AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

turchia

    gruppo wagner
    NEWS

    Nella Sirte la linea Maginot dei mercenari russi

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2021
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Non solo non si ritirano, come previsto dai recenti accordi internazionali, ma i mercenari russi del Gruppo Wagner si stanno fortificando nella regione della Sirte. I soldati, che non fanno parte delle forze armate russe ma che, secondo osservatori internazionali, hanno stretti legami con il Cremlino, hanno scavato un’enorme trincea lunga 70 km a sud dalle zone costiere di Sirte verso la roccaforte di al-Jufra controllata proprio da Wagner. L’opera, realizzata grazie a centinaia di scavatori e camion e rafforzata da numerose fortificazioni, è talmente imponente che può essere vista dai satellitari ed è sostenuta da una serie di elaborate fortificazioni.

    La trincea e le fortificazioni sembrano progettate per impedire o fermare un attacco di terra alle milizie della Cirenaica che rispondono al comando del generale Khalifa Haftar.  La trincea, secondo un funzionario dell’intelligence americana, è un’altra ragione per cui «non vediamo alcuna intenzione o movimento da parte delle forze turche o russe di rispettare l’accordo mediato dalle Nazioni Unite. Ciò può far deragliare un già fragile processo di pace e cessate-il-fuoco. Sarà un anno davvero difficile».

    Il ministro della Difesa del Governo di Accordo Nazionale con sede a Tripoli, Salaheddin Al-Namroush, ha detto alla Cnn: «Non credo che qualcuno che scava una trincea e simili fortificazioni se ne andrà presto». Claudia Gazzini, dell’International Crisis Group, ha aggiunto che la trincea è «davvero preoccupante» e che nelle ultime settimane si è parlato di questo «tra diplomatici».

    Secondo gli analisti politici, il Cremlino intende aumentare la sua presenza e influenza militare nel Mediterraneo, lungo il confine meridionale della Nato, traendo vantaggio nei profitti dell’industria petrolifera libica.

    Il funzionario dell’intelligence statunitense ha affermato che il numero di mercenari sia a fianco di Tripoli sia a fianco di Bengasi, si stima si aggiri sui 10.000 uomini. Se la Russia ha schierato i mercenari del Gruppo Wagner, la Turchia ha portato in Libia migliaia di mercenari siriani turcofoni. Uomini che Ankara ha schierano anche a fianco del governo azero durante il recente conflitto con l’Armenia.

    Condividi
    23 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Dalla Turchia 172 cargo militari per la Libia

    di Enrico Casale 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel 2020, la Turchia ha organizzato 172 voli per portare aiuti militari al Governo di accordo nazionale (Gna). Ad affermarlo, il centro di ricerca Silphium secondo il quale la maggior…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia si parla di pace, ma ci si addestra alla guerra

    di Enrico Casale 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mentre da lunedì in Tunisia si sta svolgendo, sotto l’egida dell’Onu, il Forum del dialogo con 75 negoziatori che cercheranno di portare una pace stabile in Libia, il quotidiano turco…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Turchia-Egitto, scontro sui mari e nei deserti

    di Enrico Casale 11 Agosto 2020
    11 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La «guerra fredda» tra Egitto e Turchia si sposta dalle sabbie libiche al Mar Mediterraneo. Alla fine della settimana scorsa Egitto e Grecia hanno siglato un’intesa sui confini marittimi che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | «Pronti a intervenire in Libia»

    di Enrico Casale 22 Luglio 2020
    22 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Spirano venti di guerra sul Nord Africa. Il Parlamento egiziano ha votato per autorizzare lo spiegamento dei suoi militari all’estero per difendere la sicurezza nazionale e «combattere criminali e terroristi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Riprende la produzione di petrolio

    di Enrico Casale 11 Luglio 2020
    11 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La National Oil Corporation (Noc), la compagnia petrolifera nazionale della Libia, ha annunciato la ripresa della produzione e delle esportazioni di petrolio che si erano interrotte sei mesi fa. Una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Al-Shabaab colpisce base turca

    di Enrico Casale 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Al-Shabaab ha preso di mira le forze armate turche in Somalia. Un attentatore suicida si è fatto esplodere all’interno di una base di addestramento militare gestita dai militari di Ankara e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Turchia e Italia, insieme per la pace

    di Enrico Casale 20 Giugno 2020
    20 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Turchia lavorerà insieme all’Italia per raggiungere una pace stabile e avviare un processo politico che porti stabilità in Libia. Lo detto il ministro degli Esteri di Ankara, Mevlut Cavusoglu,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | La Francia si schiera contro la Turchia

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Turchia deve fare un passo indietro e il governo di Tripoli deve accettare di sedersi a un tavolo per discutere la pace con il generale Khalifa Haftar. La Francia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Erdogan: «Felice per la vittoria di Sarraj»

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente del consiglio di Unità Nazionale Libico, Fayez al-Serraj, ha annunciato che le forze a lui fedeli hanno preso il controllo della capitale libica, Tripoli, respingendo le milizie fedeli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Russia e Turchia, i veri protagonisti

    di Enrico Casale 27 Maggio 2020
    27 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti L’intervento russo in Siria ha riscritto la storia del Paese e resuscitato il regime di Bashar al-Assad. L’intervento turco in Libia sta facendo lo stesso con il governo di accordo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Minate le case di Tripoli

    di Enrico Casale 25 Maggio 2020
    25 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Libia, la guerra entra nelle case.  Secondo Mohamed Gnounou, il portavoce delle forze che difendono la capitale libica e rispondono al governo di Fayez al-Sarraj, «diversi tipi di mine»…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | I russi mandano i Mig

    di Enrico Casale 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La guerra civile in Libia rischia una pericolosa escalation. All’impegno sempre più massiccio della Turchia a fianco del governo di Tripoli, fa da pendant quello della Russia a fianco del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo | Turchia contro tutti

    di Enrico Casale 16 Maggio 2020
    16 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La Turchia fa da sola, contro tutti. Ankara è determinata a proseguire le sue controverse trivellazioni in cerca di idrocarburi nel Mediterraneo orientale, nonostante l’emergenza Covid-19. Lo ha dichiarato il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Il Covid-19 non ferma la guerra

    di Enrico Casale 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Mentre il mondo sembra distratto dall’epidemia di coronavirus, in Libia continua, serrata, la guerra civile. Le milizie che obbediscono al premier Fayez al-Sarraj e sono sostenute dalla Turchia, hanno lanciato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, centinaia di civili uccisi illegalmente a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • Un angolo di Marocco a Milano

    2 Marzo 2021
  • Mali: Fifa, pace e unità attraverso il calcio

    2 Marzo 2021
  • Sudan: Darfur, “leggi” locali per risolvere controversie legate a proprietà terre

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X