Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

teodorin obiang nguema

    FOCUS

    Guinea Equatoriale, la corruzione di Nguema finanzia i vaccini

    di Enrico Casale 13 Settembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Può la vendita di una villa lussuosa di Malibù finanziare un’intera campagna vaccinale di un Paese africano? La risposta è sì, se parliamo di Guinea Equatoriale, dove la campagna vaccinale non è mai iniziata nonostante l’élite al potere sia già tutta stata vaccinata.

    Ma andiamo con ordine.

    Nel 2011 il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (Doj) ha sequestrato a Teodoro Nguema Obiang Mangue, detto Teodorin, figlio del Presidente Teodoro e oggi vicepresidente e primo nella linea di successione al potere, beni per decine di milioni di dollari: Nguema fu accusato, e condannato, per aver riciclato denaro proveniente in modo fraudolento da fondi pubblici e privati della Guinea Equatoriale, utilizzando società anonime con sede negli Stati Uniti per scudare i capitali e finanziare una vita sontuosa da studente prima, e da ricco villeggiante poi, in quel di Los Angeles. I beni sequestrati dalla giustizia americana includevano una flotta di auto di lusso, tra cui due Bugatti Veyron (un’auto da 1,1 milioni di euro prodotta in 450 esemplari), un aereo privato, una collezione di opere d’arte e di memorabilia costosi e una sontuosa villa sulla spiaggia di Malibù dal valore di 35 milioni di dollari. Al DOJ non tornavano i conti: come era possibile che Nguema, all’epoca ministro dell’Agricoltura, potesse permettersi una vita così opulenta nonostante uno stipendio inferiore ai 100.000 dollari l’anno?

    Dopo aver perso l’opportunità di sequestrare altri beni che nel frattempo Nguema era riuscito a spostare fuori dagli Usa, gli Stati Uniti raggiunsero con lui un accordo extragiudiziale che prevedeva il pagamento di una multa da 30 milioni di dollari e la confisca di ciò che era stato possibile. In cambio, il politico africano ha ottenuto l’annullamento di un mandato di cattura internazionale. L’accordo prevedeva che il denaro proveniente dalla vendita dei beni sequestrati sarbbe stato donato ad associazioni e ong equatoguineane per sostenere la popolazione del Paese, che per l’80% vive con meno di un dollaro al giorno. Secondo Human Rights Watch, alla fine di agosto il Doj ha trasferito alle Nazioni Unite la somma di 19,2 milioni di dollari, che serviranno per approvvigionare 1,2 milioni di dosi del vaccino Moderna, nell’ambito del programma Covax dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Abbastanza per vaccinare l’intera popolazione del Paese, che tuttavia non può ancora cantare vittoria: secondo il giornale francese Mediapart infatti la maggior parte delle associazioni e degli enti benefici che in Guinea si potrebbero occupare della restituzione di beni, e dei vaccini, risponde direttamente alla First Lady, Constancia Mangue, madre di Teodorin.

    In più, si tratta di una goccia nel mare: Human Rights Watch ha calcolato che l’ammontare del valore dei beni sequestrati a Nguema in giro per il mondo, oltre agli Usa anche nel Regno Unito, in Francia e Svizzera, ammonti a circa 237 milioni di dollari. Il 22 luglio il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab ha affermato che Nguema ha partecipato ad “accordi contrattuali corrotti e sollecitazioni di tangenti, per finanziare uno stile di vita sontuoso in contrasto con il suo stipendio ufficiale come ministro del governo” annunciando sanzioni contro di lui: beni congelati e divieto di ingresso nel Regno Unito. In sua difesa, il governo equatoguineano ha annunciato la chiusura dell’ambasciata a Londra. Il 28 luglio la Corte di Cassazione francese ha poi confermato la condanna per appropriazione indebita e riciclaggio di fondi pubblici a carico di Nguema, una decisione che ha messo la parola “fine” su un contenzioso durato oltre 10 anni: 150 milioni di euro di beni sequestrati dal fisco francese, che a sua volta dovrà restituirli ai cittadini della Guinea Equatoriale, tre anni di carcere e 30 milioni di euro di multa. Anche qui, il governo equatoguineano ha annunciato la chiusura dell’ambasciata a Parigi, mentre la procura inoltrava all’Interpol la richiesta di un mandato di cattura internazionale.

    Il fatto che la vendita di una sola villa possa finanziare un’intera campagna vaccinale nazionale restituisce bene il peso che la corruzione ha sull’economia guineana. Un peso sempre più insostenibile.

