Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

jihadismo

    barkhane
    NEWS

    Raid Barkhane contro i jihadisti al confine tra Niger e Burkina

    di claudia 18 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Le forze militari francesi dell’Operazione Barkhane hanno annunciato di aver effettuato un’operazione congiunta con le forze nigerine e di aver neutralizzato durante questa una quarantina di jihadisti tra Niger e Burkina Faso.

    “Il 14 giugno, le forze di Barkhane hanno sostenuto le forze armate nigerine (Fan) durante l’attacco a un distaccamento della Gendarmeria nazionale nigerina a Waraou. A seguito di tale attacco, su richiesta delle autorità nigerine, un dispositivo di sorveglianza aerea è stato dispiegato dalle forze di Barkhane, oltre ai vettori ingaggiati dall’aviazione nigerina, a un centinaio di chilometri a ovest di Niamey, vicino al confine con il Burkina Faso, per seguire una colonna di una quarantina di motociclette avvistate dalle Fan”, si legge in un comunicato stampa di Barkhane.

    “Le informazioni ottenute, grazie alle unità nigerine in contatto con questa colonna hanno permesso di confermare che si trattava di elementi appartenenti a un gruppo terroristico armato in movimento tra il Burkina Faso e il Niger. In stretto coordinamento con le forze nigerine, la forza Barkhane ha condotto diversi attacchi contro la colonna. Quasi quaranta terroristi sono stati neutralizzati”, continua la dichiarazione dell’esercito francese.

    L’esercito francese vanta un nuovo successo tattico per le Fan e la forza Barkhane in un’area nota per ospitare gruppi affiliati al Raggruppamento per la vittoria dell’islam e dei musulmani o dello Stato Islamico nel Grande Sahara. L’operazione giunge in un momento in cui soldati francesi lasciano il Mali per essere ridistribuiti nei Paesi del Sahel come il Niger e il Burkina Faso.

    Tra il 14 e il 15 giugno, le forze di difesa nigerine sono state attaccate più volte e in diverse regioni: Tillaberi (Waraou e Koutougou), Diffa e Agadez.

    Il giornale L’Evenement sottolinea che questa recrudescenza degli attacchi dei gruppi terroristici armati arriva a meno di una settimana dalla visita del presidente della Repubblica, Mohamed Bazoum, nelle località di Torodi e Makalondi dove il capo dello Stato si è recato per rassicurare le popolazioni sugli sforzi che guidano la Stato per proteggere le popolazioni e organizzare il loro ritorno nei villaggi abbandonati a causa dell’insicurezza. In occasione degli incontri da lui tenuti in queste due località, il capo dello Stato aveva ribadito il suo appello ai nigerini che commettono queste atrocità sulle popolazioni, a deporre le armi e ad aderire ad un programma di reinserimento socio-economico che Lo Stato sta progettando.

    Condividi
    18 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Shebab, “ridicolo l’allarme dell’intelligence di attacchi ai leader”

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    I jihadisti somali Shebab hanno bollato come “ridicolo” l’allarme lanciato ieri dall’agenzia di intelligence somala (Nisa) su presunti piani dell’organizzazione per colpire il presidente somalo, Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo, e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, scontri tra gruppi jihadisti

    di claudia 16 Febbraio 2022
    16 Febbraio 2022

    Dall’inizio di febbraio il Sahel maliano è stato teatro di violenti combattimenti che vedono contrapposti due movimenti islamisti rivali, da un lato il Jnim (legato ad al-Qaeda nel Maghreb islamico)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, nuova strage di civili nel centro nord

    di Marco Trovato 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Almeno dieci civili sono stati uccisi mercoledì sera in un attacco compiuto da individui armati non identificati al villaggio di Ankouna, nel comune di Pensa, nella regione centro-settentrionale del Burkina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, cresce l’insicurezza nel nord

    di Marco Trovato 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Quattro attacchi in poche settimane hanno coinvolto le forze armate in Benin. L’ultimo ha avuto luogo ieri mattina quando un veicolo dell’esercito è esploso saltando su una mina improvvisata a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, è morto il successore del leader dei jihadisti di Iswap

    di claudia 22 Ottobre 2021
    22 Ottobre 2021

    Malam Bako, successore di Abu Musab al-Barnawi, leader del gruppo jihadista della provincia dell’Africa occidentale dello Stato islamico (Iswap), è stato ucciso. Lo ha annunciato ieri il consigliere per la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Due anni in ostaggio nel deserto

    di claudia 19 Ottobre 2021
    19 Ottobre 2021

    La testimonianza drammatica di Padre Gigi Maccalli sopravvissuto al lungo sequestro nel Sahel da parte di un gruppo jihadista. «Ho temuto di morire e ho versato fiumi di lacrime, ma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, liberata suora rapita nel 2017

    di Marco Trovato 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    “La Farnesina mi ha confermato la notizia: solo gioia”! Questo è il commento a caldo di padre Gigi Maccalli, sacerdote della Società per le Missioni Africane (SMA) in merito alla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Boko Haram, migliaia di miliziani si arrendono

    di Enrico Casale 4 Settembre 2021
    4 Settembre 2021

    Quasi 6.000 membri di Boko Haram tra comandanti, combattenti e le loro famiglie si sono arresi nelle ultime due settimane. Lo ha affermato, secondo quanto riporta l’emittente britannica Bbc, lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, offensiva ruandese a Cabo Delgado

    di Enrico Casale 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, la guerra contro i miliziani jihadisti al-Shabab sembra aver segnato una svolta. Le forze ruandesi, schierate meno di un mese fa nella zona…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Isis non è morto. E punta sull’Africa?

    di claudia 11 Luglio 2021
    11 Luglio 2021

    La minaccia jihadista è ancora presente in Iraq e Siria, ma lo sguardo va ora rivolto al continente africano, e in particolare al Sahel, da dove si va diffondendo ancora…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Italiani brava gente? – Intervista a Angelo del Boca / 1

    di AFRICA 7 Luglio 2021
    7 Luglio 2021
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Cabo Delgado o Cabo “dimenticato”? Il rebus dell’eldorado mozambicano

    di claudia 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    La provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è da tempo teatro di attacchi di matrice jihadista che portano la firma di Al-Shabaab: un gruppo estremista che deve la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: tre europei rapiti in un’imboscata, i due spagnoli sono morti

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Sarebbero morti i due cittadini spagnoli e l’irlandese scomparsi da ieri nell’est del Burkina Faso dopo un’imboscata tesa a una pattuglia di unità anti-bracconaggio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Burkina Faso sempre più ostaggio dei jihadisti

    di claudia 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Durante una cena tra amici, in un ristorante all’aperto del Burkina Faso, emergono due realtà opposte dello stesso Paese: da una parte la città di Ouagadougou, dove la vita scorre piacevolmente e gli effetti del Covid non sono ancora evidenti. Dall’altra il nord e l’est del Paese, costantemente sotto la minaccia del terrorismo jihadista.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nigeria, il bimbo prodigio che recita i poemi yoruba

    5 Luglio 2022
  • Togo: in calo le contaminazioni da Hiv

    5 Luglio 2022
  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X