• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 08/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

deforestazione

    FOCUSNATURA

    La deforestazione rafforza temporali e inondazioni in Africa Occidentale

    di claudia 7 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    La deforestazione nelle aree costiere dell’Africa occidentale può contribuire a rafforzare l’intensità di temporali e inondazioni, che già stanno aumentando nella regione man mano che il clima continua a riscaldarsi. A sostenerlo è uno studio pubblicato questa settimana sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, in cui si rileva la deforestazione aiuta ad aumentare la frequenza delle tempeste pomeridiane in alcune zone costiere dell’Africa occidentale.

    di Michele Vollaro

    Questo accade perché nelle zone tropicali le foreste aiutano a regolare il clima locale con gli alberi che tendono ad avere un effetto rinfrescante. Pertanto, se le foreste vengono distrutte, l’area circostante si riscalda ancora di più. Che cosa esattamente significhi questo per i modelli di precipitazioni locali dipende dall’area specifica. Secondo lo studio guidato da Christopher Taylor del Centro britannico per l’ecologia e l’idrologia, in alcuni luoghi come la foresta pluviale amazzonica la deforestazione provoca effettivamente il prosciugamento dell’area sottraendo umidità all’atmosfera.

    In Africa occidentale costiera, una regione incastonata vicino all’oceano, temperature più calde sulla terraferma contribuiscono invece a rafforzare le brezze marine che a loro volta aiutano a innescare la formazione di temporali.

    A causa del cambiamento climatico, “l’intera regione ha visto un aumento della frequenza delle tempeste convettive”, ha detto Taylor aggiungendo che “le aree che sono state deforestate hanno visto un aumento molto più forte rispetto alle aree in cui non abbiamo visto la deforestazione negli ultimi 30 anni”. La ricerca si è concentrata su una regione che comprende una serie di città densamente popolate, tra cui la capitale della Sierra Leone Freetown, della Guinea Conakry e della Libera Monrovia.

    Le piogge imprevedibili, compreso un aumento della siccità e delle tempeste estreme, sono una minaccia per l’agricoltura, ha osservato ancora Taylor, con conseguente aumento della migrazione verso le città legata al clima. Altri insediamenti stanno sorgendo lungo le montagne, con conseguente aumento della deforestazione locale, rendendo queste comunità ancora più vulnerabili alle inondazioni e alle frane.

    Condividi
    7 Gennaio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Allarme deforestazione

    di claudia 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    Porzioni di foresta pluviale distrutte per fare posto a coltivazioni alle pendici del vulcano Sabinyo, al confine fra Ruanda e RD Congo, un’area nota per essere l’habitat naturale dei gorilla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Deforestazione, l’allarme lanciato dal Wwf

    di Valentina Milani 6 Febbraio 2021
    6 Febbraio 2021

    Lo studio evidenzia che circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti quindi in aree tropicali e sub-tropicali

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANATURANEWS

    Rwanda | Il bambù si trasforma per la casa

    di Celine Camoin 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020

    Spazzolini da denti, mobili, materiali di costruzione o ancora, carta igienica: tutto potrebbe presto provenire piante di bambù, cresciute in Rwanda e trasformate localmente. Il progetto è promosso dalla Rwanda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Africa | Non solo specie animali a rischio

    di Valentina Milani 28 Gennaio 2020
    28 Gennaio 2020

    Si parla, giustamente, spesso, di specie animali a rischio. Per quanto riguarda la natura, invece, si fanno considerazioni generiche, senza considerare che a comporre foreste e distese verdi vi sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Papa Francesco in Madagascar. “Attenti alla deforestazione”

    di AFRICA 8 Settembre 2019
    8 Settembre 2019

    Dopo due giorni in Mozambico dove è stato accolto da folle sterminate, Papa Francesco è arrivato in Madagascar venerdì sera, la seconda tappa del suo lungo tour africano iniziato la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Etiopia 200 milioni di alberi piantati in un giorno

    di Enrico Casale 30 Luglio 2019
    30 Luglio 2019

    L’Etiopia ha piantato più di 200 milioni di alberi in un solo giorno. Probabilmente è un record mondiale. Al di là dei numeri, l’iniziativa, sostenuta dal primo ministro Abiy Ahmed,…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il bisogno di lavoro spinge i giovani in Africa a unirsi ai gruppi estremisti

    8 Febbraio 2023
  • Governo del Vietnam sequestra 600kg di avorio africano

    8 Febbraio 2023
  • A Milano tutto pronto per Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    8 Febbraio 2023
  • Tunisia, a 10 anni dall’omicidio irrisolto di Chokri Belaid

    8 Febbraio 2023
  • A scuola con un fiore all’occhiello dell’industria tessile burkinabè

    7 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X