• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Mediterraneo

    LibriMIGRAZIONI e DIASPORE

    Il volo mancato di Fatim

    di claudia 5 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    di Stefania Ragusa

    Fatim Jawara è una promessa del calcio femminile africano. Gioca in porta nella Nazionale giovanile del Gambia, ha partecipato ai Mondiali under 17 in Azerbaijan e sogna di tesserarsi come professionista. Per inseguire il suo sogno è pronta a tutto. Anche ad accordarsi con i trafficanti all’insaputa della famiglia e delle compagne di squadra per raggiungere i campi da calcio europei. Nel settembre 2016, mentre madre e fratelli la credono in trasferta in Senegal, Fatim si mette in viaggio, raggiunge la Libia e con un’amica sale su un gommone. Sembra mancare, a quel punto, un solo passo per spiccare il volo, ma quel passo a Fatim sarà precluso. Il gommone si rovescia, il Mediterraneo la ingoia. Muore annegata, come altre migliaia di suoi connazionali (nonostante le piccole dimensioni dello stato africano, i gambiani risultano quarti nella drammatica classifica delle nazionalità di chi perde la vita in mare, secondo quanto riferito dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni). La notizia della sua morte, ad appena 19 anni, viene diffusa dalla Federazione a fine ottobre.

    La giornalista Mariangela Maturi, che sta lavorando con altre colleghe a uno speciale sul calcio femminile, la legge e ne resta colpita. Decide di inserire questa storia dolorosa ed emblematica nel progetto, anche se si tratta di una testimonianza “muta” perché Fatim ovviamente non può raccontarla. «La sua era la voce che mancava», ci ha detto Maturi. «Abbiamo provato a ricostruirla io e le mie colleghe. Siamo andate in Gambia e in Libia, abbiamo parlato con le persone che la conoscevano, cercato di capire chi fosse questa ragazza. Abbiamo ricostruito, fin dove è stato possibile, i suoi passi. È stato anche un modo di omaggiarla». La storia di Fatim, raccontata da Maturi, ha preso la forma di un libro-reportage, pubblicato da Piemme e intitolato appunto Solo un passo per spiccare il volo (pp. 208, € 17,90).

    Condividi
    5 Ottobre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Necessario tempestivo intervento nel Mediterraneo”, l’appello delle ong

    di claudia 4 Agosto 2022
    4 Agosto 2022

    di Simona Salvi Le ong Sos Mediterranee, Medici Senza Frontiere (Msf) e Sea Watch chiedono con urgenza l’avvio di un’attività di ricerca e soccorso (Sar) gestita a livello europeo nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Pronta a salpare la nave umanitaria ResQ voluta dalla società civile

    di claudia 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    Un anno per raccogliere i fondi necessari a mettere in mare una nave umanitaria e soccorrere i migranti nel Mediterraneo. Sembrava un’impresa impossibile. Eppure migliaia di cittadini italiani hanno risposto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Naufragio coste libiche, l’appello di Oim e Unhcr

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Oim e Unhcr ribadiscono pertanto il loro appello alla comunità internazionale per un cambiamento urgente e misurabile nell’approccio alla situazione nel Mediterraneo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Libia e Mediterraneo. Intervista a Michela Mercuri

    di Marco Trovato 28 Dicembre 2020
    28 Dicembre 2020

    Videointervista a Michela Mercuri, docente universitaria, analista di politica estera, autrice di Incognita Libia – cronache di un paese sospeso. Una piccola anteprima della sua lezione di geopolitica (30 gennaio)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Libia, nuovo naufragio: ritrovati i cadaveri di quattro bambini

    di AFRICA 17 Dicembre 2020
    17 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | 95 migranti alla deriva nel Mediterraneo

    di Valentina Milani 28 Luglio 2020
    28 Luglio 2020

    Un centinaio di migranti partiti dalla Libia sono alla deriva su un’imbarcazione di fortuna nel Mediterraneo e rischiano il naufragio. L’allarme è stato lanciato dall’Oim (Organizzazione internazionale per le migrazioni).…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo | Turchia contro tutti

    di Enrico Casale 16 Maggio 2020
    16 Maggio 2020

    La Turchia fa da sola, contro tutti. Ankara è determinata a proseguire le sue controverse trivellazioni in cerca di idrocarburi nel Mediterraneo orientale, nonostante l’emergenza Covid-19. Lo ha dichiarato il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo | Dopo il Covid-19, la siccità

    di Enrico Casale 10 Maggio 2020
    10 Maggio 2020

    Dopo il Covid-19, il bacino del Mediterraneo potrebbe far fronte nei prossimi mesi a una devastante siccità. Per fare il punto della situazione a Napoli la segreteria dell’Unione per il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Lorenzo Prezzi | Tutti cittadini dello stesso mare

    di Pier Maria Mazzola 22 Febbraio 2020
    22 Febbraio 2020

    È in corso a Bari “Mediterraneo, frontiera di pace”, la prima assemblea di vescovi di venti Paesi che si affacciano sul “mare nostrum”, convocata per dire una parola franca e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    East Med | Nasce il Forum sul gas con Egitto e Italia (senza Turchia)

    di Pier Maria Mazzola 17 Gennaio 2020
    17 Gennaio 2020

    Egitto, Cipro, Grecia, Israele, Autorità Nazionale Palestinese, Giordania e Italia hanno sottoscritto ieri l’accordo quadro per trasformare l’East Mediterranean Gas Forum (Emgf) in organizzazione internazionale. La Francia si è mostrata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo | Migranti, calano i morti

    di Enrico Casale 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Sono 1.091, da inizio anno, i migranti morti lungo i tre principali itinerari del Mediterraneo, a fronte dei 2.117 decessi registrati nello stesso periodo del 2018. La diminuzioni delle vittime…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Libici sparano sulla Sea-Eye

    di Enrico Casale 1 Novembre 2019
    1 Novembre 2019

    Secondo il gruppo umanitario tedesco Sea-Eye, i membri della milizia libica hanno sparato colpi di avvertimento in aria mentre i loro soccorritori stavano aiutando 90 migranti nel Mar Mediterraneo al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unhcr: “Oltre 1000 migranti morti nel Mediterraneo da inizio anno”

    di AFRICA 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Sono esattamente 1028 i migranti che sono morti nel Mar Mediterraneo quest’anno, ed è il sesto anno consecutivo in cui è stato raggiunto questo “traguardo desolante”, ha riferito l’agenzia delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Oim: «Morti 953 migranti nel Mediterraneo»

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    Il Mediterraneo è ancora via di transito e di morte per i migranti. Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), 63.417 migranti e rifugiati sono giunti in Europa via mare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    23 Marzo 2023
  • Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    23 Marzo 2023
  • Grande raccolta di finanziamenti per le start-up climatiche africane

    23 Marzo 2023
  • La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    22 Marzo 2023
  • Tunisia: acqua, oasi e il lavoro della Cooperazione italiana

    22 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X