Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

emirati arabi uniti

    emirates
    NEWS

    Emirates sospende i suoi voli per la Nigeria

    di claudia 19 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    La compagnia aerea di Dubai, Emirates, sospenderà i voli per la Nigeria dal prossimo mese per l’impossibilità di rimpatriare i fondi dalla nazione più popolosa dell’Africa. Lo ha affermato oggi la compagnia aerea che operava undici voli a settimana verso Lagos e cinque per Abuja.

    Questo annuncio arriva circa tre settimane dopo che la compagnia aerea emiratina ha fatto appello al ministro dell’Aviazione, Hadi Sirika, per sostenere il rimpatrio delle sue entrate che Emirates sostiene essere di 85 milioni di dollari a luglio. L’International Air Transport Association (Iata) ha dichiarato a giugno che la Nigeria stava trattenendo 450 milioni di dollari di entrate guadagnate dai vettori internazionali che operano nel paese. Il Paese ha infatti limitato l’accesso alla valuta estera per le importazioni e per gli investitori che cercano di rimpatriare i propri profitti a causa della carenza di dollari.

    Emirates ha affermato di non aver compiuto progressi nel dialogo con le autorità competenti e pertanto “ha preso la difficile decisione di sospendere tutti i voli da e per la Nigeria, a partire dal 1 settembre 2022, per limitare ulteriori perdite e l’impatto sui nostri costi operativi che continuano ad accumularsi nel mercato”, si legge in una nota

    Emirates aveva precedentemente inviato una lettera al governo dicendo che avrebbe potuto tagliare i voli per Lagos questo mese. La compagnia, continua la nota, “ha cercato di arginare le perdite proponendo di pagare il carburante in Nigeria in naira (la moneta locale, ndr), il che avrebbe almeno ridotto un elemento dei nostri costi correnti, tuttavia, questa richiesta è stata respinta dal fornitore”. Questo significa, afferma la dichiarazione, “che non solo le entrate di Emirates si stanno accumulando, ma dobbiamo anche inviare valuta forte in Nigeria per sostenere le nostre operazioni. Nel frattempo, i nostri ricavi sono fuori portata e non guadagniamo nemmeno interessi di credito”.

    I fondi, sostiene la compagnia, sono urgentemente necessari per far fronte ai costi operativi e mantenere la redditività commerciale dei suoi servizi. Emirates ha affermato di non potere continuare a operare nel modo attuale “a fronte di crescenti perdite, soprattutto nella difficile situazione post-Covid19”.

    Emirates afferma inoltre di avere compiuto “ogni sforzo per collaborare con la Banca centrale della Nigeria (Cbn)” per trovare una soluzione a questo problema. “Il nostro vicepresidente senior ha incontrato il vice governatore della Banca a maggio e ha seguito la riunione con una lettera allo stesso governatore il mese successivo, tuttavia non è stata ricevuta alcuna risposta positiva”. Si sono inoltre tenuti incontri con la banca di Emirates in Nigeria e in collaborazione con la Iata, che però hanno avuto scarso successo. “Nonostante i nostri considerevoli sforzi, la situazione continua a peggiorare. Ora siamo nella sfortunata posizione di dover tagliare i voli, per mitigare ulteriori perdite in futuro”, ha concluso Emirates.

    La compagnia ha anche affermato che avrebbe rivalutato la sua decisione se la situazione sui fondi bloccati cambierà nei prossimi giorni. I clienti interessati saranno aiutati a organizzare viaggi alternativi ove possibile, ha aggiunto. 

    Condividi
    19 Agosto 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Onu: «La guerra riprende»

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    In Libia, le troppe ingerenze straniere stanno minando gli accordi di pace raggiunti alla Conferenza di Berlino. A denunciarlo sono le le Nazioni Unite secondo le quali potenze regionali continuano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Zambia, corsa al lavoro nella Penisola araba

    di Enrico Casale 19 Marzo 2019
    19 Marzo 2019

    Centinaia di zambiani hanno chiesto di essere inviati negli Emirati Arabi Uniti e in Kuwait per potervi lavorare come camerieri e autisti. Lo riporta lo Zambia Daily Mail, quotidiano di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Gibuti – Annunciata la nazionalizzazione del porto container di Doraleh

    di Redazione InfoAfrica 12 Settembre 2018
    12 Settembre 2018

    Continua ad evolversi la vicenda relativa alla gestione del terminal container del porto di Doraleh, a Gibuti: l’ultimo capitolo è l’annuncio, da parte del governo, della nazionalizzazione delle quote che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – I retroscena dell’accordo di pace

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Etiopia e Eritrea hanno firmato una dichiarazione congiunta di pace e amicizia lunedì 9 luglio, dopo oltre 20 anni di guerra. Questo accordo storico formalizza il loro riavvicinamento e prevede…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Yemen – Mercenari africani contro gli houti

    di Enrico Casale 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    Arabia saudita ed Emirati arabi uniti arruolano mercenari africani da inviare in Yemen a combattere gli houti. Tre anni fa, Riad e Abu Dhabi avevano chiesto a numerosi Paesi di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Emirati arabi uniti – L’etiope Mosinet Geremew vittoria e record nella maratona di Dubai

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    L’etiope Mosinet Geremew ha stabilito un nuovo record della maratona di Dubai. L’atleta, sceso in campo con un folto gruppo di connazionali, ha tagliato il traguardo in due ore e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSReligioni

    Un gambiano tra i migliori recitatori del Corano

    di Enrico Casale 3 Luglio 2017
    3 Luglio 2017

    Un gambiano si è classificato al terzo posto nella gara di recitazione del Corano organizzata, ogni anno, dagli Emirati arabi uniti. Modo Jobe, 17 anni, ha vinto un premio in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, Sonko annuncia la candidatura alle presidenziali del 2024

    20 Agosto 2022
  • Ciad: al via il dialogo nazionale, tra critiche e aspettative

    20 Agosto 2022
  • Il più crudele dei viaggi

    20 Agosto 2022
  • Resistere al clima

    20 Agosto 2022
  • I droni che salvano vite

    20 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X