• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cioccolato

    NEWSSOCIETÀ

    La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    di claudia 22 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Da venerdì 24 a domenica 26 Marzo a Milano la rivista Africa sarà presente alla fiera Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili sostenibili. Venite a trovarci al nostro stand all’interno di Fieramilanocity, dove troverete gadget personalizzati, libri e copie della rivista. Per chi vorrà abbonarsi, in omaggio il libro Africa di Raffaele Masto. Per tre giorni sarà possibile visitare inoltre la mostra One day in Africa, quarantacinque immagini realizzate da reporter di ogni nazionalità alle prese con la quotidianità di un continente in perenne fibrillazione. Sabato 25 Marzo alle ore 16 segnaliamo l’incontro organizzato dalla rivista Africa “Il cibo degli Dei. Il cacao africano per un cioccolato sostenibile e di qualità”.

    Torna dal 24 al 26 Marzo a Fieramilanocity “Fa’ la cosa giusta!“ Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo, la manifestazione ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.

    Tre giorni di eventi, laboratori, incontri, presentazioni, degustazioni, spettacoli: in programma più di 450 eventi nel Programma Culturale per tutte le fasce d’età.

    La rivista Africa sarà presente con il suo stand e con la mostra One day in Africa, di cui sarà possibile acquistare il catalogo. La mostra raccoglie quarantacinque immagini realizzate da reporter di ogni nazionalità alle prese con la quotidianità di un continente in perenne fibrillazione. Le fotografie sono esposte secondo l’orario in cui sono state scattate – dalle prime luci dell’alba fino a notte fonda – per ricostruire idealmente una giornata densa di vita, trascorsa alla scoperta di località e genti distanti tra loro migliaia di chilometri, ma accomunati dalla stessa vibrante energia.

    Il cibo degli Dei. Il cacao africano per un cioccolato sostenibile e di qualità

    Sabato 25 marzo alle ore 16:00 presso Piazza Terre di Mezzo, la rivista Africa ha organizzato l’incontro “Il cibo degli Dei. Il cacao africano per un cioccolato sostenibile e di qualità”. Interverranno: Andrea Mecozzi (fondatore di Chocofair), Leone De Vita (Comunità Abele di Grand-Bassam) – in video, Marco Trovato (direttore editoriale Rivista Africa), Miki Mistrati (giornalista e regista, Shady Chocolate e The Chocolate War) in video, autore di The Dark Side of Chocolate.

    L’Africa produce ed esporta il 77% del cacao mondiale. L’Unione Europea ne è il primo importatore. E il nostro Paese è ai primi posti nella classifica del consumo pro-capite. Se il cioccolato fa parte della nostra tradizione, il cacao è diventato negli ultimi anni un bene di prim’ordine su scala globale per via dell’aumento esponenziale della sua richiesta. Il mercato di questo prelibato prodotto vale una fortuna, ma solo una piccolissima parte finisce nella mani dei coltivatori nel sud del mondo, vulnerabili alle oscillazioni dei prezzi, la maggior parte dei quali vive in condizioni di povertà, esposta al pericolo di sfruttamento nelle piantagioni. Come riconoscere il migliore cioccolato: quello che nasce da un cacao di qualità, lavorato da filiere sostenibili, attente all’ambiente e alle persone.

    Per acquistare il biglietto per accedere alla fiera, clicca qui.

    Area Sfide, la scuola per tutti

    All’interno della fiera nell’area Sfide – La scuola di tutti al padiglione 4 segnaliamo lo svolgimento di due incontri legati all’Africa: il primo, in programma venerdì alle ore 18, è un incontro con alcuni autori della collana DiMMi Diari Multimediali Migranti pubblicata da Terre di mezzo che, attraverso le storie di vita, raccontate dagli autori e autrici migranti finalisti dell’omonimo concorso nazionale, si pone l’obiettivo di scardinare i pregiudizi e i fenomeni di intolleranza.

    Attraverso il confronto con alcuni dei protagonisti di DiMMi, l’incontro si propone di offrire agli e alle insegnanti spunti e strumenti per favorire una corretta informazione e comprensione del fenomeno e contrastare l’hate speech tra i giovani.

    Il secondo incontro si terrà domenica 26 marzo, dalle 11.30 alle 13. L’evento coinvolgerà due A.F.A.R. (Afrodescendants Fighting Against Racism) parte di un gruppo più ampio composto da 25 ragazzi che hanno dato vita a Progetto Champs, un percorso che vuole prevenire e affrontare l’afrofobia in Italia, trasformando i potenziali bersagli di discriminazione in CHAMPS – giovani campioni e moltiplicatori. 

    Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione a questo link.

