popolazione attiva della Nigeria sarà presto una delle più giovani e numerose al mondo. Ciò significa che investire nelle ragazze è fondamentale per affrontare le prospettive economiche e la crescita complessiva”, ha affermato Shubham Chaudhuri, direttore nazionale della Banca mondiale per la Nigeria.

    Oltre alle ragazze, conclude la dichiarazione, gli oltre 15 milioni di studenti e beneficiari del progetto includeranno anche insegnanti, amministratori, famiglie, comunità e personale delle scuole esistenti e di nuova costruzione. 

    Condividi
    30 Settembre 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, gli investimenti nella scuola d’infanzia sono prioritari

    di claudia 29 Settembre 2023
    29 Settembre 2023

    Gli investimenti nella scuola dell’infanzia sono diventati una priorità politica a Gibuti. Il ministero dell’Istruzione nazionale e della formazione tecnica (Menfop) sta promuovendo strategie per una rapida espansione della scolarizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, al via dal prossimo anno l’inglese a scuola sin dall’infanzia

    di claudia 19 Settembre 2023
    19 Settembre 2023

     L’insegnamento dell’inglese sin dalla scuola materna ed elementare è stato annunciato dal ministro dell’Istruzione primaria, secondaria e tecnica, Komla Dodzi Kokoroko. Entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico in tutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Drastico aumento di scuole chiuse per l’insicurezza

    di claudia 15 Settembre 2023
    15 Settembre 2023

    di Valentina Giulia Milani Negli ultimi quattro anni, il numero di chiusure di scuole a causa dell’insicurezza in Africa centrale e occidentale è quasi raddoppiato, raggiungendo più di 13.200 istituti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Ua lavora per un sistema educativo resiliente e rilevante in Africa

    di claudia 18 Luglio 2023
    18 Luglio 2023

    L’Unione Africana (Ua) ha delineato il suo programma educativo per il 2024, in un contesto caratterizzato dalla carenza di 17 milioni di insegnanti in Africa. Mohamed Belhocine, commissario dell’Ua per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, allarme assenteismo insegnanti

    di Valentina Milani 26 Giugno 2023
    26 Giugno 2023

    Circa il 42% degli insegnanti di scuola primaria della zona sud-occidentale della Costa d’Avorio (Soubré-San Pedro-Divo-Sassandra-Gagnoa) è assente dalla classe quando il dirigente scolastico non è presente, secondo l’indagine 2022 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, strage in una scuola secondaria

    di Valentina Milani 17 Giugno 2023
    17 Giugno 2023

    Un strage è quella che si è consumata ieri sera nell’Uganda occidentale, nel distretto di Kasese, dove uomini armati hanno attaccato una scuola secondaria uccidendo 25 studenti e ferendone altri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: dati allarmanti sulla scuola, solo uno studente su 10 ha accesso a un libro di testo

    di claudia 22 Maggio 2023
    22 Maggio 2023

    Un bambino ciadiano completa 5,3 anni di scolarizzazione, ma a causa della scarsa qualità dell’istruzione, ciò equivale a soli 2,8 anni di scolarizzazione adeguati all’apprendimento. È uno dei punti salienti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, una scuola su quattro è chiusa a causa dell’insicurezza

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Quasi una scuola su quattro è chiusa in Burkina Faso a causa della violenza jihadista che affligge il Paese dal 2015, intensificandosi molto negli ultimi mesi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, dal 2024 il francese obbligatorio nelle scuole pubbliche

    di claudia 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

     Il ministero dell’Istruzione egiziano ha annunciato in un comunicato l’intenzione di iniziare a insegnare la lingua francese come materia obbligatoria nelle scuole pubbliche, a partire dall’anno accademico 2024-2025. Questa decisione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Istruzione in Ciad, dati incoraggianti ma le sfide rimangono

    di claudia 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

     Il Ciad conta attualmente 22 istituti pubblici di istruzione superiore, 10 università, 6 istituti di istruzione superiore, 4 istituti di formazione superiore per insegnanti e 2 scuole di istruzione superiore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    L’Etiopia tra i sistemi scolastici peggiori, solo il 3% dei diplomati accede all’Università

    di claudia 31 Gennaio 2023
    31 Gennaio 2023

    Solo il 3% dei diplomati in Etiopia ha ottenuto voti sufficienti per andare all’Università, secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Istruzione Berhanu Nega, che ha definito gli ultimi risultati degli esami …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la storia ritorna ad essere insegnata nelle scuole

    di Valentina Milani 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    Il governo nigeriano ha avviato la formazione di 3.700 insegnanti di storia nell’ambito del processo di reintroduzione della materia nel curriculum dell’istruzione di base nel Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: insicurezza, un milione studenti non hanno accesso alla scuola

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Più di un milione di studenti sono privati della scuola a causa della situazione di persistente insicurezza che imperversa in Burkina Faso, secondo un comunicato stampa di Save the Children. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata mondiale dell’alfabetizzazione, riunione globale nel continente

    di claudia 8 Settembre 2022
    8 Settembre 2022

    In occasione dell’odierna Giornata mondiale dell’alfabetizzazione, si svolge oggi in Costa d’Avorio un incontro di alto livello internazionale, al quale partecipano esperti in questioni educative e personalità dei governi dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: un museo dedicato al profeta Maometto

    1 Ottobre 2023
  • È nato un movimento studentesco internazionale panafricano

    1 Ottobre 2023
  • I migranti? Spediamoli altrove

    1 Ottobre 2023
  • Sport “digitali”, un potenziale di sviluppo per i giovani

    30 Settembre 2023
  • Nigeria, 700 milioni di dollari per riportare le ragazze a scuola

    30 Settembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/10/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X