• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

jihadismo

    Italiani brava gente? - Intervista a Angelo del Boca / 1
    AFRICA TV - VIDEO

    Italiani brava gente? – Intervista a Angelo del Boca / 1

    di AFRICA 7 Luglio 2021
    Scritto da AFRICA

    Condividi
    7 Luglio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Cabo Delgado o Cabo “dimenticato”? Il rebus dell’eldorado mozambicano

    di claudia 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    La provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è da tempo teatro di attacchi di matrice jihadista che portano la firma di Al-Shabaab: un gruppo estremista che deve la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: tre europei rapiti in un’imboscata, i due spagnoli sono morti

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Sarebbero morti i due cittadini spagnoli e l’irlandese scomparsi da ieri nell’est del Burkina Faso dopo un’imboscata tesa a una pattuglia di unità anti-bracconaggio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Burkina Faso sempre più ostaggio dei jihadisti

    di claudia 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Durante una cena tra amici, in un ristorante all’aperto del Burkina Faso, emergono due realtà opposte dello stesso Paese: da una parte la città di Ouagadougou, dove la vita scorre piacevolmente e gli effetti del Covid non sono ancora evidenti. Dall’altra il nord e l’est del Paese, costantemente sotto la minaccia del terrorismo jihadista.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, a sette anni dal rapimento delle giovani di Chibok nulla è cambiato

    di claudia 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Sono trascorsi sette anni dal rapimento delle giovani studentesse di Chibok, in Nigeria. I recenti attacchi jihadisti e gli scarsi interventi per la messa in sicurezza delle scuole, denunciano oggi quanto poco si è imparato da quella tragedia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Perché la crisi del Nord Mozambico dovrebbe riguardarci

    di claudia 3 Aprile 2021
    3 Aprile 2021

    L’assedio di Palma ha aperto sui media europei e occidentali la questione del jihadismo in Mozambico, in un’area a forte presenza di aziende anche italiane. Eppure, la questione sul terreno è aperta ampiamente almeno dal 2018, e rappresenta un problema più ampio presente in Africa sub sahariana che i governi locali hanno seri problemi ad affrontare in maniera efficace.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Le nuove rotte africane del terrore

    di Marco Trovato 7 Marzo 2021
    7 Marzo 2021

    La pandemia non ferma il jihadismo che si espande nell’Africa centrale e australe. Il fenomeno si estende a sud del Sahel. In parte “autonomo”, in parte longa manus dell’Isis o…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Il Sahel senza pace visto dal vescovo Laurent Dabiré

    di Pier Maria Mazzola 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    «I terroristi che aggrediscono il Burkina Faso non sono i musulmani con cui viviamo da sempre». Il presidente della Conferenza episcopale burkinabè tratteggia la preoccupante situazione del suo Paese, e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Chi semina il terrore nel nord del Mozambico? Lo racconta Mario Giro

    di Marco Trovato 29 Gennaio 2021
    29 Gennaio 2021

    Chi semina il terrore nel nord del Mozambico? Lo racconta Mario Giro

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    La registrazione integrale del Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tra gli sfollati del Burkina Faso in fuga dal terrore

    di Marco Trovato 8 Novembre 2020
    8 Novembre 2020

    Un milione e mezzo di civili sono stati costretti a lasciare i propri villaggi nel nord del Burkina Faso, al confine con Mali e Niger, per sfuggire alle violenze jihadiste.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La guerra delle milizie

    di AFRICA 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    In Mali e Burkina Faso continuano i massacri di civili. Uomini, donne e bambini vengono trucidati in una escalation di violenza che mescola matrici di vario genere: jihadista, etnica, banditesca,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Boko Haram, serve più intelligence»

    di Enrico Casale 8 Luglio 2020
    8 Luglio 2020

    Boko Haram è ben lontana dall’essere distrutta. Dispiegare le forze armate sul terreno è importante ma, per contrastare a fondo il movimento jihadista legato allo Stato islamico, è necessario un…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel | «Contro il jihadismo, la guerra continua»

    di Enrico Casale 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    Nel Sahel la guerra continua. Anzi, potrebbe conoscere una escalation. Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania, Niger, insieme a Francia e Spagna, hanno deciso di intensificare la campagna militare contro i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Ucciso il leader locale di al-Qaeda

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    L’esercito francese ha annunciato di aver ucciso Abdelmalek Droukdel, leader di Al-Qaeda nel Maghreb Islamico (Aqmi). La notizia è stata confermata con un tweet da Florence Parly, ministro della Difesa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    9 Febbraio 2023
  • Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    9 Febbraio 2023
  • Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    9 Febbraio 2023
  • Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    8 Febbraio 2023
  • Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X