AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

sanità

    NEWS

    Ebola in Rd Congo, superati i 2000 casi mentre incombe il terrorismo

    di Marco Simoncelli 6 Giugno 2019
    Scritto da Marco Simoncelli
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    L’epidemia di ebola in Congo ha superato i 2000 casi e non accenna a fermarsi. Lo affermano le cifre dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) rese note martedì. Il numero di contagiati è salito a 2008 negli ultimi giorni nelle province del Nord Kivu e dell’Ituri, con 1346 morti. Ci sono voluti 224 giorni per raggiungere i mille casi, sottolinea l’Ong International Rescue Committee, e solo 71 per arrivare a 2000.

    «Ora vediamo dagli otto ai venti casi ogni giorno – spiega al Guardian Tariq Riebl, della Ong –, mentre pochi mesi fa eravamo al massimo a cinque. Questo vuol dire che serve un cambiamento radicale, la risposta richiede un rese totale».

    Nella zona ci sono ancora scontri armati tra esercito regolare e fazioni di ribelli, che impediscono di raggiungere alcune aree. Tra gennaio e inizio maggio, ci sono stati 42 attacchi alle strutture sanitarie, con 85 lavoratori feriti o uccisi, secondo i dati dell’Oms aggiornati al 3 maggio, come riporta Al Jazeera a cui il portavoce dell’agenzia, Tarik Jasarevic ha ribadito che «l’epidemia si è concentrata in due aree e potrebbe essere fermata entro settembre, ma il rischio rappresentato dagli scontri nelle regioni orientali del Congo ostacolano la risposta sanitaria al virus attraverso la distribuzione di vaccini».

    L’ultimo attacco dei ribelli in ordine di tempo, avvenuto vicino alla città di Beni nel distretto di Butanka, ha visto la morte di 13 civili lunedì scorso ed è stato compiuti da sospetti appartenenti alla milizia filo-jihadista ugandese Allied democratic forces (Adf). Proprio ieri, in una dichiarazione sul sito web di messaggistica Telegram, lo Stato islamico avrebbe rivendicato l’attacco.

    «I membri della comunità non si fidano dei medici e delle organizzazioni internazionali – continua Riebl –. A Butembo, l’epicentro dell’epidemia, medici e infermieri sono attaccati regolarmente». Ai rischi si aggiunge lo scetticismo della popolazione, osserva l’esperto, con molte persone che non credono all’esistenza del virus, o che accusano l’Oms o il governo centrale di aver creato l’epidemia di proposito.

    Condividi
    6 Giugno 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Il primo database sanitario angolano in un’app

    di AFRICA 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Diciassette anni dopo la fine della guerra civile, la situazione del sistema sanitario angolano è ancora carente sotto molti aspetti. Appy Saude è una startup, nata nell’aprile 2017, che ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Kenya: l’ospedale modello di North Kinangop

    di AFRICA 7 Aprile 2019
    7 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti A North Kinangop ci si prende cura di migliaia di malati, fornendo assistenza sanitaria all’avanguardia e vincendo la sfida della sostenibilità economica All’ospedale di North Kinangop (Kenya), la parola d’ordine…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    27 gennaio – 66ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra

    di Pier Maria Mazzola 26 Gennaio 2019
    26 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Lanciata da Raoul Follereau nel 1954. «Oggi i malati di lebbra sono molto meno, un risultato ottenuto grazie all’applicazione di un modello sanitario e sociale vincente. Ma la lebbra esiste ancora…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Agnes Binagwaho e il sistema sanitario in Rwanda

    di AFRICA 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Come medico, leader del programma HIV del Ruanda e successivamente ministro della salute, la dottoressa Agnes Binagwaho ha trascorso gli ultimi vent’anni a svolgere un ruolo attivo nella ricostruzione del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Medicinali falsi. Migliaia di vittime ogni anno in Africa

    di Marco Simoncelli 18 Novembre 2018
    18 Novembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Decine di migliaia di persone continuano a morire ogni anno nel continente africano a causa dei medicinali finti o contraffatti, come rivela uno studio finanziato dall’Unione Europea e pubblicato la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mutilazioni genitali femminili in calo secondo uno studio

    di Marco Simoncelli 11 Novembre 2018
    11 Novembre 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La percentuale di mutilazioni genitali femminili (Mgf) tra le giovani donne in Africa è calata drasticamente negli ultimi vent’anni. Lo ha rivelato uno studio condotto dal BMJ Global Health in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Toyin Saraki: connessione tra salute materna e igiene

    di AFRICA 18 Ottobre 2018
    18 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Toyin Saraki, della Wellbeing Foundation Africa, presenta la connessione cruciale tra salute materna e problemi di igiene. La Wellbeing Foundation Africa è stata fondata nel 2004 con lo scopo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    RD Congo: luce nel “cuore di tenebra”

    di AFRICA 6 Ottobre 2018
    6 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Da vent’anni frère Richard Hardi, medico oftalmologo ungherese, si sposta nella selva congolese e raggiunge i villaggi più sperduti, per tentare di salvare la vista a persone altrimenti condannate a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Premio Nansen per i Rifugiati 2018

    di AFRICA 25 Settembre 2018
    25 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il dott. Evan Atar Adaha gestisce l’unico ospedale chirurgico nel nord-est del Upper Nile, nel Sud Sudan. Ha trasformato un centro sanitario abbandonato, distrutto dalle continue violenze, in un ospedale…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Epidemia di colera nel Nord Est. 97 vittime

    di Marco Simoncelli 23 Settembre 2018
    23 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Più di 3126 casi di colera sono stati registrati durante le ultime due settimane negli stati di Yobe e Borno nel Nord Est della Nigeria. Secondo quanto annunciato ieri da fonti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Prima operazione a cuore aperto su un bambino

    di Enrico Casale 12 Settembre 2018
    12 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Mali è stata praticata la prima operazione a cuore aperto. La paziente si chiama Fanta, ha sei anni ed è affetta da una malformazione al cuore. L’intervento, durato tre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Tanzania lancia App telefonica per i malati di Hiv/Aids

    di Marco Simoncelli 7 Settembre 2018
    7 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un’applicazione telefonica che supporta un sistema di test, trattamento e favorisce una maggiore aderenza alle terapie antiretrovirali è stata lanciata dal ministero della Sanità della Tanzania, secondo quanto riportato dall’agenzia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Adaora Okoli, la dottoressa che combatte le epidemie

    di AFRICA 4 Settembre 2018
    4 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel 2014, Adaora Okoli, una dottoressa nigeriana, aveva fatto notizia quando era stata infettata da Ebola mentre si prendeva cura dei suoi pazienti in un ospedale di Lagos. Bill Gates…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Innovare il cuore della sanità

    di AFRICA 28 Agosto 2018
    28 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il rapporto medici/pazienti nel continente è molto basso. Diventa tragico quando si parla di specialisti: in Camerun, 24 milioni di abitanti, ci sono solo 30 cardiologi. Il trentenne Arthur Zang,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Garofalo (Sant’Egidio): «In Centrafrica no al ricatto delle armi»

    15 Gennaio 2021
  • Egitto: più grande ruota panoramica d’Africa in costruzione

    15 Gennaio 2021
  • Marocco: torna l’idea di un tunnel tra Tangeri e Gibilterra

    15 Gennaio 2021
  • Farida El Choubachy, il volto della nuova politica egiziana

    15 Gennaio 2021
  • Uganda, il giorno dopo le elezioni

    15 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X