    Condividi
    13 Settembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Guinea Equatoriale, un affare di famiglia

    di claudia 8 Agosto 2021
    8 Agosto 2021

    Si sono appena tenute le celebrazioni dell’anniversario del golpe che il 3 Agosto 1979 ha portato al potere Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, da allora presidente della Guinea Equatoriale. La sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Guinea Equatoriale celebra l’anniversario del golpe: onori militari a Teodorin Nguema

    di claudia 4 Agosto 2021
    4 Agosto 2021

    Le celebrazioni del 42esimo anniversario del golpe che portò al potere in Guinea Equatoriale Teodoro Obiang, oggi il leader africano più longevo, sono state presiedute interamente, per la prima volta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il figlio del dittatore della Guinea Equatoriale ricevuto in Vaticano

    di claudia 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Il figlio di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, il presidente della Guinea Equatoriale è stato ricevuto dal Papa il 9 Aprile. Teodorin Obiang sembra seguire le orme del padre, che ha imposto una dittatura feroce al suo Paese dal 1979. La famiglia Obiang rappresenta uno dei peggiori esempi di cleptocrazia e non smette di dare sfoggio di ricchezza, schiaffeggiando costantemente il suo popolo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia | Condannato Teodorín Obiang-Nguema

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    La magistratura francese ha condannato in appello Teodorín Obiang-Nguema per aver creato un patrimonio considerevole in Francia grazie alla malversazione e alla corruzione. Al vicepresidente della Guinea Equatoriale e figlio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea Equatoriale, Obiang Nguema al potere da 40 anni

    di Enrico Casale 2 Agosto 2019
    2 Agosto 2019

    È forse, insieme a quella eritrea, la dittatura più feroce del continente africano. Ma anche una delle più durature.  Teodoro Obiang Nguema è al potere da 40 anni. Quattro decenni,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale – Teodorin nei guai in Brasile

    di Enrico Casale 17 Settembre 2018
    17 Settembre 2018

    L’anno scorso è stato condannato in Francia a tre anni con la condizionale per riciclaggio di denaro e per aver sottratto milioni di euro ai suoi concittadini. Eppure niente sembra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea equatoriale – Stop ai viaggi dei deputati

    di Enrico Casale 24 Agosto 2018
    24 Agosto 2018

    Ai parlamentari della Guinea equatoriale è stato imposto il divieto di viaggiare fuori dal Paese senza l’autorizzazione del vicepresidente Teodorin Nguema Obiang, figlio del presidente (nella foto). Un giornalista dell’agenzia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale – Iniziato in Francia il processo a Teodorin. Ma si parla già di rinvio

    di Enrico Casale 3 Gennaio 2017
    3 Gennaio 2017

    È iniziato davanti al Tribunale di Parigi il processo a Teodorin Obiang, figlio del presidente della Guinea equatoriale, in relazione al caso di «guadagni illeciti». Obiang Nguema, assente alla prima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea equatoriale – Teodorin Obiang a processo a Parigi per arricchimento fraudolento

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2017
    2 Gennaio 2017

    Il figlio del presidente della Guinea equatoriale, sospettato di avere fraudolentemente costruito un patrimonio notevole in Francia, sarà giudicato da un tribunale francese. Il processo a Teodorin Obiang si apre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Svizzera – Sequestrate undici supercar a Teodorin Obieng. Riciclaggio?

    di Enrico Casale 4 Novembre 2016
    4 Novembre 2016

    Giovedì 3 novembre, i giudici di Ginevra hanno annunciato di aver sequestrato undici auto di lusso sequestrate presumibilmente appartenenti a Teodorin Obiang, figlio del presidente della Guinea equatoriale Teodor Obiang Nguema.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale – Il figlio del Presidente rinviato a giudizio in Francia per appropriazione indebita

    di Enrico Casale 8 Settembre 2016
    8 Settembre 2016

    Teodorin Obiang, figlio del presidente della Guinea equatoriale, è sospettato di aver fraudolentemente costruito in Francia un patrimonio di decine di milioni di euro grazie a fondi sottratti al suo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Programma della Banca mondiale per sanità e clima in Marocco

    25 Giugno 2022
  • Europarlamento invita a relazioni commerciali più eque

    25 Giugno 2022
  • Nigeria: tratta essere umani, più casi dentro i confini nazionali

    25 Giugno 2022
  • Il progetto che digitalizza il settore non profit

    24 Giugno 2022
  • Un grande re africano

    24 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X