Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

elezioni presidenziali

    Uhuru Kenyatta
    FOCUS

    Le elezioni presidenziali del Kenya, tra alleanze e riforma costituzionale

    di claudia 5 Settembre 2021
    Scritto da claudia

    Manca meno di un anno alle elezioni presidenziali del Kenya. Nuove alleanze politiche hanno cominciato a prendere forma alla luce della “Building Bridges Initiative” (Bbi), progetto di revisione costituzionale che prevede di allargare l’esecutivo, voluto dal presidente Uhuru Kenyatta. Ma la decisione della Corte d’Appello di mettere fine alla Bbi ha rimescolato le carte e le alleanze nei prossimi mesi potrebbero cambiare ancora.

    di Angelo Ravasi

    Riforma costituzionale e alleanze politiche mutevoli avvolgono – a meno di un anno dalle elezioni presidenziali del Kenya, previste per il 9 agosto 2022 – nella massima incertezza il risultato dello scrutino. Innanzitutto, uno dei nodi di maggior tensione riguarda la riforma costituzionale voluta dal presidente Uhuru Kenyatta. La Corte d’Appello del Kenya, infatti, ha posto fine al “Building Bridges Initiative” (Bbi), un progetto di revisione costituzionale che era stato l’epicentro dei dibattiti politici dal 2018. I giudici hanno stabilito che il presidente Kenyatta, promotore della revisione, non ha il diritto costituzionale di avviare tale processo. Il testo prevede di modificare l’attuale sistema presidenziale creando, in particolare, nuove cariche nell’esecutivo: un primo ministro, due vicepremier, un leader dell’opposizione e aumentare il numero dei parlamentari passando dagli attuali 290 a 360. Secondo Kenyatta, questa distribuzione del potere diluirebbe di molto la regola del “chi vince prende tutto”, che considera essere la causa dei conflitti post-elettorali. Ma i suoi detrattori la vedono come una manovra del capo dello Stato – che non può candidarsi per un terzo mandato – per restare al potere ricoprendo la carica di primo ministro.

    Alla luce della Bbi hanno cominciato a prendere forma alleanze e appoggi riguardanti le nuove cariche, ma la decisione della Corte d’Appello ha rimescolato le carte. Nonostante il ricorso alla Corte Suprema – avviato dal procuratore generale del Kenya – è impossibile una ridistribuzione elettorale e la creazione di posizioni esecutive prima del voto.

    Occorre, tuttavia, considerare che la riforma costituzionale voluta da Kenyatta ha reso possibile una tregua tra il presidente e lo storico oppositore Raila Odinga dopo le violenze post-elettorali del 2017-2018. Per molti osservatori, la tregua si è trasformata in un patto di condivisione del potere per il 2022, con Odinga in corsa per la presidenza, sostenuto dal partito del presidente Kenyatta, che potrebbe diventare il suo primo ministro. Questa alleanza, però, va a scapito del vicepresidente William Ruto, che Kenyatta aveva inizialmente “investito” per le elezioni del 2022. Prima implicita, ora la rottura è chiara. In un’intervista, infatti, il capo dello Stato ha sfidato il suo vicepresidente a dimettersi “se non è contento”. Dal canto suo Odinga, pur non avendo ancora ufficializzato la sua candidatura, ha fatto sapere, prima della sentenza della Corte d’Appello, che non l’avrebbe impugnata in caso di decisione sfavorevole, perché si vuole “concentrare completamente sulle elezioni”.

    Uhuru-Kenyatta-Raila-Odinga-1
    Il presidente Uhuru Kenyatta e lo storico oppositore Raila Odinga

    Ma fermare il Building Bridges Initiative potrebbe indebolire la coalizione Kenyatta-Odinga. “La grande domanda sarà: l’alleanza che si sta costruendo attorno a Odinga sarà in grado di reggere in assenza della revisione costituzionale? Quali posizioni dovranno essere offerte alle persone affinché sacrifichino le loro ambizioni presidenziali e si allineino dietro Odinga?”, spiega Nic Cheeseman, professore all’Università di Birmingham. È evidente che molte formazioni politiche attendevano proprio il giudizio della Corte sulla Bbi prima di prendere una decisione.

