• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/04/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

profughi

    Profughi e profughe: una storia lunga un secolo
    NEWSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Boom di sfollati e profughi in Africa

    di claudia 28 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Profughi e sfollati nel continente hanno dovuto affrontare una serie drammatica di abusi: lo denuncia Amnesty International nel suo nuovo rapporto annuale 2022/2023, appena reso noto, sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Crescenti flussi di persone hanno abbandonato le loro case a causa di conflitti o crisi climatiche. Amnesty cita alcune situazioni emblematiche, come la Repubblica Democratica del Congo, dove il numero totale degli sfollati è arrivato a toccare quasi sei milioni, la cifra più alta registrata in Africa.

    L’acuirsi del conflitto a Cabo Delgado ha portato il numero degli sfollati in Mozambico a ben un milione e mezzo: ondate di civili costretti a vagabondare per giorni alla ricerca di acqua, aiuti alimentari, assistenza sanitaria, ripari. In Somalia, le persone sfollate a causa della siccità e del conflitto è salito a quasi due milioni.

    L’Uganda ha continuato a ospitare la popolazione più numerosa di profughi dall’Africa, con quasi 100.000 nuovi arrivi registrati solo nel 2022. Tuttavia, con il 45 per cento dei fondi necessari richiesti erogati a novembre 2022, le autorità non erano in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni urgenti dei rifugiati, come assistenza medica, acqua, servizi igienici e istruzione.

    Il Sudan ha continuato a ricevere nuovi rifugiati dai Paesi confinanti: approssimativamente 20.000 dal Sud Sudan e 59.800 dall’Etiopia. Ma, a causa della grave carenza di finanziamenti internazionali, il World Food Programme è stato costretto a tagliare le razioni di cibo distribuite ai rifugiati.

    Nel corso dell’anno, migliaia di migranti, inclusi 14.000 solo tra gennaio e maggio, sono stati espulsi con la violenza dall’Algeria e abbandonati in una terra di nessuno chiamata “Punto Zero”, al confine tra Algeria e Niger. A giugno, dieci migranti sono stati trovati morti vicino al confine con la Libia.

    In Guinea Equatoriale, le decisioni di migranti irregolari sono state espulse nei loro paesi d’origine, al di fuori delle procedure e senza l’appoggio di un avvocato.

    “I governi devono adottare tutte le misure necessarie per garantire che rifugiati, migranti e sfollati interni siano protetti e abbiano pieno accesso agli aiuti umanitari, inclusi cibo, acqua e riparo; cessare immediatamente le espulsioni e la detenzione illegale dei migranti e rifugiati e assicurare che i loro bisogni di protezione siano riconosciuti”, chiede Amnesty.

    Condividi
    28 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    di Marco Trovato 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    C’è una doppia morale sulla vicenda dei richiedenti asilo portati in Ruanda. Mentre ha scandalizzato il recente accordo tra Londra e Kigali, che prevede che il trasferimento nel cuore dell’Africa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    di Enrico Casale 3 Luglio 2022
    3 Luglio 2022

    La Banca mondiale ha approvato la seconda fase del Development Response to Displacement Impacts Project per il Corno d’Africa stanziando 180 milioni di dollari per aiutare l’Etiopia a migliorare l’accesso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    La stella polare per chi è in cerca dei documenti di soggiorno

    di claudia 24 Aprile 2022
    24 Aprile 2022

    Gamaliel Niyonsaba, webmaster di origini ruandesi, è in Italia dal 2005. Solo sul suo canale YouTube ha ventiseimila iscritti. Ma è il suo sito la vera miniera di informazioni (gratuita)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan-Etiopia, il confine resta caldo

    di Marco Trovato 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    I colloqui militari sudanesi-etiopici hanno concordato di formare pattuglie di frontiera congiunte, ma rimangono ancora in disaccordo sulla riapertura del valico di frontiera tra i due Paesi, scrive il sito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    “Alganesh”, un documentario sui profughi al confine tra Etiopia ed Eritrea