    Condividi
    22 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Prima di acquistare del cioccolato guarda qui

    di claudia 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    “Dietro una tavoletta di cioccolato può nascondersi lo sfruttamento di bambini nelle piantagioni di cacao. Guardare, per credere, l’intervista a Miki Mistrati, il giornalista e regista danese – di origini…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORI

    Senegal, apre a Dakar la prima cioccolateria artigianale

    di claudia 8 Luglio 2021
    8 Luglio 2021

    Danuta Nganko, una chef belga-congolese che ha scelto di vivere in Senegal, a Dakar, ha avviato una cioccolateria artigianale battezzata Venko. Si tratta del primo negozio di questo tipo aperto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWSSAPORI

    Chocofair, il cioccolato di qualità fatto con cacao africano

    di Marco Trovato 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    ChocoFair è una rete di produttori, cooperative e trasformatori volta a garantire un approvvigionamento sicuro e tracciabile di cacao di qualità creato nel rispetto della terra e delle persone. «Dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Le uova di Pasqua e la guerra del cacao africano

    di Marco Trovato 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    I produttori africani sono in guerra contro le multinazionali del cioccolato. È un conflitto commerciale che ha ripercussioni pesanti su decine di migliaia di piccoli coltivatori di cacao della Costa d’Avorio e del Ghana, ma che coinvolge anche noi, come scoprirete in questo articolo. E non è detto che i consumatori debbano restare spettatori passivi di questo duro scontro…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Storia di Abiba, salvata dal cioccolato

    di AFRICA 26 Aprile 2020
    26 Aprile 2020

    Abiba è una ragazza di 20 anni con una vita un po’ travagliata. Una madre presente, il padre che non c’è più, il patrigno che non le vuole un gran…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Cioccolato dal Madagascar

    di AFRICA 14 Febbraio 2020
    14 Febbraio 2020

    Fare cose buone che facciano anche stare bene: è questo il motto della giovane impresa MIA (acronimo di Made In Africa), che commercializza cioccolato fatto con cacao coltivato e lavorato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Ghana: annunciato accordo per costruire fabbrica di cioccolato

    di Redazione InfoAfrica 12 Luglio 2019
    12 Luglio 2019

    Il governo di Accra ha siglato un’intesa con una non meglio specificata azienda cinese per costruire una fabbrica di cioccolato a Sefwi-Wiaso, nella regione Nord-occidentale del Ghana. A darne notizia sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Costa d’Avorio: la fabbrica del cioccolato

    di AFRICA 15 Febbraio 2019
    15 Febbraio 2019

    La Costa d’Avorio, primo produttore al mondo di cacao, sta scoprendo solo ora il gusto del cioccolato, grazie alla nascita di laboratori artigianali che trasformano i preziosi semi in prelibati…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: produzione di cioccolato

    di Valentina Milani 18 Ottobre 2018
    18 Ottobre 2018

    Foto di Marco Trovato Abidjan: artigiani nel laboratorio di Mon Choco, piccola fabbrica della Costa d’Avorio il cui cioccolato ha la particolarità di essere prodotto esclusivamente con cacao crudo, ovvero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: fave di cacao

    di Valentina Milani 15 Ottobre 2018
    15 Ottobre 2018

    Foto di Marco Trovato La Costa d’Avorio, primo produttore al mondo di cacao, sta scoprendo solo ora il gusto del cioccolato, grazie alla nascita di laboratori artigianali che trasformano i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: produzione di cioccolato

    di Valentina Milani 4 Ottobre 2018
    4 Ottobre 2018

    Foto di Marco Trovato Abidjan: artigiane nel laboratorio di Mon Choco, piccola fabbrica della Costa d’Avorio il cui cioccolato ha la particolarità di essere prodotto esclusivamente con cacao crudo, ovvero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: fave di cioccolato

    di Valentina Milani 17 Settembre 2018
    17 Settembre 2018

    Foto di Marco Trovato La Costa d’Avorio, primo produttore al mondo di cacao, sta scoprendo solo ora il gusto del cioccolato, grazie alla nascita di laboratori artigianali che trasformano i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: artigiane del cioccolato

    di Valentina Milani 13 Settembre 2018
    13 Settembre 2018

    Abidjan: artigiane nel laboratorio di Mon Choco, piccola fabbrica della Costa d’Avorio il cui cioccolato ha la particolarità di essere prodotto esclusivamente con cacao crudo, ovvero non tostato. Senza aggiunta di additivi e conservanti.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: produzione di cioccolato

    di Valentina Milani 7 Settembre 2018
    7 Settembre 2018

    Costa d’Avorio, Abidjan. La fondatrice di Mon Choco, Dana Mroueh, 29 anni (tre nazionalità: francese, libanese e ivoriana) sulla macina-cyclette che sminuzza le fave di cacao sfruttando l’energia della pedalata.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • Soldati tedeschi in Niger per una missione dell’Unione europea

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X