    Come era prevedibile William Ruto ha accolto con favore la decisione della Corte d’Appello che, a detta sua, avvantaggia i “mwananchi” – cittadino comune – di cui si è fatto araldo contro Kenyatta e Odinga, espressione delle “dinastie” politiche keniane.

    Il fattore etnico

    Il fattore etnico, inoltre, potrebbe avere un peso minore nelle elezioni del 2022 – secondo gli esperti – ciò che invece è stato determinante nelle precedenti tornate elettorali. Nel Paese sono presenti 44 tribù. L’analista politico keniano, Nerima Wako-Ojiwa, spiega che si potrebbe verificare “un cambiamento per quanto riguarda gli allineamenti politici sulle affiliazioni tribali. Rimarrà nelle discussioni, ma non sarà il fattore rilevante”. Secondo l’analista sono altri gli argomenti che stanno a cuore alla popolazione: “La maggior parte delle persone è preoccupata per l’economia e la salute”, sottolinea. “I giovani non si identificano necessariamente con la retorica tribale usata in passato”, aggiunge, ricordando che sei milioni di giovani in più sono in età di voto rispetto al 2017, e i politici dovranno essere in grado di attirare questi nuovi elettori e questo potrebbe diventare un fattore determinate l’esito del voto.

    Di fronte all’alleanza dei due principali gruppi etnici del Paese i Kikuyu (Kenyatta) e i Luo (Odinga), Ruto si erge a difensore degli “intraprendenti”. Il professore Cheeseman spiega che “Ruto si sta mobilitando oltre i confini etnici. Usa il discorso sull’intraprendenza per unire le persone in modo più ampio. Sarà interessante vedere come funziona questo tentativo. Alcune comunità si considerano emarginate. Una campagna basata sull’emarginazione può attivare sia l’identità etnica che lo status economico”.

    Le elezioni presidenziali in Kenya si sono sempre ridotte a scontri tra due grandi candidati, concentrando la stragrande maggioranza dei voti sui loro nomi. Nella situazione attuale, “è molto plausibile che si abbiano tre o quattro possibili candidati”, continua Cheeseman, “sarebbe improbabile che uno possa vincere al primo turno”. La vittoria di uno dei canditati si potrebbe giocare al ballottaggio e sarebbe la prima volta nella storia del Kenya. Se si arriverà alle elezioni con la situazione attuale, cioè con diversi candidati – questo è “sano” perché genera dibattito – secondo il politologo keniano Wako-Ojiwa non è certo un secondo turno: “Più ci avviciniamo alle elezioni, più la divisione (in due campi) diventa chiara”.

    I giochi, dunque, non sono ancora fatti e nei prossimi mesi le alleanze potrebbero mutare ancora, ma i keniani hanno bisogno di risposte concrete, non di giochetti politici.

    (Angelo Ravasi)

    Condividi
    5 Settembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, domani alle urne

    di Valentina Milani 11 Agosto 2021
    11 Agosto 2021

    Sono più di sette milioni i cittadini zambiani iscritti ai registri elettorali che saranno chiamati alle urne domani, giovedì 12 agosto, per scegliere il prossimo capo dello Stato e rinnovare i membri del Parlamento di Lusaka, così come i rappresentanti dei distretti amministrativi locali. 

