La Namibia ha avviato un nuovo programma nazionale di formazione sanitaria mirato a colmare il divario di competenze nel settore medico, con particolare attenzione a discipline specialistiche come terapia dentale, audiologia, dietetica, ingegneria medica, optometria e tecnologia clinica.
Durante il lancio ufficiale del Project 2025 tenutosi ieri a Windhoek, la ministra della Salute e dei Servizi sociali, Esperance Luvindao, ha annunciato che l’iniziativa prevede la formazione di 450 professionisti sanitari nei prossimi tre anni. “Questa iniziativa è parte integrante della nostra strategia per costruire un sistema sanitario reattivo, accessibile e robusto”, ha dichiarato Luvindao ripresa dai media locali.
Con una popolazione di circa 3 milioni di abitanti, la Namibia affronta carenze significative in termini di distribuzione del personale sanitario, soprattutto nelle aree rurali, oltre a una persistente mancanza di servizi specialistici. “Questa borsa di studio è un investimento nella salute del nostro Paese e nel futuro di ogni cittadino”, ha sottolineato Luvindao. “Contiamo su questi studenti affinché tornino come professionisti competenti, etici e compassionevoli”.
Il Project 2025 si inserisce nel solco tracciato dal precedente Project 2013, grazie al quale oltre 586 studenti si sono laureati in medicina, odontoiatria, farmacia e discipline affini; più di 400 di loro sono già attivi nel sistema sanitario nazionale. Il primo ciclo del nuovo programma ha selezionato 52 studenti universitari tra 120 candidati provenienti da tutto il Paese. I beneficiari riceveranno borse di studio vincolate a un accordo con il ministero, che prevede l’obbligo di prestare servizio nel settore pubblico una volta completati gli studi.
Già a maggio, durante la presentazione del bilancio ministeriale, Luvindao aveva evidenziato l’urgenza di coprire oltre 11.700 posizioni approvate, in particolare nei ruoli di medici e infermieri.