• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/04/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mostra

    NEWSSOCIETÀ

    La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    di claudia 22 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Da venerdì 24 a domenica 26 Marzo a Milano la rivista Africa sarà presente alla fiera Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili sostenibili. Venite a trovarci al nostro stand all’interno di Fieramilanocity, dove troverete gadget personalizzati, libri e copie della rivista. Per chi vorrà abbonarsi, in omaggio il libro Africa di Raffaele Masto. Per tre giorni sarà possibile visitare inoltre la mostra One day in Africa, quarantacinque immagini realizzate da reporter di ogni nazionalità alle prese con la quotidianità di un continente in perenne fibrillazione. Sabato 25 Marzo alle ore 16 segnaliamo l’incontro organizzato dalla rivista Africa “Il cibo degli Dei. Il cacao africano per un cioccolato sostenibile e di qualità”.

    Torna dal 24 al 26 Marzo a Fieramilanocity “Fa’ la cosa giusta!“ Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo, la manifestazione ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.

    Tre giorni di eventi, laboratori, incontri, presentazioni, degustazioni, spettacoli: in programma più di 450 eventi nel Programma Culturale per tutte le fasce d’età.

    La rivista Africa sarà presente con il suo stand e con la mostra One day in Africa, di cui sarà possibile acquistare il catalogo. La mostra raccoglie quarantacinque immagini realizzate da reporter di ogni nazionalità alle prese con la quotidianità di un continente in perenne fibrillazione. Le fotografie sono esposte secondo l’orario in cui sono state scattate – dalle prime luci dell’alba fino a notte fonda – per ricostruire idealmente una giornata densa di vita, trascorsa alla scoperta di località e genti distanti tra loro migliaia di chilometri, ma accomunati dalla stessa vibrante energia.

    Il cibo degli Dei. Il cacao africano per un cioccolato sostenibile e di qualità

    Sabato 25 marzo alle ore 16:00 presso Piazza Terre di Mezzo, la rivista Africa ha organizzato l’incontro “Il cibo degli Dei. Il cacao africano per un cioccolato sostenibile e di qualità”. Interverranno: Andrea Mecozzi (fondatore di Chocofair), Leone De Vita (Comunità Abele di Grand-Bassam) – in video, Marco Trovato (direttore editoriale Rivista Africa), Miki Mistrati (giornalista e regista, Shady Chocolate e The Chocolate War) in video, autore di The Dark Side of Chocolate.

    L’Africa produce ed esporta il 77% del cacao mondiale. L’Unione Europea ne è il primo importatore. E il nostro Paese è ai primi posti nella classifica del consumo pro-capite. Se il cioccolato fa parte della nostra tradizione, il cacao è diventato negli ultimi anni un bene di prim’ordine su scala globale per via dell’aumento esponenziale della sua richiesta. Il mercato di questo prelibato prodotto vale una fortuna, ma solo una piccolissima parte finisce nella mani dei coltivatori nel sud del mondo, vulnerabili alle oscillazioni dei prezzi, la maggior parte dei quali vive in condizioni di povertà, esposta al pericolo di sfruttamento nelle piantagioni. Come riconoscere il migliore cioccolato: quello che nasce da un cacao di qualità, lavorato da filiere sostenibili, attente all’ambiente e alle persone.

    Per acquistare il biglietto per accedere alla fiera, clicca qui.

    Area Sfide, la scuola per tutti

    All’interno della fiera nell’area Sfide – La scuola di tutti al padiglione 4 segnaliamo lo svolgimento di due incontri legati all’Africa: il primo, in programma venerdì alle ore 18, è un incontro con alcuni autori della collana DiMMi Diari Multimediali Migranti pubblicata da Terre di mezzo che, attraverso le storie di vita, raccontate dagli autori e autrici migranti finalisti dell’omonimo concorso nazionale, si pone l’obiettivo di scardinare i pregiudizi e i fenomeni di intolleranza.

    Attraverso il confronto con alcuni dei protagonisti di DiMMi, l’incontro si propone di offrire agli e alle insegnanti spunti e strumenti per favorire una corretta informazione e comprensione del fenomeno e contrastare l’hate speech tra i giovani.

    Il secondo incontro si terrà domenica 26 marzo, dalle 11.30 alle 13. L’evento coinvolgerà due A.F.A.R. (Afrodescendants Fighting Against Racism) parte di un gruppo più ampio composto da 25 ragazzi che hanno dato vita a Progetto Champs, un percorso che vuole prevenire e affrontare l’afrofobia in Italia, trasformando i potenziali bersagli di discriminazione in CHAMPS – giovani campioni e moltiplicatori. 

    Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione a questo link.

