AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

film

    IN VETRINA

    Mgf, proiezione speciale del film “La scuola nella foresta”

    di Valentina Milani 4 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    In vista della Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili del 6 febbraio, si tiene questa sera, giovedì 4 febbraio, la proiezione speciale del film La scuola nella foresta di Emanuela Zuccalà. L’evento è in programma alle ore 19, nel cinema virtuale di OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) e sulle pagine facebook di Zona e OpenDDB

    Per 200 milioni di donne al mondo, il passaggio dall’infanzia all’età adulta è marchiato con il sangue di una mutilazione genitale: dal taglio del clitoride al raschiamento delle piccole labbra, fino alla rimozione dei genitali esterni e a una stretta cucitura. È una tradizione ancestrale che sottomette le donne nella sofferenza, e che resiste in 30 Paesi del mondo, di cui 27 si trovano nel continente africano.

    In Liberia, lo Stato che pure è stato il primo, in Africa, ad avere una presidente donna, la mutilazione genitale femminile è ancora legale. È il rito d’iniziazione a una società segreta di sole donne, chiamata Sande, diffusa in 11 delle 15 contee del Paese. Sande è considerata custode della cultura degli avi. Nelle sue scuole nella foresta, il cui “esame d’ammissione” è il taglio del clitoride, le bambine imparano il rispetto degli anziani e le mansioni di future mogli e madri, rimanendo totalmente analfabete. Queste scuole ricevono regolari licenze dal ministero degli Interni e, finora, l’enorme influenza politica di Sande ha frenato il Parlamento liberiano dal varare una legge che criminalizzi la mutilazione genitale femminile.

    Se in tanti Paesi africani decenni di battaglie femminili sono riusciti a ridurre le mutilazioni genitali, e a renderle punibili per legge, in Liberia il cammino è appena iniziato. Dando voce a tre attiviste liberiane che rischiano la vita per il coraggio di opporsi a Sande, il film si unisce alla loro appassionata denuncia.

    INFO SU “LA SCUOLA NELLA FORESTA”

    SCRITTO E DIRETTO DA Emanuela Zuccalà

    DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA Valeria Scrilatti

    MONTAGGIO Aline Hervé

    COLOR GRADING E FINALIZING Nicola Romano / MAP Studio

    MONTAGGIO AUDIO E SOUND DESIGN Patrizio Parisi / MAP Studio

    DIRETTRICE DI PRODUZIONE Valeria De Berardinis

    PRODOTTO DA Giulia Tornari per ZONA

    PROGRAMMA

    Ore 19 | proiezione del film (22’) nel cinema virtuale di OpenDDB (Distribuzioni dal Basso)

    Ore 19.30 | incontro in diretta streaming sulle pagine facebook di Zona e Open DDB con Emanuela Zuccalà (regista), Valeria Scrilatti (direttrice della fotografia), Giulia Schiavoni (No Peace Without Justice). Modera Stefania Ragusa (giornalista africanista).

    Prezzo consigliato 5 € (che include la possibilità di vedere il film per 24 ore)

    Per informazioni: info@zona.org

    Un evento in collaborazione con No Pea

    Condividi
    4 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    RomAfrica Film Fest, una voce contro il razzismo

    di Valentina Milani 15 Luglio 2020
    15 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Torna il Roma Africa Film Festival (RAFF) che quest’anno giunge alla sesta edizione proponendo il tema della lotta al razzismo in un’unica serata evento che si terrà alla Casa del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda | African Queen

    di Valentina Milani 19 Aprile 2020
    19 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Uganda torna a navigare il battello utilizzato sul set del classico hollywoodiano ‘La Regina d’Africa’ (The African Queen)…- Foto di Anne Ackermann Era un battello piuttosto malconcio già nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    “Hair Love”, un’acconciatura da Oscar

    di Stefania Ragusa 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il corto d’animazione firmato da Matthew A. Cherry e realizzato grazie a una campagna straordinaria di crowfunding porta a casa la preziosa statuetta

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Wanuri Kahiu contesta la censura di “Rafiki” in Kenya

    di AFRICA 22 Settembre 2018
    22 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La regista  contesta il divieto in Kenya per il suo film, che racconta una storia d’amore tra due giovani donne a Nairobi. Il film “Rafiki” (“amico” in swahili), che racconta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Akasha, di Hajooj Kuka

    di AFRICA 17 Settembre 2018
    17 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Si è concluso il Toronto International Film Festival che, tra film, documentari e corti, ha presentato 19 opere di registi africani e della diaspora. Dal debutto da regista della star…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLISOCIETÀ

