• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sanità

    NEWS

    La Namibia vuole formare centinaia di nuovi professionisti sanitari

    di claudia 4 Luglio 2025
    Scritto da claudia

    La Namibia ha avviato un nuovo programma nazionale di formazione sanitaria mirato a colmare il divario di competenze nel settore medico, con particolare attenzione a discipline specialistiche come terapia dentale, audiologia, dietetica, ingegneria medica, optometria e tecnologia clinica.

    Durante il lancio ufficiale del Project 2025 tenutosi ieri a Windhoek, la ministra della Salute e dei Servizi sociali, Esperance Luvindao, ha annunciato che l’iniziativa prevede la formazione di 450 professionisti sanitari nei prossimi tre anni. “Questa iniziativa è parte integrante della nostra strategia per costruire un sistema sanitario reattivo, accessibile e robusto”, ha dichiarato Luvindao ripresa dai media locali.

    Con una popolazione di circa 3 milioni di abitanti, la Namibia affronta carenze significative in termini di distribuzione del personale sanitario, soprattutto nelle aree rurali, oltre a una persistente mancanza di servizi specialistici. “Questa borsa di studio è un investimento nella salute del nostro Paese e nel futuro di ogni cittadino”, ha sottolineato Luvindao. “Contiamo su questi studenti affinché tornino come professionisti competenti, etici e compassionevoli”.

    Il Project 2025 si inserisce nel solco tracciato dal precedente Project 2013, grazie al quale oltre 586 studenti si sono laureati in medicina, odontoiatria, farmacia e discipline affini; più di 400 di loro sono già attivi nel sistema sanitario nazionale. Il primo ciclo del nuovo programma ha selezionato 52 studenti universitari tra 120 candidati provenienti da tutto il Paese. I beneficiari riceveranno borse di studio vincolate a un accordo con il ministero, che prevede l’obbligo di prestare servizio nel settore pubblico una volta completati gli studi.

    Già a maggio, durante la presentazione del bilancio ministeriale, Luvindao aveva evidenziato l’urgenza di coprire oltre 11.700 posizioni approvate, in particolare nei ruoli di medici e infermieri. 

    Condividi
    4 Luglio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana, piano per ridistribuire le risorse sanitarie dopo i tagli agli aiuti

    di claudia 11 Giugno 2025
    11 Giugno 2025

    In concomitanza con i tagli agli aiuti allo sviluppo internazionali, il Botswana ha avviato uno studio completo sul finanziamento della sanità per monitorare i finanziamenti destinati all’assistenza sanitaria e alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Africa aumentano i parti in solitaria dopo i tagli alla sanità

    di claudia 21 Maggio 2025
    21 Maggio 2025

    Circa 95.000 madri potrebbero partorire senza l’assistenza di un operatore sanitario qualificato nei prossimi 12 mesi in Africa. L’allarme è stato lanciato oggi da Save the Children, che denuncia come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia e Africa insieme per una sanità sostenibile

    di Marco Trovato 17 Maggio 2025
    17 Maggio 2025

    di Céline Camoin Alla fiera Codeway Expo appena conclusasi a Roma, i leader di Gavi e Global Fund hanno evidenziato il ruolo centrale della salute globale nella cooperazione internazionale e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, un successo i primi due trapianti di rene dell’ospedale Kuttrh di Nairobi

    di claudia 13 Maggio 2025
    13 Maggio 2025

    Buone notizie dal Kenya. Il 7 e l’8 maggio a Nairobi sono stati eseguiti con successo i primi due trapianti di rene del Kenya University Teaching, Referral and Research Hospital. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, l’appello degli infermieri alle prese con una grave crisi sanitaria

    di claudia 7 Maggio 2025
    7 Maggio 2025

    La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al governo affinché intervenga per risolvere la profonda crisi che affligge il settore sanitario del Paese. Come riporta il sito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La crisi della sanità africana dopo il crollo degli aiuti

    di claudia 10 Aprile 2025
    10 Aprile 2025

    di Valentina Giulia Milani Il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie lancia l’allarme: tra il 2021 e il 2025 l’Aiuto pubblico allo sviluppo è crollato del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, in Tigray torna a preoccupare anche l’Hiv

    di claudia 26 Marzo 2025
    26 Marzo 2025

    Dopo anni di progressi, la regione etiope del Tigray registra oggi un aumento delle infezioni da Hiv, con una prevalenza più che raddoppiata rispetto al periodo prebellico. Secondo le autorità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, primo trapianto di midollo osseo

    di Marco Trovato 16 Marzo 2025
    16 Marzo 2025

    Un team di medici senegalesi dell’ospedale Dalal Jamm di Guediawaye, Dakar, ha eseguito, con successo, il primo trapianto di midollo osseo in Senegal. “È un’esperienza unica, una prima volta in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, l’Onu lancia l’allarme: “sistema sanitario al collasso a El-Fasher”

    di claudia 13 Marzo 2025
    13 Marzo 2025

    L’Onu ha lanciato un allarme sulla crisi sanitaria a El-Fasher, capitale dello Stato del Darfur settentrionale in Sudan, dove violenze e sfollamenti di massa stanno mettendo in ginocchio il fragile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa si interroga sul futuro del settore sanitario dopo i tagli americani

    di claudia 5 Marzo 2025
    5 Marzo 2025

    di Andrea Spinelli Barrile Il continente affronta i tagli americani cercando soluzioni per rafforzare l’autosufficienza sanitaria. Alla Conferenza Ahaic di Kigali, governi e organizzazioni esplorano finanziamenti interni e nuove partnership, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: l’M23 rapisce almeno 130 persone malati e feriti da Goma

    di claudia 4 Marzo 2025
    4 Marzo 2025

    I ribelli dell’M23 hanno rapito almeno 130 uomini malati e feriti da due ospedali nella città di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo denuncia l’Ufficio delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Zambia i “dottori volanti” cambiano gli orizzonti della sanità nel Paese

    di claudia 15 Febbraio 2025
    15 Febbraio 2025

    Lo Zambia Flying Doctor Service (Zfds) ha raggiunto un traguardo significativo con l’acquisizione di un nuovo elicottero, battezzato 9J-KDK in onore del primo presidente dello Zambia, Kenneth David Kaunda. L’evento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sanità in crisi in Lesotho dopo i tagli ai fondi USA

    di claudia 12 Febbraio 2025
    12 Febbraio 2025

    Circa 1.500 operatori sanitari in Lesotho, tra medici, infermieri, tecnici di laboratorio e consulenti, sono stati colpiti dalla sospensione unilaterale dei finanziamenti da parte degli Stati Uniti, erogati attraverso i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, il governo ed Emergency insieme per migliorare l’assistenza sanitaria

    di claudia 11 Febbraio 2025
    11 Febbraio 2025

    Il Ciad e l’ong italiana Emergency proseguiranno la loro collaborazione negli anni a venire. Saranno avviate nuove iniziative per migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria, in particolare nelle aree più remote del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Apiwe Nxusani-Mawela: la pioniera della birra artigianale in Sudafrica

    8 Luglio 2025
  • Un milione di alberi in un giorno: la sfida verde del Sudafrica

    8 Luglio 2025
  • In Senegal un’unità per la cooperazione con Medio Oriente e Asia

    8 Luglio 2025
  • Sud Sudan: deportati a Juba otto migranti detenuti in una base militare Usa

    8 Luglio 2025
  • Africa Express arriva a Ostia Antica: un viaggio musicale tra culture e continenti

    8 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA