AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

liberia

    NEWS

    Ebola, cosa sta succedendo in Guinea e nei Paesi confinanti

    di Stefania Ragusa 15 Febbraio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: 3 minuti

    Il protocollo di intervento per contrastare e contenere la diffusione del virus ebola in Guinea è già attivo. Sakoba Keita, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Sanitaria, parlando alla stampa, ha sottolineato come il suo Paese stia in questo momento fronteggiando ben quattro epidemie: morbillo, febbre gialla, covid-19 e, appunto, ebola. Per quanto riguarda le prime tre malattie, le linee di intervento erano già definite e attivate. Su ebola l’impegno è cominciato e si attende l’arrivo dei vaccini.
    I campioni dei casi confermati sono stati inviati all’Institut Pasteur in Senegal per un sequenziamento completo del genoma così da identificare con precisione il ceppo del virus.

    Il principale esponente dell’opposizione di governo, il presidente dell‘Union des forces démocratiques de Guinée Cellou Dalein Diallo, è intervenuto sull’argomento questa mattina, chiedendo la mobilitazione di tutti per contenere e debellare rapidamente la malattia. «La recrudescenza dell’epidemia di Ebola nel nostro paese ci sfida tutti. Mobilitiamoci per contenere ed eradicare la malattia evitando gli errori del 2014 che avevano favorito la rapida diffusione della malattia facendoci registrare un pesante tributo», ha scritto sui social.

    Le autorità sanitarie della Guinea hanno dichiarato ieri l’esistenza di un focolaio di ebola nella comunità rurale di Gouéké (prefettura di N’Zerekore), dopo che tre casi sono stati confermati dal laboratorio nazionale, segnando per la prima volta la ricomparsa della malattia dalla conclusione dell’epidemia del 2014-2016. Al momento risultano tre vittime e sette casi rilevati, tutti nella prefettura di N’Zerekore.

    «È una grande preoccupazione vedere la recrudescenza dell’ebola in Guinea, un paese che ha già sofferto così tanto per la malattia. Tuttavia, basandosi sulla competenza e sull’esperienza accumulate durante l’epidemia precedente, i team sanitari in Guinea si stanno muovendo per tracciare rapidamente il percorso del virus e frenare ulteriori infezioni», ha affermato Matshidiso Moeti, direttrice regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Africa. «L’Oms sta supportando le autorità nella creazione di strutture di test, tracciamento dei contatti e trattamento e per dare una risposta globale alla massima velocità».

    Attraverso vari tweet, il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha puntualizzato la strategia di intervento. Ci siamo attivati “a tutti i livelli per coordinare il nostro supporto alla Guinea, compreso l’accesso ai vaccini e ai trattamenti. Stiamo lavorando con i governi dei paesi circostanti per attivare la preparazione”. Tra i Paesi circostanti ci sono Costa d’Avorio, Mali, Senegal e soprattutto Sierra Leone e Liberia. Il focolaio si trova infatti in una zona prossima a entrambi i Paesi e caratterizzata da scambi frequenti.

    Il governo della Sierra Leone ha attivato il suo sistema di risposta alle emergenze sanitarie di livello 2, che prevede: sorveglianza avanzata, ricerca attiva dei casi e forte coinvolgimento delle comunità, ha fatto sapere il ministero della Salute e dell’igiene. «Il ministero della Salute e dell’igiene desidera assicurare al pubblico che ci baseremo sulla nostra competenza e esperienza per predisporre una risposta solida che non solo prevenga la reintroduzione di ebola nel paese ma, se il virus dovesse essere introdotto, ci consenta di disporre di un sistema forte per proteggere la vita di tutti gli abitanti della Sierra Leone e interrompere la trasmissione del virus», si legge in una nota.
    «Con il confine con la Repubblica di Guinea attualmente chiuso, le autorità sanitarie e le parti interessate locali nei distretti che confinano con la Guinea e la Sierra Leone sono state supportate per aumentare la sorveglianza e migliorare la consapevolezza della comunità, introducendo adeguate misure di preparazione».

    Il presidente liberiano George Weah ha incaricato le autorità sanitarie di intensificare le attività di prevenzione e sorveglianza nel Paese. E, anche se non sono stati sinora rilevati casi sul territorio liberiano, si legge in una nota ufficiale, ha incaricato le autorità sanitarie di “coinvolgere immediatamente le comunità nelle città e nei villaggi al confine con la Guinea e aumentare le misure anti-ebola”.

    Il Senegal, che nel 2014 si era distinto per una risposta particolarmente efficace di fronte alla minaccia di Ebola, raccogliendo il plauso dell’Oms, riutilizzerà il protocollo collaudato: screening rapido di tutti i casi sospetti, maggiore sorveglianza nei numerosi punti di ingresso nel paese e campagne di sensibilizzazione nazionali per contenere rapidamente il virus.
    Pur essendo la Nigeria relativamente distante dalla Guinea e dal focolaio, il Nigeria Centre for Disease Control (Ncdc) ha fatto sapere di essersi già attivato per coordinarsi con le agenzie internazionali e che presto sarà pubblicato un programma ad hoc di sanità pubblica.

