• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

liberia

    George Weah
    FOCUS

    Liberia: tra promesse mancate e scandali, Weah ci riprova

    di claudia 1 Febbraio 2023
    Scritto da claudia

    di Valentina Giulia Milani

    Si sperava che i risultati politici fossero all’altezza di quelli sportivi, non è stato così. Ma George Weah torna all’attacco. Il presidente della Liberia, ex stella del calcio internazionale che ha raggiunto la fama da una baraccopoli di Monrovia, ha infatti annunciato la sua intenzione di ricandidarsi alla guida del Paese entro la fine dell’anno.

    “Miei concittadini, verrò a breve da voi per chiedervi di rinnovare (…) per la seconda volta il mandato che mi avete dato sei anni fa”, ha detto – secondo quel che riferisce Radio France Internationale – nel suo discorso annuale sullo Stato della Nazione, in vista del voto previsto entro la fine dell’anno.

    Weah, 56 anni, è entrato in carica nel 2018 nel primo cambio di potere pacifico del Paese dell’Africa occidentale in sette decenni ed è costituzionalmente idoneo a ricandidarsi alle elezioni del 10 ottobre. Weah ha ottenuto una schiacciante vittoria al ballottaggio nelle ultime elezioni generali del 2017 grazie al sostegno dei giovani e delle fasce più povere della popolazione.

    L’ex attaccante – tra le altre – di AC Milan e Paris Saint Germain (Psg) promette già di perseguire “trasformazione, crescita e pace”. Verrà creduto da una popolazione che – forse non a torto – potrebbe essere rimasta delusa dalla sua politica degli ultimi anni?

    La Liberia, del resto, si sta ancora riprendendo dal colpo di Stato militare del 1980 e da una guerra civile durata 14 anni e conclusasi nel 2003. Ha bisogno di concretezza, onestà e sicurezza. Caratteristiche che gli anni di Weah al potere non sembrano avere.

    Per il suo primo mandato ha promesso di porre fine alla corruzione endemica che il suo predecessore, la premio Nobel per la pace Ellen Johnson Sirleaf, è stato ampiamente accusato di non aver affrontato. Ma Weah ha rapidamente ricevuto le stesse critiche. Nel 2018, uno scandalo di frode in cui la Liberia ha perso 100 milioni di dollari in banconote della banca centrale appena stampate ha scatenato diffuse accuse di uso improprio di fondi pubblici all’interno dell’amministrazione di Weah.

    L’anno scorso gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a tre funzionari governativi liberiani, tra cui il capo dello staff di Weah, per quello che hanno dichiarato essere “il loro continuo coinvolgimento nella corruzione pubblica”. La disillusione dei liberiani è stata aggravata dal declino economico in un Paese in cui la maggior parte della popolazione vive in profonda povertà.

    A proposito di promesse, secondo l’Organizzazione della società civile liberiana Naymote Partners for Democratic Development, il presidente liberiano ha rispettato soltanto 24 delle 292 promesse elettorali fatte nella scorsa campagna elettorale. “Ciò costituisce l’8% delle promesse”, ha chiarito Eddie Jarwolo, membro dell’organizzazione, alla Bbc.

    Inoltre, Weah è stato al centro di un’altra bufera: l’indagine indipendente sul disboscamento nella foresta pluviale liberiana ha rilevato operazioni illegali “su scala significativa”, con molteplici passi falsi e violazioni della legge da parte dell’Agenzia governativa liberiana incaricata di proteggere le foreste. Lo ha rivelato nei giorni scorsi  l’Associated press, citando un rapporto indipendente completato nel 2020 ma che non è mai stato reso pubblico.

    Il report è stato tenuto oscurato nonostante gli appelli degli attivisti a pubblicare i suoi risultati, che includevano una raccomandazione al presidente George Weah di ordinare un’inchiesta speciale su ciò che è andato storto ma Weah, che ha nominato il capo dell’Agenzia forestale, ha ignorato i ripetuti appelli degli ambasciatori dell’Unione Europea, degli Stati Uniti e del Regno Unito ad agire celermente in risposta al rapporto.

    liberia foresta

    La Liberia è il Paese più boscoso dell’Africa occidentale, con foreste pluviali che coprono circa i due terzi del suo territorio. Ospita elefanti della foresta in via di estinzione, ippopotami pigmei e scimpanzé occidentali. Dal 2000, circa il 22% della copertura arborea della nazione è andato perduto a causa della deforestazione, in gran parte a causa della pressione del disboscamento e delle piccole fattorie.

    Dopo che nel 2018 è stato scoperto il disboscamento illegale di 3 milioni di dollari di latifoglie tropicali nella contea di Grand Bassa da parte di una società chiamata Renaissance Group, il ministero della Giustizia della Liberia ha commissionato un’indagine forense a esperti internazionali. L’indagine includeva il ruolo svolto dall’agenzia forestale della Liberia, l’Autorità per lo sviluppo forestale (Fda).

    Gli investigatori hanno evidenziato cinque illegalità da parte della Fda, che è parzialmente finanziata da Stati Uniti, Unione Europea e Regno Unito. Un “grave fallimento” è stata la “tendenza persistente” del suo management a prendere “decisioni illegali nel valutare la gravità dei reati”.

    Maxson Kpakio del Justice Forum Liberia, un affermato gruppo di difesa, alla Bbc si è detto “estremamente deluso dall’amministrazione Weah perché in cinque anni non abbiamo ancora visto investimenti esteri diretti: tutto ciò che vediamo è corruzione e stenti”.

