AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

sanità

    NEWS

    Rd Congo – Epidemia di morbillo, superate le 4000 vittime

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    Scritto da Marco Simoncelli
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Nella Repubblica democratica del Congo si sono superati i 4000 morti a causa dell’epidemia di morbillo in corso da gennaio, che è ormai considerata la più devastante al mondo. Lo denuncia l’Unicef, che sta vaccinando altre migliaia di bambini contro il virus e sta distribuendo farmaci salvavita nei centri sanitari, come riporta l’Ansa.

    Da inizio anno, secondo quanto riportato dall’agenzia, sono stati registrati 203.179 casi in tutte le 26 province del Paese, 4096 sono i morti. I bambini sotto i 5 anni rappresentano il 74% dei contagi e circa il 90% dei morti. Inoltre il numero di casi di morbillo nella Rd Congo quest’anno è più che triplicato rispetto a tutto il 2018.

    L’epidemia di morbillo ha causato più morti di ebola, anch’essa in corso nel Paese e che ad oggi ha ucciso 2143 persone. «Stiamo combattendo l’epidemia di morbillo su due fronti: prevenendo i contagi e prevenendo le morti», ha dichiarato Edouard Beigbeder, rappresentante Unicef nella Rd Congo. Sempre Beigbeder ha sottolineato che «un sistema sanitario debole, l’insicurezza, la diffidenza delle comunità per i vaccini e gli operatori che li somministrano, e le difficoltà a livello logistico hanno contribuito a creare un elevato numero di bambini non vaccinati a rischio di contrarre la malattia».

    Secondo l’Oms, sono raccomandate 2 dosi di vaccino contro il morbillo, inoltre per assicurare protezione e prevenire epidemie circa il 95% della popolazione deve essere vaccinata. Nella Repubblica democratica del Congo, però, la copertura vaccinale contro il morbillo nel 2018 è stata solo del 57%. «Se nel futuro vogliamo evitare epidemie di morbillo di massa come questa, dobbiamo investire significativamente per rafforzare i programmi di vaccinazione nazionale e colmare le gravi lacune della copertura», ha concluso Beigbeder.

    Il governo di KInshasa sta pianificando il lancio della prossima campagna di vaccinazione nazionale il 22 ottobre, con l’obiettivo di vaccinare i bambini tra i 6 mesi e i 5 anni contro il morbillo in ogni provincia.

    Condividi
    10 Ottobre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Kokono, un porta bimbo speciale

    di Valentina Milani 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Design italiano al servizio della salute e della sicurezza dei più piccoli in Africa. È questo Kokono™, un porta-bimbo pensato e progettato per servire i bisogni delle comunità a basso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ebola in RD Congo: Autorità valutano utilizzo di un secondo vaccino

    di Marco Simoncelli 22 Settembre 2019
    22 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le autorità congolesi stanno valutando l’utilizzo di un secondo vaccino contro il virus dell’ebola per cercare di contenere l’epidemia che ha già causato 2100 vittime ed è la più grave…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Kenya: salvare vite su due ruote

    di AFRICA 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ogni cinque minuti, qualcuno muore per un morso di serpente nel mondo. Ora in Kenya è attiva una squadra di soccorritori che sta usando le ambulanze in moto per portare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Zimbabwe – Lo sciopero degli operatori sanitari

    di Marco Simoncelli 19 Settembre 2019
    19 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Martedì gli operatori sanitari zimbabwani hanno organizzato una veglia a lume di candela fuori dall’ospedale generale Parirenyatwa di Harare per protestare contro la scomparsa del Presidente del Sindacato nazionale dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, e forse l’Africa, a un passo dall’essere “polio-free”

    di Marco Simoncelli 22 Agosto 2019
    22 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti In Nigeria sono trascorsi tre anni senza che siano stati registrati casi di poliomielite, secondo quanto annunciato ieri dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Ciò la pone a un passo dall’esser…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Msf: «Morbillo sta facendo più vittime dell’ebola in Rd Congo»

    di Marco Simoncelli 19 Agosto 2019
    19 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Non c’è solo il virus ebola a minacciare la vita di milioni di congolesi. L’epidemia di morbillo in corso da gennaio in Repubblica democratica del Congo ha già causato oltre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ebola in R.D. Congo, confermati i primi due casi nel Sud Kivu

    di Marco Simoncelli 17 Agosto 2019
    17 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Due persone sono risultate positive al virus dell’Ebola nella provincia del Sud Kivu, nella Repubblica democratica del Congo, e una delle due è deceduta. Lo ha annunciato ieri il governatorato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Allarme malaria. 1800 vittime in 7 mesi

    di Marco Simoncelli 8 Agosto 2019
    8 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La malaria ha ucciso 1801 persone in Burundi da gennaio allo scorso 21 luglio. Secondo i dati diffusi martedì dall’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari (Ocha) secondo cui…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un anno di Ebola in Congo: 1800 vittime e secondo decesso a Goma

    di Marco Simoncelli 1 Agosto 2019
    1 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È deceduto martedì il secondo paziente contagiato dal virus Ebola registrato a Goma, capoluogo della regione nord-orientale di Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. Lo hanno riferito le autorità locali,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    ONU: la risposta globale per contenere l’ebola è sottofinanziata

    di AFRICA 22 Luglio 2019
    22 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I funzionari della sanità stanno lottando per contenere un’epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’epidemia un’emergenza sanitaria pubblica internazionale. Nel 2014 la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lotta all’Hiv. Buone notizie nel continente

    di Marco Simoncelli 18 Luglio 2019
    18 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nel mondo sono 770mila le vittime del virus Hiv nel 2018 e attualmente ci sono oltre 1 milione e mezzo di persone sieropositive. I dati sono contenuti nel rapporto pubblicato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Uganda: furto ai danni dei malati

    di AFRICA 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto   Tutti in Uganda hanno diritto alla medicina gratuita per combattere malattie killer come la malaria. Nonostante gli sforzi del governo per migliorare l’accesso ai farmaci essenziali, un numero significativo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Katomi: la telemedicina in Tunisia

    di AFRICA 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Cresce la telemedicina in tutte le sue forme. Ultima arrivata è Katomi, una startup tunisina ideata da Hédi Michau allo scopo di garantire lo scambio di dati sensibili (immagini mediche,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Sudafricano inventa il distributore di pillole “Pelebox”

    di Marco Simoncelli 6 Giugno 2019
    6 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Neo Hutiri, ingegnere sudafricano, ha vinto il premio “Africa 2019” per l’innovazione ingegneristica della Royal Academy of Engineering. L’idea che ha permesso al giovane imprenditore di aggiudicarsi il premio è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sudafrica, il virus dell’ingiustizia

    17 Gennaio 2021
  • L’Egitto: «Diga sul Nilo, Biden faccia da mediatore»

    17 Gennaio 2021
  • Crisi Tigray, l’Ue sospende gli aiuti all’Etiopia

    17 Gennaio 2021
  • Braccianti agricoli, il ruolo dei migranti nelle nostre piantagioni

    17 Gennaio 2021
  • Mozambico, le mani sulla terra

    17 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X