jihadismo
-
La provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è da tempo teatro di attacchi di matrice jihadista che portano la firma di Al-Shabaab: un gruppo estremista che deve la…
-
Sarebbero morti i due cittadini spagnoli e l’irlandese scomparsi da ieri nell’est del Burkina Faso dopo un’imboscata tesa a una pattuglia di unità anti-bracconaggio.
-
Durante una cena tra amici, in un ristorante all’aperto del Burkina Faso, emergono due realtà opposte dello stesso Paese: da una parte la città di Ouagadougou, dove la vita scorre piacevolmente e gli effetti del Covid non sono ancora evidenti. Dall’altra il nord e l’est del Paese, costantemente sotto la minaccia del terrorismo jihadista.
-
Sono trascorsi sette anni dal rapimento delle giovani studentesse di Chibok, in Nigeria. I recenti attacchi jihadisti e gli scarsi interventi per la messa in sicurezza delle scuole, denunciano oggi quanto poco si è imparato da quella tragedia.
-
L’assedio di Palma ha aperto sui media europei e occidentali la questione del jihadismo in Mozambico, in un’area a forte presenza di aziende anche italiane. Eppure, la questione sul terreno è aperta ampiamente almeno dal 2018, e rappresenta un problema più ampio presente in Africa sub sahariana che i governi locali hanno seri problemi ad affrontare in maniera efficace.
-
La pandemia non ferma il jihadismo che si espande nell’Africa centrale e australe. Il fenomeno si estende a sud del Sahel. In parte “autonomo”, in parte longa manus dell’Isis o…
-
«I terroristi che aggrediscono il Burkina Faso non sono i musulmani con cui viviamo da sempre». Il presidente della Conferenza episcopale burkinabè tratteggia la preoccupante situazione del suo Paese, e…
-
-
La registrazione integrale del Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo.
-
Un milione e mezzo di civili sono stati costretti a lasciare i propri villaggi nel nord del Burkina Faso, al confine con Mali e Niger, per sfuggire alle violenze jihadiste.…
-
In Mali e Burkina Faso continuano i massacri di civili. Uomini, donne e bambini vengono trucidati in una escalation di violenza che mescola matrici di vario genere: jihadista, etnica, banditesca,…
-
Boko Haram è ben lontana dall’essere distrutta. Dispiegare le forze armate sul terreno è importante ma, per contrastare a fondo il movimento jihadista legato allo Stato islamico, è necessario un…
-
Nel Sahel la guerra continua. Anzi, potrebbe conoscere una escalation. Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania, Niger, insieme a Francia e Spagna, hanno deciso di intensificare la campagna militare contro i…
-
L’esercito francese ha annunciato di aver ucciso Abdelmalek Droukdel, leader di Al-Qaeda nel Maghreb Islamico (Aqmi). La notizia è stata confermata con un tweet da Florence Parly, ministro della Difesa…