    Condividi
    22 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Memorie di resistenza nera, a Roma un percorso guidato con musiche della Capoeira

    di claudia 18 Gennaio 2023
    18 Gennaio 2023

    Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 17.30 a Roma presso il MAd’O – Museo dell’Atto di Ospitalità e Voci Della Terra, in Via Carlo Emanuele I, 26, si terrà l’evento…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Mali, una mostra di beni culturali sequestrati da traffico illecito

    di Valentina Milani 28 Agosto 2022
    28 Agosto 2022

    Una mostra intitolata “Proteggiamo i nostri beni culturali per le generazioni future” è stata inaugurata presso il Museo Nazionale di Bamako, in Mali, e sarà visitabile fino al 30 settembre.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArte

    Narrative decoloniali di artisti africani in mostra a Napoli

    di claudia 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Prende il via domani, sabato 25 giugno, al Maschio Angioino di Napoli la mostra “Il Cono d’Ombra. Narrative decoloniali dell’Oltremare”. Più di cinquanta le opere esposte, un dialogo tra quelle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Roma una mostra sulle missioni archeologiche italiane in Libia

    di Valentina Milani 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    E’ in programma per il 9 giugno, alle ore 9.30, l’inaugurazione della mostra fotografico-documentaria “Italia-Libia: i luoghi dell’archeologia, dagli archivi all’impegno sul campo” che sarà visitabile fino al 30 giugno presso l’Archivio centrale dello Stato, in Piazzale degli Archivi, a Roma.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀArteNEWS

    Lo slum visto con gli occhi dei bambini

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    Dopo aver toccato oltre 75 città nel mondo, il progetto fotografico di Still I Rise, organizzazione indipendente che offre istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili, presenta il nuovo capitolo “Nairobi”:…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArte

    Donne e clima, scatti ivoriani dall’Italia all’Onu

    di claudia 15 Marzo 2022
    15 Marzo 2022

    “Le donne in Africa possono essere agenti del cambiamento quando vengono create le condizioni per un loro accesso all’istruzione di base, ma anche a una formazione che le prepari per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSArte

    L’Africa che racconta l’Africa. Rendez-vous artistico a Abidjan

    di Celine Camoin 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    Oltre sessanta artisti figurativi contemporanei ivoriani sono in mostra alla III edizione del Salon des grandes cimaises d’Abidjan (Sgca) che apre i battenti oggi con un vernissage e proseguirà fino…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArte

    Artisti emergenti in mostra tra Abidjan, Dakar e Parigi

    di claudia 17 Giugno 2021
    17 Giugno 2021

    La Galerie Cécile Fakhoury presenta nei suoi spazi ad Abidjan, Dakar e Parigi, la mostra “About Now #1”, dedicata agli artisti emergenti africani. La mostra apre i battenti il 19…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Schiavitù in salsa olandese

    di claudia 22 Maggio 2021
    22 Maggio 2021

    Avrebbe dovuto aprire lo scorso 12 febbraio l’attesissima mostra Slavery allestita dal Rijksmuseum Amsterdam (www.rijksmuseum.nl/en). A causa della pandemia l’inaugurazione è stata spostata e la riapertura è prevista per Giugno,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWS

    Scrittura sacra e talismanica hausa in mostra a Napoli

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Si inaugura oggi, nella Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli, la mostra Nel nome di Dio Omnipotente. Pratiche di scrittura talismanica dal Nord della Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    RD Congo, l’arte etnica si avvicina ai congolesi

    di Celine Camoin 3 Agosto 2020
    3 Agosto 2020

    Si chiama “L’orgoglio del Congo” la mostra di arte etnica in corso fino all’8 agosto presso il “Musée pour l’enfant” (Museo per ragazzi) di Kinshasa, nel comune di Bandalungwa. Mostra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Maïmouna Guerresi, la prima volta a Milano

    di Stefania Ragusa 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Le Officine dell’Immagine ospitano fino al 18 gennaio una personale dell’artista italosenegalese ispirata dall’Islam sufi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Una sola razza: umana

    di Stefania Ragusa 8 Novembre 2019
    8 Novembre 2019

    Senigallia ospita una mostra fotografica che racconta la varietà del mondo e la bellezza delle differenze. Autore: Oliviero Toscani

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano | Violenza al platino, mostra fotografica

    di Valentina Milani 8 Novembre 2019
    8 Novembre 2019

    In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre, apre a Milano la mostra fotografica “Violenza al platino”, progetto realizzato nelle miniere sudafricane dal fotografo Bruno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto: sicurezza alimentare, accordo con Ue e Aics per quaranta milioni

    1 Aprile 2023
  • Kenya, presto una fabbrica di vaccini mRNA a Nairobi

    1 Aprile 2023
  • In Africa diminuiscono i super-ricchi

    1 Aprile 2023
  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/04/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X