• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 02/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

biafra

    NEWS

    Nigeria, il governo chiede a Facebook di censurare gli indipendentisti

    di claudia 19 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Il governo nigeriano ha chiesto a Facebook e ad altri social media di smettere di consentire ai membri dei movimenti indipendentisti degli indigeni del Biafra (come Ipob) di utilizzare le loro piattaforme per “incitare alla violenza e istigare all’odio etnico in Nigeria”. Lo riporta un comunicato stampa del governo di Abuja.

    Il ministro dell’Informazione e della Cultura, Alhaji Lai Mohammed, ha detto di aver presentato tale richiesta nel corso di un incontro, avvenuto ad Abuja, con i dipendenti di Facebook: “Per qualche motivo, sembra che ora abbiano scelto Facebook come piattaforma preferita” ha detto il ministro, affermando che Ipob e i suoi attivisti adottano tecniche come la disinformazione, dichiarazioni incendiarie e incitamento all’odio. “Etichettano coloro che si oppongono ai loro modi violenti come ‘sabotatori’ che devono essere attaccati, mutilati e uccisi”.

    La scorsa settimana un’indagine della Bbc ha rivelato che una rete di separatisti nigeriani con sede fuori dal Paese sta utilizzando i social media per invocare la violenza e incitare all’odio etnico contro gli oppositori per l’indipendenza del Biafra. 

    Condividi
    19 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    I motociclisti-indipendentisti di Maputo

    di Marco Trovato 31 Gennaio 2021
    31 Gennaio 2021

    Rombi di motori e rivendicazioni politiche, dal Biafra al Mozambico

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico: bandiera del Biafra

    di Valentina Milani 26 Luglio 2019
    26 Luglio 2019

    Foto di Marco Simoncelli Due centauri di origine nigeriana mostrano la bandiera della Repubblica del Biafra, autoproclamatasi indipendente il 30 maggio 1967. Un sogno tramontato il 15 gennaio 1970, quando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – «Processate il leader degli indipendentisti del Biafra»

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Un giudice nigeriano ha detto che vuole riportare in tribunale il leader pro-Biafra Nnamdi Kanu. Quest’ultimo, dopo essere scomparso lo scorso anno, è infatti riapparso in Israele. Il capo del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    In Nigeria ricompare dopo un anno il leader indipendentista del Biafra

    di Raffaele Masto 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    Dopo oltre un anno di silenzio, il leader del Movimento Indipendente per Popoli Indigeni del Biafra, Nnamdi Kanu, ha fatto il suo grande ritorno sull’emittente clandestina nigeriana “Radio Biafra”. “Chiunque…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Stagione di anomia, di Wole Soyinka

    di AFRICA 15 Giugno 2018
    15 Giugno 2018

    Un villaggio felice, dove «ogni proprietà era tenuta in comune, alla lettera, sino all’ultimo pezzetto di filo nell’abito di ogni cittadino», e che per il suo «anacronismo suscitava la generale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    30 maggio – Secessione del Biafra

    di Pier Maria Mazzola 30 Maggio 2018
    30 Maggio 2018

    1967. Il colonnello Chukwuemeka Odumegwu Ojukwu proclama l’indipendenza della regione orientale della Nigeria, di cui era governatore. La secessione degli Igbo trova appoggio in alcuni Paesi africani nonché nella Francia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Processo contro il separatista del Biafra, ma lui è scomparso (da un anno)

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2018
    21 Febbraio 2018

    L’udienza contro il leader separatista pro-Biafra Nnamdi Kanu è stata rinviata ancora una volta a causa dell’assenza dell’imputato. Il leader del popolo indigeno di Biafraland (Ipob) e altri tre compagni devono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Voglia di separarsi, l’Africa come la Catalogna?

    di AFRICA 30 Gennaio 2018
    30 Gennaio 2018

    I venti di secessione non soffiano solo in Catalogna. In varie regioni dell’Africa i movimenti separatisti alzano la voce e invocano l’indipendenza. Oggi i confini ereditati dall’epoca coloniale appaiono più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Africa e Catalogna: un esempio da non seguire

    di AFRICA 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    La vicenda della Catalogna non è così lontana dall’Africa come potrebbe apparire ad una prima analisi. Si pensi, solo per citare qualche caso, alla parte anglofona del Camerun, o al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Scomparso il capo dei secessionisti del Biafra

    di Enrico Casale 29 Settembre 2017
    29 Settembre 2017

    L’Indigenous People of Biafra ha ufficialmente dichiarato scomparso il proprio leader Nnamdi Kanu. L’avvocato di Ipob ha presentato un esposto in tribunale in cui si accusa il dito contro il governo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – L’esercito presidia il Biafra: «Solo per garantire maggiore sicurezza»

    di Enrico Casale 13 Settembre 2017
    13 Settembre 2017

    Un portavoce delle forze armate nigeriane ha affermato che l’«Operation Python Dance 2» non è mirata a catturare o controllare Nnamdi Kanu, leader degli indipendentisti del Biafra, ma solo ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Cinquant’anni fa la guerra del Biafra

    di AFRICA 16 Luglio 2017
    16 Luglio 2017

    Cinquant’anni fa, nel luglio del 1967, scoppiava la guerra del Biafra. Si trattò di uno dei peggiori e più sanguinosi conflitti del novecento: sul terreno rimasero almeno tre milioni di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Leader igbo: «Non vogliamo l’indipendenza del Biafra»

    di Enrico Casale 4 Luglio 2017
    4 Luglio 2017

    In Nigeria, alcuni leader della comunità igbo hanno sconfessato le rivendicazioni secessioniste del Biafra avanzate da alcune frange del loro gruppo etnico. Tuttavia, un gruppo pro-secessione ha affermato che continuerà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Biafra, cinquant’anni fa iniziava la guerra. La ferita non è rimarginata

    di Enrico Casale 29 Maggio 2017
    29 Maggio 2017

    Con la proclamazione dell’indipendenza da parte del Governatore militare della Nigeria Orientale, Odumegwu Ojukwu, iniziava il 30 maggio 1967, cinquant’anni fa, la guerra del Biafra. È stata una dei primi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Zambia, pattugliamento dei ranger

    2 Febbraio 2023
  • Makembe, il musicista che racconta il Ruanda attraverso il suono

    2 Febbraio 2023
  • Liberia, difendere le foreste per lo sviluppo del Paese

    2 Febbraio 2023
  • I Paesi dell’Africa australe discutono di sicurezza

    2 Febbraio 2023
  • Etiopia: scisma Chiesa ortodossa, scoppia la polemica tra Sinodo e governo

    2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X