• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ospedale

    NEWS

    Camerun: insicurezza, le gravi conseguenze della chiusura dell’ospedale di Mada

    di Valentina Milani 23 Luglio 2022
    Scritto da Valentina Milani

    Sono gravi le conseguenze della chiusura ‘sine die’ dell’ospedale di Mada, nell’Estremo Nord del Camerun, a seguito di un attacco perpetrato ai primi di luglio da un gruppo armato. Lo sottolinea il coordinatore umanitario ad interim dell’Ocha (office for the coordination of humanitaria affairs) in Camerun, Olivier Beer, “profondamente preoccupato per le conseguenze dell’attacco all’ospedale Mada sulla popolazione nella divisione Logone e Chari.

    Dall’attacco, che era stato attribuito a possibili miliziani di Boko Haram, la struttura sanitaria è stata momentaneamente chiusa. Tuttavia, era una delle poche strutture sanitarie della zona, attrezzata per curare una serie di malattie, patologie e fornire assistenza sanitaria ai civili gravemente feriti, comprese le persone ferite da ordigni esplosivi improvvisati. I civili che necessitano di un intervento chirurgico urgente non possono far altro che recarsi a Kousseri o attraversare il confine a N’Djamena in Ciad, a più di 100 chilometri da Mada.

    Migliaia di persone, compresi gli sfollati interni, i rifugiati, le comunità ospitanti e la popolazione nelle località vicine della Nigeria e del Ciad potrebbero essere private dell’essenziale assistenza sanitaria.

    Il Coordinatore umanitario ad interim, in un comunicato ricevuto da InfoAfrica, ribadisce con forza la condanna dell’attentato all’ospedale di Mada, “poiché i servizi sanitari sono l’ancora di salvezza per decine di migliaia di persone bisognose”

    “Bambini, donne e uomini hanno bisogno di accedere a strutture e servizi sanitari”, ha affermato Beer.

    “La violenza contro strutture mediche, operatori sanitari e pazienti è una violazione diritto umanitario internazionale e dei diritti umani. Tutte le parti in conflitto sono vincolate da un obbligo rigoroso a

    rispettare e proteggere il personale medico, le strutture e i veicoli, nonché i feriti e i malati”, ha aggiunto.

    L’Estremo Nord del Camerun è colpito dall’insicurezza, dalle cattive condizioni stradali, soprattutto durante la stagione delle piogge, che lo rendono estremamente difficile trasferire i civili feriti.

    L’attacco all’ospedale di Mada ha causato un morto e diversi feriti. Gli aggressori hanno anche appiccato il fuoco alla struttura, a un’auto e una moto. Negli ultimi mesi, Boko Haram ha intensificato i suoi attacchi nell’Estremo Nord del Camerun, che confina con la Nigeria.

    Condividi
    23 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUSSOLIDARIETÀ

    Una magia ad Hargeisa

    di Marco Trovato 2 Gennaio 2022
    2 Gennaio 2022

    La meravigliosa storia di un ospedale pediatrico in Somaliland, nato dalla visione di un medico somalo e cresciuto grazie all’aiuto di professionisti sanitari di Torino. In quasi dieci di attività…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: annunciata la costruzione di un ospedale psichiatrico a Lagos

    di Valentina Milani 29 Agosto 2021
    29 Agosto 2021

    Il commissario per la Salute dello Stato di Lagos, Akin Abayomi, ha reso noto che il governo regionale ha avviato le procedure per costruire nella capitale economica della Nigeria un ospedale psichiatrico per promuovere l’assistenza sanitaria mentale nel Paese.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: pazienti e strutture mediche sotto attacco

    di Valentina Milani 21 Luglio 2021
    21 Luglio 2021

    Gli attacchi incessanti contro i pazienti, il personale sanitario e le strutture mediche nella Repubblica Centrafricana (Rca), durante l’ondata di violenza che si sta registrando da mesi nel Paese, stanno costringendo l’organizzazione medica Medici senza frontiere (Msf) alla sospensione delle attività e stanno limitando la possibilità della popolazione di accedere alle cure mediche.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inaugurato più grande ospedale privato del Marocco

    di Enrico Casale 20 Giugno 2021
    20 Giugno 2021

    Il gruppo marocchino Akdital, tra i principali soggetti locali della sanità privata, ha inaugurato la scorsa settimana un suo nuovo ospedale a El Jadida, nella nella regione di Casablanca-Settat, descritto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: furto di materassi mette in crisi reparto covid

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Un gruppo di malviventi, ancora da identificare, ha rubato 12 materassi in schiuma presso il reparto covid dell’ospedale regionale di Gabu, nella Guinea Bissau orientale. Questo furto ha compromesso la possibilità di funzionamento del reparto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: assalto a un ospedale, rapite due infermiere

    di Valentina Milani 23 Aprile 2021
    23 Aprile 2021

    Uomini armati hanno attaccato ieri l’Idon General Hospital di Kajuru, nello stato di Kaduna, nel nord-ovest della Nigeria, rapendo due infermiere.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: giallo sulle condizioni di Magufuli

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Il leader dell’opposizione Tundu Lissu avrebbe detto alla Bbc che secondo le sue fonti il presidente sarebbe in cura in ospedale per il coronavirus in Kenya.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Kenya: ospedale da premio

    di AFRICA 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Il Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla ong World Friends, è stato riconosciuto come migliore ospedale missionario dal dipartimento della Sanità della contea di Nairobi. Ha ricevuto il primo premio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Kenya – Premiato il Ruaraka Uhai Neema Hospital

    di Valentina Milani 5 Settembre 2019
    5 Settembre 2019

    Il Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla ONG World Friends, è stato riconosciuto come migliore ospedale missionario dal Dipartimento della Sanità della Contea di Nairobi, un organo governativo indipendente keniota.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad – Ospedale

    di Valentina Milani 11 Giugno 2019
    11 Giugno 2019

    Foto di Marco Gualazzini Donne ricoverate all’ospedale di Bol, l’unico nella regione del Lago Ciad. La maggior parte delle pazienti soffre di malnutrizione, infezioni, malaria e aids. Venti milioni di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Kenya: l’ospedale modello di North Kinangop

    di AFRICA 7 Aprile 2019
    7 Aprile 2019

    A North Kinangop ci si prende cura di migliaia di malati, fornendo assistenza sanitaria all’avanguardia e vincendo la sfida della sostenibilità economica All’ospedale di North Kinangop (Kenya), la parola d’ordine…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Libia: caos e distruzione

    di Valentina Milani 29 Novembre 2018
    29 Novembre 2018

    Foto di Giovanni Diffidenti Libia: il reparto di pediatria dell’ospedale Maggiore di Bengasi distrutto dai bombardamenti. A sette anni dal crollo del regime di Gheddafi, la Libia è sempre lacerata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: l’ospedale modello

    di Valentina Milani 11 Settembre 2018
    11 Settembre 2018

    In Kenya c’è una struttura sanitaria realizzata da missionari che riesce a stare in piedi senza aiuti. North Kinangop ci si prende cura di migliaia di malati, fornendo assistenza sanitaria all’avanguardia e vincendo la sfida della sostenibilità economica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

    31 Gennaio 2023
  • Rd Congo, inizia a Kinshasa il viaggio del Papa

    31 Gennaio 2023
  • Abiola Bawuah, la prima donna Ceo della banca globale africana

    31 Gennaio 2023
  • Etiopia, dopo lo scisma 25 vescovi inviati nelle diocesi in Oromia

    31 Gennaio 2023
  • Namibia, nel 2022 record di rinoceronti uccisi di frodo

    31 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X