• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

human rights watch

    Tigray
    NEWS

    Etiopia: Hrw denuncia stragi da parte dei tigrini

    di Enrico Casale 13 Dicembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Le forze del Tigray hanno giustiziato sommariamente dozzine di civili in due città da loro controllate nella regione settentrionale di Amhara, in Etiopia tra il 31 agosto e il 9 settembre 2021. Lo ha denunciato Human Rights Watch. Questi omicidi, secondo l’organizzazione dei diritti civili, evidenziano l’urgente necessità che il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite istituisca un’indagine sugli abusi da parte di tutte le parti in guerra.

    Il 31 agosto, secondo le ricostruzioni di Human Rights Watch, le forze del Tigray sono entrate nel villaggio di Chenna e si sono impegnate in sporadici ma pesanti combattimenti con le forze federali etiopi e le milizie alleate di Amhara. I residenti di Chenna hanno riferito a Human Rights Watch che nei successivi cinque giorni le forze tigrine hanno giustiziato sommariamente 26 civili in 15 diversi incidenti, prima di ritirarsi il 4 settembre. Nella città di Kobo il 9 settembre, le forze tigrine hanno giustiziato sommariamente 23 persone in quattro distinti incidenti.

    “Le forze del Tigray hanno mostrato un brutale disprezzo per la vita umana e le leggi di guerra giustiziando le persone sotto la loro custodia”, ha affermato Lama Fakih, direttore di crisi e conflitti presso Human Rights Watch. E ha aggiunto: “Queste uccisioni e altre atrocità da tutte le parti in conflitto sottolineano la necessità di un’inchiesta internazionale indipendente sui presunti crimini di guerra nelle regioni etiopi del Tigray e dell’Amhara”.

    Condividi
    13 Dicembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: organizzazioni chiedono il rilascio immediato degli oppositori

    di Valentina Milani 23 Settembre 2021
    23 Settembre 2021

    Le autorità del Camerun dovrebbero garantire la responsabilità della repressione da parte delle forze di sicurezza contro i leader dell’opposizione e i manifestanti pacifici avvenuta nel settembre 2020.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Istruzione sia una priorità per l’Unione Africana”

    di Enrico Casale 21 Giugno 2021
    21 Giugno 2021

    L’organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) è intervenuta, in occasione della Giornata internazionalmente dedicata al bambino africano, per ricordare ai governi africani la necessità di accelerare gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: violenze soldati in un raid, la denuncia di Hrw

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    l primo marzo scorso dei soldati camerunesi avrebbero violentato almeno 20 donne, tra cui quattro disabili, arrestato 35 uomini e ucciso un uomo: a denunciare il tragico episodio oggi – tramite un comunicato – è Human Rights Watch (Hrw)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Human Right Watch accusa la Tanzania di torture

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    Human Rights Watch accusa la Tanzania di aver torturato almeno 18 rifugiati e richiedenti asilo burundesi. L’organizzazione per la difesa dei diritti umani sostine che la polizia e i servizi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo | «I pesticidi rendono impotenti»

    di Enrico Casale 26 Novembre 2019
    26 Novembre 2019

    Nella Rd Congo, i lavoratori esposti ai pesticidi hanno denunciato di essere diventati impotenti. La loro denuncia è stata raccolta da Human Rights Watch (Hrw). Il dito è puntato contro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «La Tanzania reprime i media»

    di Enrico Casale 30 Ottobre 2019
    30 Ottobre 2019

    Human Rights Watch e Amnesty International accusano le autorità della Tanzania di aver creato un ambiente ostile alla libertà di espressione nel Paese. Le due organizzazioni per i diritti umani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – HRW accusa ex dittatore Jammeh di violenze sessuali

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Sono molto gravi e serie le accuse contro l’ex presidente gambiano Yahya Jammeh che Human Rights Watch ha pubblicato ieri in un’inchiesta durata diciotto mesi e grazie alla quale l’organizzazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Eritrea: Human Rights Watch chiede riforma del servizio di leva

    di Raffaele Masto 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    La pace tra Etiopia ed Eritrea ha, sulla carta, aperto una nuova era per il Corno d’Africa, nelle relazioni tra i Paesi che lo compongono e anche all’interno di questi. …

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Arrestati 40 attivisti di Hrw

    di Enrico Casale 19 Novembre 2018
    19 Novembre 2018

    Human Rights Watch (Hrw) sotto tiro in Egitto. L’organizzazione per la difesa dei diritti umani ha denunciato l’arresto di almeno 40 avvocati e attivisti nell’ultimo mese, in un giro di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – «Referendum costituzionale, Bujumbura reprime l’opposizione»

    di Enrico Casale 18 Aprile 2018
    18 Aprile 2018

    L’opposizione burundese sta subendo una durissima repressione da parte delle forze dell’ordine. A denunciarlo è l’Ong Human Rights Watch (Hrw) che mette in relazione questo «giro di vite» con il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Hrw: «Kinshasa ha arruolato miliziani M23». Il Governo: «Assurdo»

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2017
    5 Dicembre 2017

    In un rapporto intitolato «Missione speciale» pubblicato lunedì 4 dicembre, Human Rights Watch ha accusato alti ufficiali della Repubblica Democratica del Congo di reclutare clandestinamente ex ribelli M23 per sedare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Hrw: «Torture nei centri di detenzione delle forze armate»

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2017
    12 Ottobre 2017

    Human Rights Watch denuncia l’uso della detenzione illegale e della tortura nelle prigioni non ufficiali delle forze armate ruandesi. L’organizzazione per i diritti umani, che si basa sulle testimonianze di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Hrw denuncia le torture nelle carceri. Le autorità le chiudono il sito

    di Enrico Casale 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    Ieri, 7 settembre, l’Egitto ha bloccato il sito di Human Rights Watch, dopo che l’organizzazione ha pubblicato una relazione sulla tortura sistematica nelle carceri del Paese. «Le autorità egiziane continuano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Human Rights Watch: i somali rientrano in patria, ma non volontariamente

    di Enrico Casale 20 Settembre 2016
    20 Settembre 2016

    I rifugiati che rientrano in Somalia dal campo di Dadaab non lo fanno in modo volontario: lasciano il Kenya solo perché temono che le autorità di Nairobi, prima o poi,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    23 Marzo 2023
  • Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    23 Marzo 2023
  • Grande raccolta di finanziamenti per le start-up climatiche africane

    23 Marzo 2023
  • La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    22 Marzo 2023
  • Tunisia: acqua, oasi e il lavoro della Cooperazione italiana

    22 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X