• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

india

    sciroppo
    FOCUS

    Sciroppi per la tosse letali, scoppia il caso in Gambia

    di claudia 14 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    A cura della redazione

    La morte di 69 bambini per danno renale acuto in Gambia è collegata a quattro sciroppi per la tosse prodotti in India e importati nel Paese dell’Africa occidentale tramite una società farmaceutica con sede negli Stati Uniti. Lo ha reso noto la polizia del Gambia in un rapporto di indagine preliminare.

    I ricercatori dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno riscontrato livelli “inaccettabili” di glicole dietilenico e glicole etilenico, che possono essere tossici e causare danni renali, in quattro prodotti realizzati dalla Maiden Pharmaceuticals, con sede a Nuova Delhi in India. Il rapporto della polizia gambiana non menziona direttamente Maiden, ma elenca i quattro prodotti dell’azienda menzionati dall’Oms: Promethazine Oral Solution, Kofexmalin Baby Cough Syrup, Makoff Baby Cough Syrup e Magrip N Cold Syrup.

    Secondo il rapporto della polizia gambiana l’Atlantic pharmaceuticals company, società con sede ad Atlanta, Georgia, Stati Uniti, che ha il permesso di esportare medicinali in Gambia, aveva ordinato un totale di 50.000 bottiglie di quegli sciroppi: “È accertato che dalla suddetta somma di 50.000 bottiglie di sciroppi per bambini contaminati, 41.462 bottiglie sono state messe in quarantena o sequestrate mentre 8.538 bottiglie sono disperse” riferisce la polizia gambiana.

    Le autorità del Gambia hanno avviato un’indagine su questi sciroppi letali lo scorso mese di settembre, dopo che i medici a luglio hanno notato che un certo numero di bambini aveva sviluppato sintomi di insufficienza renale dopo aver assunto uno sciroppo al paracetamolo venduto localmente e usato per curare la febbre. Tali lesioni renali hanno causato la morte di 69 bambini, secondo il governo di Banjul, che ha ordinato la sospensione della vendita di tutte le marche di sciroppo per la tosse al paracetamolo e lo ha ritirato dalle farmacie. “Siamo tutti vittime della negligenza da parte dei produttori. Come Paese, non abbiamo tutte le risorse e il personale. Non abbiamo un laboratorio di test antidroga”, ha dichiarato la scorsa settimana il ministro della Salute Ahmad Lamin Samateh.

    Le madri dei 69 bambini deceduti hanno incolpato il governo del Gambia di non aver protetto i cittadini. Secondo il racconto della stampa gambiana, nel Paese, soprattutto dopo i dati sulle morti dei bambini, è nato un vero e proprio movimento di donne e madri che accusano il governo di negligenza.

    Gli sciroppi contaminati della Maiden sono stati finora distribuiti solo in Gambia, ma potrebbero essere arrivati anche altrove attraverso mercati informali. In Nigeria l’autorità pubblica per il controllo dei farmaci ha diramato un’allarme generale valido in tutto il Paese, proibendo la vendita di tutti quegli sciroppi e chiedendo a chiunque ne avesse in casa di non utilizzarlo. In una dichiarazione, l’Agenzia nigeriana per il controllo dei farmaci dice che chiunque abbia utilizzato i “prodotti scadenti” o abbia subito reazioni avverse, dovrebbe consultare immediatamente un medico e riferire quanto accaduto alle autorità sanitarie. Gli effetti delle sostanze tossiche presumibilmente contenute negli sciroppi per la tosse includono dolore addominale, vomito, diarrea, incapacità di urinare, mal di testa e danno renale acuto che possono portare, in casi estremi, alla morte.

    Le autorità indiane hanno ordinato all’azienda farmaceutica Maiden Pharmaceuticals di interrompere la produzione di sciroppi per la tosse. Secondo le agenzie di stampa indiane, il ministro della Salute nello stato indiano di Haryana, Anil Vij, ha detto che le ispezioni nello stabilimento della Maiden Pharmaceuticals hanno riscontrato “diverse violazioni dei regolamenti” di produzione indiani.