    Durante l’epidemia di Ebola del 2014-2016, in Africa occidentale si sono verificati 28.000 casi e 11.000 decessi. L’epidemia era iniziata in Guinea, spostandosi poi attraverso i confini terrestri in Sierra Leone e Liberia.

    Condividi
    15 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Liberia, dove le mutilazioni genitali sono protette dallo Stato

    di Stefania Ragusa 27 Gennaio 2021
    27 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il documentario “Le scuole nella foresta” raccontala condizione delle bambine “tagliate” nelle scuole della Sande, potente società segreta femminile, temuta anche dallo Stato.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia alle urne, un test per Weah

    di Stefania Ragusa 8 Dicembre 2020
    8 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due milioni e mezzo di cittadini chiamati a pronunciarsi su otto emendamenti costituzionali. In discussione la riduzione del mandato del presidente.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Processo storico: criminale di guerra liberiano a giudizio

    di Valentina Milani 3 Dicembre 2020
    3 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si apre oggi, giovedì 3 dicembre, a Bellinzona (Svizzera), un processo storico: il Tribunale penale federale giudicherà, per la prima volta, un criminale di guerra liberiano. Si tratta di Alieu…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Weah in crisi: «No a un terzo mandato»

    di Enrico Casale 30 Ottobre 2020
    30 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente liberiano George Weah non correrà per un terzo mandato. L’ex attaccante del Milan negli Anni Novanta, Pallone d’oro 1995, oggi uomo politico, eletto capo dello Stato nel gennaio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zambia | Miniera di Chambishi

    di Valentina Milani 25 Ottobre 2020
    25 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una responsabile della produzione di rame della miniera di Chambishi dialoga con un operaio. Le difficoltà di comunicazione provocano spesso incomprensioni e attriti tra manager cinesie personale locale. – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Liberia | Fondi per progetti a scopo sociale da ArcelorMittal

    di Redazione InfoAfrica 24 Agosto 2020
    24 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto ArcelorMittal Liberia ha annunciato lo stanziamento di fondi per lo sviluppo di alcuni progetti sociali.  I fondi ammontano a 843.000 dollari e secondo la multinazionale dell’acciaio saranno impiegati in tre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, i malumori della minoranza musulmana

    di AFRICA 23 Luglio 2020
    23 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Movimento per le festività islamiche in Liberia ha chiesto al Parlamento di dichiarare giorni festivi le ricorrenze musulmane di Eid al-Fitr e Eid al-Adha e ha denunciato una serie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, la ex first lady torna nel Paese

    di AFRICA 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Agnes Reeves-Taylor, ex moglie dell’ex presidente della Liberia Charles Taylor, è tornata nel Paese dopo che un tribunale britannico ha respinto le accuse di crimini di guerra sette mesi fa.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Liberia, un nuovo nome per la capitale?

    di AFRICA 8 Luglio 2020
    8 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Onorare Monroe, chiamando la nostra capitale come lui, è un abominio per la nostra eredità e per noi stessi». Parola di J. Patrick Flomo, uomo d’affari liberiano, che ha scritto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Liberia, Weah finora ha deluso

    di AFRICA 28 Giugno 2020
    28 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Si è persino laureato in Gestione Aziendale, dopo le critiche ricevute durante la campagna elettorale del 2005, il suo primo tentativo di conquistare la presidenza, per il percorso di studi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, esteso lo stato di emergenza

    di AFRICA 23 Giugno 2020
    23 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente della Liberia George Weah ha esteso lo stato di emergenza per la pandemia di covid-19 di altri trenta giorni. Nel Paese si è registrato un aumento del numero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Viaggio in Liberia, per guardare avanti

    di Valentina Milani 7 Giugno 2020
    7 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Voglia di tornare a viaggiare? In attesa delle condizioni ottimali per farlo, proseguiamo con i nostri itinerari virtuali, utili per informarsi circa destinazioni inusuali o poco considerate che, in realtà,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Perle da salvare | Riserva naturale Monte Nimba

    di Enrico Casale 17 Aprile 2020
    17 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Prosegue l’analisi dei siti africani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità che attualmente sono inseriti in una apposita lista che li dichiara in pericolo di sopravvivenza. Si tratta di riserve naturali e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia | «Sacchetti inquinanti? Tornino in Grecia»

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2020
    11 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «I rifiuti sono vostri e ve li tenete», le autorità portuali della Liberia sono state categoriche. Quei quattro container pieni di sacchetti di polietilene arrivati dalla Grecia, «con il pretesto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, centinaia di civili uccisi illegalmente a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • Un angolo di Marocco a Milano

    2 Marzo 2021
  • Mali: Fifa, pace e unità attraverso il calcio

    2 Marzo 2021
  • Sudan: Darfur, “leggi” locali per risolvere controversie legate a proprietà terre

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X