    Il presidente del partito al governo, il Congresso per il cambiamento democratico, Mulbah Morlue, ha respinto le critiche: in una dichiarazione all’emittente inglese ha detto che i risultati, in termini di sviluppo, del governo di Weah “sono innumerevoli”, citando la costruzione di strade e ospedali ed ha aggiunto che, a causa dei precedenti del signor Weah, la rielezione dell’ex stella del calcio alle elezioni di ottobre è certa.

    Nell’ottobre 2020 Weah ha dichiarato che avrebbe cercato di servire solo per due mandati, esprimendo allora preoccupazione per le proteste nella vicina Costa d’Avorio e in Guinea per le candidature dei loro presidenti a un terzo mandato.

    Condividi
    1 Febbraio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, foreste in pericolo nel Paese più boscoso dell’Africa occidentale

    di claudia 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023

    La Liberia è il Paese più boscoso dell’Africa occidentale, con foreste pluviali che coprono circa i due terzi del suo territorio. Dal 2000, circa il 22% della copertura arborea della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: condannato all’ergastolo Kunti Kamara, ex-leader di Ulimo

    di AFRICA 4 Novembre 2022
    4 Novembre 2022

    Kunti Kamara, ex-leader ribelle del gruppo liberiano Ulimo e signore della guerra durante la prima guerra civile liberiana è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’assise di Parigi. Lo riporta Rfi.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, inaugurato il primo impianto di ossigeno medico del Paese

    di claudia 27 Ottobre 2022
    27 Ottobre 2022

    È stato inaugurato in Liberia il primo impianto di ossigeno medico del Paese, creato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con il finanziamento di partner come i governi di Germania, Canada…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sie-A-Nyene Youh, “più donne a capo della Corte Suprema liberiana”

    di claudia 12 Ottobre 2022
    12 Ottobre 2022

    In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, avvenuta nei giorni scorsi a Monrovia, la nuova giudice a capo della Corte suprema liberiana Sie-A-Nyene Youh ha dichiarato che sarà sua premura garantire che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, si apre oggi a Parigi il processo a Kunti Kamara

    di claudia 10 Ottobre 2022
    10 Ottobre 2022

    Si apre oggi alla Corte d’Assise di Parigi, in Francia, il primo processo francese ad un signore della guerra liberiano: Kunti Kamara, comandante della milizia Ulimo durante la guerra civile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, al via uno studio per un vaccino contro la febbre di Lassa

    di claudia 2 Settembre 2022
    2 Settembre 2022

    La Partnership per la ricerca sui vaccini e le malattie infettive in Liberia (Prevail), una partnership di ricerca congiunta tra Liberia e Stati uniti, ha avviato la fase 1 di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Liberia: disboscamento illegale, diplomatico e poliziotto nei guai

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    Un ex-diplomatico liberiano e un comandante della Polizia dell’area di Paynesville sono protagonisti di un caso giudiziario che li vede coinvolti in attività di disboscamento illegale. Lo riporta Frontpage Africa.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, storico risarcimento a vittime di un massacro avvenuto durante la guerra

    di claudia 23 Agosto 2022
    23 Agosto 2022

    Un tribunale dello Stato americano della Pennsylvania ha riconosciuto un risarcimento storico di 84 milioni di dollari a quattro vittime del massacro della Chiesa Luterana, uno degli attacchi più letali…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: insieme a Ue, più elettricità per Monrovia

    di Valentina Milani 22 Agosto 2022
    22 Agosto 2022

    Il governo della Liberia e l’Unione Europea (Ue) metteranno in funzione la nuova sottostazione elettrica di Congo Town, per consentire alla Liberia electricity corporation (Lec) di far fronte alla crescente domanda di elettricità a Monrovia. Congo Town, nella contea di Montserrado, è una città della Liberia situata a sud-est di Monrovia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, sospesi tre funzionari sanzionati dagli Usa per corruzione

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    Il Presidente della Liberia, George Weah, ha annunciato nei giorni scorsi di aver sospeso con effetto immediato tre funzionari del suo governo –  Nathaniel McGill, Sayma Syrenius Cephus e Bill…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, un sito web per una corretta informazione sulle migrazioni

    di AFRICA 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022

    Per ottenere informazioni accurate circa i movimenti migratori che partono dalla Liberia è ora disponibile il sito web liberiano www.wakawell.info. L’iniziativa è stata lanciata dall’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), attraverso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, volo Brussels non riesce ad atterrare causa blackout

    di AFRICA 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022

    Ci sono stati momenti di panico, ieri pomeriggio, quando un volo della Brussels airlines che doveva atterrare all’aeroporto Roberts di Monrovia è stato costretto a interrompere le manovre di atterraggio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    I draghi, il gigante, le donne

    di claudia 22 Aprile 2022
    22 Aprile 2022

    di Stefania Ragusa La Liberia, con la sua storia complessa e tormentata, non è un Paese molto presente nella narrativa dall’Africa. Il romanzo di Wayétu Moore (foto di apertura) “I…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Liberia: sovraffollamento e cibo carente, il dramma delle carceri

    di claudia 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022

    La già drammatica situazione delle carceri liberiane, sovraffollate e inadeguate per quanto riguarda la tutela dei diritti dei detenuti, si è aggravata oltremodo nel mese di gennaio a causa di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X