    Condividi
    14 Ottobre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’India ha un parlamentare africano

    di Enrico Casale 25 Luglio 2020
    25 Luglio 2020

    L’India, la più grande democrazia del mondo, avrà il suo primo parlamentare di origine africana. Si chiama Shantaram Siddi e appartiene alla comunità Siddhi cioè i discendenti degli africani che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Leader del movimento islamico in India per cure ma “sorvegliato”

    di AFRICA 15 Agosto 2019
    15 Agosto 2019

    Il gruppo sciita musulmano indiano Anjuman-e-Haideri si è offerto di pagare le spese mediche del leader della comunità sciita filoiraniana, Movimento islamico nigeriano (Min) Ibraheem Zakzaky, in cura in India…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’India illuminerà lo Zimbabwe

    di Enrico Casale 12 Agosto 2019
    12 Agosto 2019

    Lo Zimbabwe ha ottenuto due prestiti per complessivi 42,5 milioni di dollari dall’India per sostenere la produzione di elettricità nel Paese. Ad annunciarlo, il quotidiano statale Herald. Secondo il quotidiano,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale, la prima volta di un presidente indiano

    di Enrico Casale 29 Luglio 2019
    29 Luglio 2019

    Non solo Cina in Africa. Ieri, 28 luglio 2019, il presidente indiano Ram Nath Kovind ha iniziato una visita di una settimana in Africa occidentale che toccherà, tra l’altro, in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Rimossa la statua di Ghandi: «Era razzista»

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2018
    14 Dicembre 2018

    Una statua di Mahatma Gandhi, il famoso leader dell’indipendenza indiana, è stata rimossa da un campus universitario di Accra, la capitale del Ghana. Nel 2016, i docenti dell’ateneo avevano dato…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Il premier indiano: «Apriremo 18 ambasciate in Africa»

    di Enrico Casale 26 Luglio 2018
    26 Luglio 2018

    L’India prevede di aprire 18 nuove ambasciate in Africa oltre alle 29 già attive. Lo ha detto il primo ministro Narendra Modi mettendo in evidenza come New Delhi stia cercando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Vertice Brics con un occhio all’Africa

    di Enrico Casale 25 Luglio 2018
    25 Luglio 2018

    A Johannesburg (Sudafrica) si apre oggi il decimo vertice dei Brics. Al tavolo siederanno i rappresentanti di Sudafrica, Cina, India, Brasile e Russia. Un summit molto atteso nel contesto economico del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Le tribù africane in India

    di AFRICA 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    La documentarista Asha Stuart ha realizzato un documentario su una realtà poco nota: la difficile vita della comunità Siddi, composta dai discendenti degli schiavi portati in India dall’Africa.

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – L’India investirà 195 milioni di dollari nel sistema elettrico

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2017
    6 Ottobre 2017

    Il presidente indiano Ram Nath Kovind, in visita in Etiopia, ha incontrato oggi l’omologo etiope Mulatu Teshome con cui ha discusso di relazioni bilaterali e cooperazione economica. L’Etiopia, ha dichiarato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La comunità asiatica riconosciuta come 44a tribù del Kenya

    di Enrico Casale 27 Luglio 2017
    27 Luglio 2017

    È ufficiale: la comunità asiatica diventerà la 44a tribù del Kenya. La scorsa settimana, il governo di Nairobi ha concesso lo status di tribù ai circa 47 mila asiatici che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    India – Gli ambasciatori: «New Delhi non indaga sulle aggressioni ai giovani africani»

    di Enrico Casale 4 Aprile 2017
    4 Aprile 2017

    L’India ha respinto le accuse dei diplomatici di 44 Paesi africani che hanno denunciato New Delhi di non fare abbastanza per fermare le aggressioni di cui i giovani africani sono vittime. In una dichiarazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’India scommette sull’Africa

    di Enrico Casale 15 Giugno 2016
    15 Giugno 2016

      L’Asia guarda all’Africa. Ma questa volta non parliamo della Cina, ma dell’India. Domenica 12 giugno è iniziato un viaggio nel continente africano del Presidente indiano Pranab Mukherjee. Il tour, partito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Razzismo senza frontiere, in India violenze contro gli africani

    di Enrico Casale 30 Maggio 2016
    30 Maggio 2016

    Il razzismo non ha confini. Secondo quanto riporta l’emittente britannica Bbc, la polizia indiana ha arrestato cinque persone accusate di aver aggredito immigrati africani a New Delhi. Un funzionario della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • Somalia, violenti combattimenti nella periferia di LasAnod

    31 Marzo 2023
  • Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione

    31 Marzo 2023
  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X