    Film sugli attivisti anti-Jammeh in scena a Londra

    di Marco Simoncelli 11 Agosto 2018
    11 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ex dittatore presidente gambiano Yahya Jammeh ha ormai lasciato il potere da più di una anno, ma sono molte le news che continuano a circolare nei suoi riguardi. Circolano voci e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    27 luglio a Livorno: proiezione ‘Thomas Sankara… E quel giorno uccisero la felicità’

    di Valentina Milani 25 Luglio 2018
    25 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Venerdì 27 luglio presso l’ex Cinema Aurora di Livorno (Viale Ippolito Nievo, 28) si terrà la proiezione del film/documentario su Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso, assassinato nel 1987: titolo ‘Thomas Sankara… E quel giorno uccisero la felicità’, regia di Silvestro Montanaro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Iuventa, di Michele Cinque

    di AFRICA 16 Luglio 2018
    16 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Presentato al Biografilm Festival, il documentario racconta l’emozionante avventura della nave Iuventa dalla prima missione nel Mediterraneo al sequestro avvenuto lo scorso 2 agosto nel porto di Lampedusa. Il regista…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    RomAfrica Film Festival: fino al 30 giugno aperte le iscrizioni al concorso per videomaker

    di Valentina Milani 19 Giugno 2018
    19 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ritorna il Romafrica Film Festival, rassegna di cinema africano ospitata a Villa Borghese dal 18 al 22 luglio. Proiezioni serali e pomeridiane dedicate alle varie forme di ‘pura energia’ che caratterizzano l’Africa: energia delle donne, della fantasia, dei ragazzi… Quest’anno anche un concorso dedicato ai giovani registi italiani di origine africana.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaSOCIETÀ

    Italia – A Pollenzo l’anteprima di «Mareyeurs»

    di Enrico Casale 16 Maggio 2018
    16 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il 2 giugno verrà presentato in anteprima italiana il film «Mareyeurs» di Matteo Raffaelli. La pellicola, che sarà proiettata all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn), apre uno squarcio sulle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Nigeria: la fabbrica dei film nel regno di Boko Haram

    di AFRICA 7 Aprile 2018
    7 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti A Kano, roccaforte nigeriana del più spietato gruppo jihadista, prospera un’inaspettata industria cinematografica. Che sfida la censura oscurantista della legge coranica e promuove l’emancipazione delle donne. C’è una casa di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    ‘Ten Years Later’, proiezione film a Milano

    di Valentina Milani 8 Marzo 2018
    8 Marzo 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Questa sera alle 20.30, presso il Tetaro Edi Barrio’s (Piazza Donne Partigiane-Milano), l’associazione Amani for Africa proietterà il film ‘Ten Years Later’ di Fabio Ilacqua che racconta la storia vera di un gruppo di ragazzi di strada di Nairobi. A seguire incontro e dialogo con Padre Kizito Sesana.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Wùlu, di Daouda Coulibaly

    di AFRICA 16 Marzo 2017
    16 Marzo 2017

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Presentato come uno Scarface maliano, questo thriller impegnato denuncia la deriva mafiosa del Mali attraverso le disavventure del giovane Ladji, che non riuscendo a trovare lavoro inizia a spacciare cocaina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Il film «Fuocoammare» rappresenterà l’Italia agli Oscar

    di Enrico Casale 26 Settembre 2016
    26 Settembre 2016

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Fuocoammare», di Gianfranco Rosi, Orso d’oro a Berlino, è la scelta della commissione dell’Anica per rappresentare l’Italia nella categoria del miglior film straniero. Per sapere se si guadagnerà la nomination…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sanzioni americane contro Gertler, il magnate delle miniere congolesi

    9 Marzo 2021
  • Senegal: Sall richiama alla calma, Sonko alla mobilitazione pacifica

    9 Marzo 2021
  • Burundi: grazia per ridurre sovraffollamento nelle carceri

    9 Marzo 2021
  • I sapori del Corno d’Africa

    9 Marzo 2021
  • Guinea Equatoriale, bilancio esplosione: 98 morti ma potrebbero essere anche di più

    9 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X