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia: il leader dell’opposizione Hichilema correrà per la presidenza

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    Il principale candidato dell’opposizione dello Zambia, Hakainde Hichilema, è stato ufficialmente nominato per le elezioni presidenziali previste per agosto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Ciad: Deby è per la sesta volta presidente

    di Valentina Milani 20 Aprile 2021
    20 Aprile 2021

    Il presidente Idriss Deby Itno ha vinto le elezioni presidenziali dello scorso 11 aprile con il 79,39% dei voti espressi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: elezioni, Deby in testa secondo risultati provvisori

    di Valentina Milani 16 Aprile 2021
    16 Aprile 2021

    Il presidente in carica dal 1990, Idriss Deby Itno, ha vinto ancora una volta le elezioni presidenziali in Ciad.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: arresti per terrorismo elettorale alla vigilia del voto

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Diverse persone, tra cui esponenti politici dell’opposizione, sono state arrestate tra martedì e ieri in Ciad, dove domenica 11 aprile si terranno le elezioni presidenziali.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il dinosauro di Brazzaville

    di claudia 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    La Repubblica Democratica del Congo è sotto i riflettori oggi per le elezioni presidenziali. Non si aspettano però grandi novità. La rielezione di Denis Sassou Nguesso, al potere da 37 anni, è quasi scontata. Tra la popolazione prevalgono sentimenti di rassegnazione e sfiducia, in un Paese dominato dalla corruzione, dove tutto si può comprare, anche il voto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica del Congo: (quasi) tutti pronti per le presidenziali del 21 marzo

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Domenica 21 marzo nella Repubblica del Congo si svolgeranno le elezioni presidenziali e mentre il Paese si prepara per andare alle urne, gli osservatori della Chiesa cattolica non hanno ricevuto l’accredito per seguire il voto

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, al via le elezioni presidenziali

    di Valentina Milani 14 Gennaio 2021
    14 Gennaio 2021

    Al via oggi, 14 gennaio, le elezioni presidenziali in Uganda. L’attuale presidente, Yoweri Museveni, in carica dal 1986, sfiderà altri 10 candidati. Il principale sfidante è Bobi Wine, musicista molto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio: oltre il punto di rottura, il nodo della riconciliazione

    di Celine Camoin 2 Novembre 2020
    2 Novembre 2020

    «Constatiamo la fine del mandato del presidente Alassane Ouattara e invitiamo la comunità internazionale a prenderne atto. Chiediamo l’apertura di una transizione civile, che crei le condizioni di un’elezione presidenziale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, ucciso un alto ufficiale. Ammutinamento?

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2020
    17 Ottobre 2020

    A un solo giorno dalle elezioni, cresce la tensione in Guinea, a seguito dell’uccisione del colonnello Mamady Condé. Uomini armati hanno ucciso l’alto ufficiale dell’esercito nelle prime ore di venerdì…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R. Centrafricana, il presidente Touadera si ricandida

    di Celine Camoin 28 Settembre 2020
    28 Settembre 2020

    Come previsto, il presidente Faustin-Archange Touadera sarà candidato alla propria successione alle elezioni in programma il 27 dicembre prossimo in Repubblica Centrafricana. Lo ha ufficializzato lo stesso capo di Stato,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, si candida l’ex presidente ad interim

    di Celine Camoin 31 Agosto 2020
    31 Agosto 2020

    L’ex presidente ad interim Catherine Samba-Panza ha annunciato che sarà candidata alle elezioni presidenziali previste il 27 dicembre in Repubblica Centrafricana. Già sindaco di Bangui prima di diventare la prima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi | Presidenziali, si replica a luglio

    di Pier Maria Mazzola 24 Marzo 2020
    24 Marzo 2020

    Nuova data per la ripetizione dell’appuntamento elettorale del maggio 2019, annullato dalla Corte costituzionale per brogli evidenti, in particolare l’utilizzo «massiccio» di liquido di correzione, che hanno favorito il presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Togo | Oggi si vota. Indovina chi vince

    di Pier Maria Mazzola 22 Febbraio 2020
    22 Febbraio 2020

    Oggi in Togo si vota per decidere il nuovo presidente della repubblica. Nel piccolo Stato che si incunea nell’Africa occidentale e che è bagnato per una stretta lingua di terra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X