Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Tag:

eritrea

    NEWS

    Eritrea rilascia 36 prigionieri arrestati a causa della loro fede

    di Stefania Ragusa 12 Aprile 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Le autorità eritree hanno rilasciato su cauzione 36 prigionieri che erano stati detenuti a causa della loro fede. Quattrodici tra loro erano stati detenuti negli ultimi quattro anni nell’isola di Dahilik. Anche altri ventidue arrestati alla fine del mese scorso sono stati liberati su cauzione. I prigionieri provengono tutti da chiese evangeliche e pentecostali.

    Nel 2002 l’Eritrea ha introdotto una nuova legge che vieta tutte le chiese ad eccezione di quella cristiana ortodossa, cattolica e luterana. Anche l’Islam sunnita è ufficialmente riconosciuto. Nel settembre 2020, il governo eritreo aveva già rilasciato più di 20 prigionieri detenuti da anni. A dicembre, è stata la volta di 28 testimoni di Geova, rimessi in libertà dopo aver scontato lunghe pene detentive.

    Molti cristiani rimangono ancora in detenzione e altri vengono regolarmente arrestati a causa della loro fede, secondo gli attivisti per la libertà religiosa. Il governo eritreo accusa i cristiani pentecostali ed evangelici di essere strumenti di governi stranieri.

    Condividi
    12 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Premier etiope ammette: “La guerra del Tigray è sfiancante”

    di Marco Trovato 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Doveva essere una guerra-lampo. Rischia di diventare uno stillicidio logorante e sanguinario. E dopo i primi proclami vittoriosi arrivano dichiarazioni che fanno trapelare la preoccupazione delle autorità etiopiche. Quella che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, rientrano i soldati dall’Eritrea

    di Enrico Casale 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I soldati somali che si sono addestrati in Eritrea inizieranno a tornare a casa nelle prossime settimane. Lo hanno affermato alcune fonti anonime raccolte dal sito Garowe online, secondo le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Abiy e Afwerky, alleanza di ferro

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, è tornato ad Addis Abeba dopo due giorni di incontri ad Asmara con il presidente eritreo Isaias Afwerki che questa mattina, riferisce il ministero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La guerra tra Etiopia ed Eritrea nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray, dove sono state schierate a fianco delle forze federali etiopi nella breve guerra contro le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Abiy Ahmed conferma – per la prima volta – presenza truppe eritree nel Tigray

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha confermato per la prima volta oggi che truppe dell’Eritrea sono entrate nella regione settentrionale del Tigray durante il conflitto scoppiato lo scorso novembre.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea: Unione Europea impone sanzioni

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Unione europea ha imposto ieri sanzioni all’Eritrea per presunte violazioni dei diritti umani, comprese esecuzioni extragiudiziali, torture, sparizioni forzate e arresti arbitrari.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, l’Eritrea respinge le accuse di Amnesty

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto l governo dell’Eritrea ha respinto le accuse mosse contro il Paese dall’organizzazione non governativa Amnesty International nel suo rapporto diffuso oggi, secondo il quale i militari dell’esercito di Asmara sarebbero responsabili del massacro di centinaia di cittadini etiopi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, l’Eritrea in soccorso di Abiy Ahmed?

    di AFRICA 10 Dicembre 2020
    10 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, si muovono le diplomazie delle potenze regionali

    di AFRICA 23 Novembre 2020
    23 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il coinvolgimento dell’Eritrea nel conflitto nel Tigray è al centro di frenetici contatti diplomatici tra Asmara e gli altri Paesi della regione. Il capo della diplomazia eritrea si è recato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Caos Tigray, ex presidente della Nigeria tenta la mediazione

    di AFRICA 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, cresce la paura di un pantano fatto di guerriglia e terrorismo

    di Celine Camoin 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Allargamento del conflitto a livello regionale e rischio che zone dell’Etiopia diventino teatro di guerriglia o di azioni di terrorismo. È questa la paura che si registra negli ambienti diplomatici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Missili su Asmara, la guerra in Tigray supera i confini etiopi

    di Marco Trovato 15 Novembre 2020
    15 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La crisi nel Tigray supera i confini dell’Etiopia e coinvolge l’Eritrea. Nella serata di ieri almeno tre missili hanno colpito la capitale Asmara. Non è chiaro al momento quali siano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Eritrea, la linea dura (e incoerente) di Afewerki

    di AFRICA 5 Ottobre 2020
    5 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Eritrea si distingue, ancora una volta, come un Paese dove le regole vengono applicate attraverso le repressione e l’arruolamento forzato di giovani, ma con eccezioni che riguardano l’entourage al potere.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perché

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X