    di claudia 9 Ottobre 2021
    9 Ottobre 2021

    Oggi vi presentiamo il documentario Netflix “Alganesh”, delle registe Lia e Marianna Beltrami. Una testimonianza che offre una voce alla sopravvivenza dei profughi ai confini tra Etiopia ed Eritrea. Il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: campo profughi di Dadaab

    di Valentina Milani 24 Agosto 2021
    24 Agosto 2021

    Veduta aerea del campo profughi di Dadaab. Abitazioni in lamiera, legno e terra battuta hanno preso il posto di tende e capanne

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: donne somale nel campo profughi di Dadaab

    di Valentina Milani 20 Agosto 2021
    20 Agosto 2021

    Donne somale nel campo profughi di Dadaab (Kenya), in fila per la distribuzione di aiuti alimentari.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Uganda, modello di accoglienza: apre le porte agli afgani

    di Valentina Milani 20 Agosto 2021
    20 Agosto 2021

    L’Uganda accoglierà in via temporanea 2.000 afgani su richiesta degli Stati Uniti. Lo ha detto alla Cnn la ministra ugandese per Protezione civile e i rifugiati, Esther Anyakun Davina, precisando che gli afgani arriveranno a Kampala, dopo 14 ore di volo con scalo a Dubai, in gruppi da 500.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: 3000 profughi etiopi arrivati nello Stato di Gadaref in un giorno

    di Valentina Milani 29 Luglio 2021
    29 Luglio 2021

    Tremila etiopici hanno attraversato lunedì sera i confini sudanesi, arrivando nel villaggio di Taya, nello Stato di Gadaref.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Mohamed, accusato ingiustamente di essere scafista

    di claudia 25 Giugno 2021
    25 Giugno 2021

    La vicenda assurda di un immigrato egiziano punito dalla nostra giustizia per avere aiutato gente in difficoltà, denunciata dal professore Paolo Branca, islamista, docente di Lingua e Letteratura Araba all’Università…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Kenya ordina la chiusura di due enormi campi profughi somali

    di Valentina Milani 25 Marzo 2021
    25 Marzo 2021

    Il Kenya ha ordinato la chiusura di due vasti campi che ospitano centinaia di migliaia di rifugiati dalla vicina Somalia e ha dato all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) due settimane per presentare un piano in tal senso

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Uganda, i profughi del Sud Sudan sono troppi?

    di claudia 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    In Uganda scatta l’allarme ambientale per l’enorme afflusso di civili in fuga dalla guerra. Disboscamento, diminuzione dei pascoli, sfruttamento eccessivo di laghi e fiumi. L’accoglienza di un milione di rifugiati in territorio ugandese sta provocando dei contraccolpi sull’ambiente che rischiano di innescare tensioni con le popolazioni locali. Un problema che va risolto concretamente e nel minor tempo possibile, per evitare che gli scontri si intensifichino e il modello d’accoglienza ugandese crolli.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: rifugiato dal Sud Sudan

    di Valentina Milani 23 Luglio 2019
    23 Luglio 2019

    Foto di Marco Gualazzini Steven Ladu, 13 anni, rifugiato sud-sudanese, gestisce un piccolo negozio vicino al campo di Bidibidi. Vende caramelle e bevande: i guadagni gli permettono di aiutare la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Peggiorano condizioni di 50mila sfollati nella regione di Mopti

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Le recenti piogge ed alluvioni che hanno colpito la regione di Mopti, nel Mali centrale, hanno aggravato la già precaria situazione di 50.254 sfollati interni (Idp) nella regione. Lo ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto: sicurezza alimentare, accordo con Ue e Aics per quaranta milioni

    1 Aprile 2023
  • Kenya, presto una fabbrica di vaccini mRNA a Nairobi

    1 Aprile 2023
  • In Africa diminuiscono i super-ricchi

    1 Aprile 2023
  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/04/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X