• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

oromo

    Oromo liberation front
    NEWS

    Etiopia: Amnesty chiede inchiesta su strage di Tole, in Oromia

    di Enrico Casale 21 Luglio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Amnesty International ha chiesto questa mattina che sia condotta un’indagine sul massacro di oltre 400 civili di etnia amhara nella regione etiope di Oromia il mese scorso. Secondo l’organizzazione per i diritti umani, che cita testimoni oculari, gli autori della strage sarebbero militanti dell’Esercito di liberazione dell’Oromo (Ola). I leader oromo hanno però sempre smentito un loro coinvolgimento, affermando che ad essere responsabili sono le milizie alleate del governo.

    Il 18 giugno, secondo la ricostruzione di Amnesty basata sulla testimonianza di nove persone, l’assalto è iniziato intorno alle 9 del mattino, quando uomini armati presumibilmente appartenenti all’Ola hanno circondato i villaggi di Tole Kebele. Le forze governative sono arrivate ore dopo la fine dell’attacco, nonostante gli abitanti del villaggio avessero allertato i funzionari distrettuali dopo che erano stati sparati i primi proiettili. Gli aggressori hanno eseguito esecuzioni sommarie di persone etnia amhara, saccheggiando e bruciando case. Le affermazioni sono corroborate da immagini satellitari che mostrano prove di incendi scoppiati nella zona. Gli amhara costituiscono circa il 10% della popolazione regionale.

    “Questi orribili omicidi a Tole, presumibilmente per mano dell’Esercito di liberazione di Oromo, rivelano il totale disprezzo degli autori per la vita umana”, ha affermato in una nota Deprose Muchena, direttore di Amnesty per l’Africa orientale e meridionale. Che ha continuato: “Questo insensibile massacro, che ha visto anche donne e bambini perdere la vita, deve essere indagato in modo indipendente ed efficace”.

    La dichiarazione di Amnesty segue un appello lanciato il mese scorso dalla responsabile dei diritti delle Nazioni Unite, Michelle Bachelet, che esortava le autorità etiopi a condurre indagini “pronte, imparziali e approfondite” sugli omicidi di Tole.

    Nessun bilancio ufficiale del massacro è stato pubblicato, ma l’ufficio del primo ministro Abiy Ahmed ha dichiarato il mese scorso che finora sono state identificate 338 vittime. Il bilancio delle vittime potrebbe raggiungere i 450 secondo Amnesty International.

    Testimoni hanno affermato di aver identificato gli aggressori come militanti dell’Ola a causa delle loro uniformi, dei loro “lunghi capelli intrecciati” distintivi dei miliziani oromo e del loro uso della lingua oromiffa. Gli uomini armati hanno anche appiccato il fuoco alle case e saccheggiato bestiame, denaro contante e altri oggetti appartenenti agli abitanti del villaggio, ha detto Amnesty.

    Le autorità etiopi hanno accusato l’Ola di una serie di massacri contro gli amhara, il secondo gruppo etnico del Paese, dopo gli Oromo. L’Ola è un gruppo che combatte il governo federale in Oromia dal 2018 e ha acquisito nuova importanza l’anno scorso quando per l’alleanza stretta con i ribelli tigrini che dal 2020 combattono contro le forze federali.

    Condividi
    21 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Leader oromo, sciopero della fame in carcere

    di Enrico Casale 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Gli alti dirigenti dell’Oromo Liberation Front (Olf) incarcerati in Etiopia hanno deciso di fare lo sciopero della fame. Rifiutano i pasti in segno di protesta contro “le cattive condizioni” all’interno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, serre per rose

    di claudia 5 Giugno 2021
    5 Giugno 2021

    Le serre sulle rive del lago Ziway, nell’Etiopia centrale, sono il più grande centro di produzione di rose del mondo. Lo stabilimento è proprietà della multinazionale olandese Afriflora e occupa una superficie di 650 ettari con una produzione stimata di un miliardo di rose all’anno. Oltre l’85% delle rose commercializzate in Europa proviene da coltivazioni intensive nel continente africano; il Kenya è storicamente il maggior produttore seguito da Etiopia e Uganda.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Amhara, decine di vittime negli scontri etnici

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    Gli scontri etnici nella regione dell’Amhara (Etiopia) hanno provocato decine di morti e centinaia di migliaia di sfollati. Lo hanno detto fonti delle organizzazioni umanitarie citate dall’agenzia France Presse. La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: scontri tra oromo e amhara, almeno 18 morti

    di Valentina Milani 20 Aprile 2021
    20 Aprile 2021

    In Etiopia, gli scontri tra oromo e amhara, che sono avvenuti nel fine settimana, hanno provocato almeno 18 vittime.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: attacco in Oromia, anche minori tra le vittime

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Dettagli raccapriccianti circa il raid che, effettuato da uomini armati nella tarda serata di martedì, ha portato alla morte di 30 persone in un villaggio nell’Ovest dell’Oromia, sono stati riferiti alla Bbc dai sopravvissuti all’attacco.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, capo tradizionale si scaglia contro i ribelli Oromo

    di AFRICA 3 Dicembre 2020
    3 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, arresti in vista di Irreecha

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    Le autorità dell’Oromia, lo Stato più popoloso dell’Etiopia, hanno arrestato più di 500 persone che, secondo loro, stavano organizzando attività di disturbo per l’annuale festa di Irreecha, celebrata dagli oromo.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Scontri dopo la morte del musicista oromo

    di Enrico Casale 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    Almeno dieci persone sono morte e oltre ottanta sono rimaste ferite nelle proteste che sono scoppiate dopo la morte di Haacaaluu Hundeessaa, un popolare cantante etiope di etnia oromo. I…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Covid-19 | Gli Oromo di Milano a sostegno della CRI

    di Stefania Ragusa 23 Marzo 2020
    23 Marzo 2020

    L’associazione etiope si è attivata per contribuire al progetto Filiera della Solidarietà, destinato a persone e famiglie in difficoltà

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Proteste contro il premier Abiy Ahmed

    di AFRICA 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tre manifestanti sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti ieri in Etiopia, nel corso di manifestazioni di protesta contro il governo del primo ministro Abiy Ahmed e in sostegno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oromo, una festa tranquilla

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    Centinaia di migliaia di oromo, membri del più grande gruppo etnico dell’Etiopia, hanno celebrato ieri, 5 ottobre, ad Addis Abeba l’annuale Festival del Ringraziamento. La sicurezza era alta per questa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Premiato il maratoneta etiope Feyisa Lilesa

    di AFRICA 11 Aprile 2019
    11 Aprile 2019

    Il celebre maratoneta etiope Feyisa Lilesa che ha portato l’attenzione del mondo sulle proteste degli Oromo etiopi alle Olimpiadi di Rio del 2016 ieri è stato premiato dal governo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Raid contro gli ex ribelli oromo: 835 arresti

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    835 membri dell’Oromo Liberation Front (Olf), sono stati arrestati in Etiopia. Le loro armi e le loro strutture logistiche sono state sequestrate in una complessa operazione che ha portato al…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Nuovi scontri tra Oromo e Somali nel sud. 21 vittime e decine di feriti

    di AFRICA 16 Dicembre 2018
    16 Dicembre 2018

    Pesanti combattimenti tra gruppi etnici avvenuti negli ultimi giorni nel sud dell’Etiopia hanno provocato 21 morti e una sessantina di feriti,secondo quanto riportato ieri dall’agenzia Reuters. Questa escalation di violenza ha provocato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Camerun, un altro assassinio sconvolge il mondo dei media

    4 Febbraio 2023
  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X