Se vi trovate in riva all’Adige concedetevi un pranzo o una cena nello storico ristorante eritreo
Zigni, il primo nella città. Nato dal sogno di Senait e della sua famiglia, questo angolo d’Africa a pochi passi dall’Arena, nel quartiere di Veronetta, è ormai un riferimento in città per provare la tipica cucina del Corno d’Africa. Il menù comprende proposte a base di carne o vegetariane, da gustare in un’atmosfera tranquilla e piacevole. Per concludere il pasto, un’accurata selezione di birre e dessert vi stupirà. Consigliate anche le bevande calde, come il tè eritreo con chiodi di garofano, cannella e cardamomo. Aperto da martedì a domenica. Via Ettore Arduino, 9. Tel. 392 8005081
cucina
-
NEWSSAPORISOCIETÀ
L’ivoriana Melanie Zenaib Bancé cerca il Guinness della maratona di cucina
di claudiaUna cuoca ivoriana non ha lasciato i fornelli dal 17 dicembre per conquistare il Guinness della maratona di cucina sottraendolo all’irlandese Alan Fisher. Melanie Zenaib Bancé resta determinata nonostante una …
-
A Lodi cucina, cinema e arte si fondono per dare vita a un’esperienza indimenticabile. Fino a domenica 27 ottobre ogni giorno dalle 12:00 alle 23:00, è visitabile presso Good Food …
-
Inaugurato lo scorso mese di aprile, il nuovo ristorante di cucina marocchina Riad siesta & tapas è una vera novità che porta la cucina del continente sulla riviera romagnola. Il …
-
Se vi trovate nella città delle Due Torri, concedetevi una tappa al ristorante di cucina etiope Senafe. Oltre a un ottimo zighinì vi consigliamo di provare la carne grigliata e …
-
Si chiama Niominka l’originale ristorante fusion su due ruote, avviato dalla giovane senegalese Bintu, formatasi all’istituto alberghiero, e da suo marito Abdou. Un “food truck” africano, tra i primi in …
-
NEWS
Il record del mondo di cucina è ghanese: la chef Abdul-Razak ha cucinato per 227 ore
di claudiaLa chef ghanese Failatu Abdul-Razak ha battuto il record mondiale di cucina, dopo aver cucinato ininterrottamente per più di 227 ore. Il precedente detentore del record è l’irlandese Alan Fisher, …
-
Continua a cucinare la chef Failatu Abdul-Razak, che ha frantumato il record mondiale di cucina trascorrendo oltre 120 ore (più di cinque giorni) dietro ai fornelli. Il tentativo di battere …
-
di Maria Scaffidi La cucina dell’Africa occidentale merita maggiori riconoscimenti, ha influenzato diverse regioni del mondo, in particolare le Americhe, con tracce evidenti nel sud degli Stati Uniti, nei Caraibi …
-
NEWSSOCIETÀ
Lo chef congolese che vuole cambiare la visione della cucina africana nel mondo
di claudiaUn nuovo orizzonte della cucina del continente africano che possa competere con quella europea, mantenendo le proprie tradizioni, è possibile? Ne è convinto lo chef congolese Meza Malonga, che ha …
-
di Céline Camoin Le comunità di pescatori artigianali del Senegal sono minacciate da un grave declino delle popolazioni ittiche, causate in parte dalla pesca eccessiva praticata dal settore della pesca …
-
Metti in tavola l’Africa, cucina i piatti tipici con l’aiuto di chef e cuoche, che ti accompagneranno passo dopo passo in un gustoso viaggio tra i sapori e le tradizioni …
-
Spazio di coworking di giorno, ristorante la sera: questa l’anima di Roots, uno spazio dove si incontrano storie, sapori e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Roots si trova a …
-
Ummy è un ristorante di cucina marocchina. Dal colore dei piatti all’accoglienza, tutto è pensato per far vivere un’esperienza di gusto e convivialità. Un progetto, quello di Badreddine e di …
-
Dal 20 al 22 Luglio a Verona si terrà la prima edizione dell’Afro-italiani Summer Festival, un festival creato e pensato dagli Afroveronesi, associazione culturale composta da ragazzi e ragazze afrodiscendenti, nati e/o …