Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

chiesa

    FOCUSReligioni

    Nigeria, gli impresari della fede

    di Marco Trovato 2 Luglio 2022
    Scritto da Marco Trovato

    Non conosce limiti il business del pentecostalismo a Lagos. Nella più grande metropoli del continente africano i fedeli delle chiese pentecostali invocano miracoli a pastori-profeti vestiti in abiti d’alta moda che richiedono la decima fornendo gli estremi bancari, predicano sui social media, costruiscono chiese mastodontiche e hanno patrimoni da decine di milioni di dollari

    di Mariachiara Boldrini

    La scritta “The Experience” campeggia sopra la foto di uomini in abiti religiosi che si atteggiano ad attori. Sembra la pubblicità di una serie poliziesca, ma è quella di un concerto gospel cristiano, il più grande evento musicale del continente, giunto alla sua quindicesima edizione, trasmesso in streaming via satellite e sui social media. L’utilizzo dei nuovi media è infatti ormai entrato a gamba tesa nell’evangelizzazione in Africa e Paul Adefarasin, fondatore della chiesa “House on the Rock” e organizzatore dell’evento, non fa accezione. I sermoni dei pastori-profeti pentecostali vengono registrati su CD come playlist musicali e non sono pochi coloro che si servono di canali radio o tv creati ad hoc per portare la parola di Dio tra la gente.

    Il primo a servirsene è stato Temitope Joshua Balogun, la cui ascesa, negli anni ’90, coincise con guarigioni miracolose mandate in onda in diretta sulla sua stazione personale, “Emmanuel TV”. Diceva di esser stato nel grembo materno per 15 mesi, di poter guarire l’AIDS e far camminare i paraplegici. Fu additato come impostore per le sue pratiche “occulte” tendenti all’esorcismo anche dalla Christian Association of Nigeria (CAN) e dalla Pentecostal Fellowship of Nigeria, ma quando è venuto a mancare, il 6 giugno 2021, anche una rappresentanza della CAN si è riunita davanti alla chiesa da lui fondata, la Sinagoge Church of All Nations, tra i più imponenti edifici di Lagos. Tra le migliaia di fedeli giunti da tutto il mondo un sostenitore lo ha definito “praticamente Gesù Cristo in un essere umano”, sebbene vestisse giacche damascate e cravatte dorate, parlasse con accento americano e possedesse auto di lusso, quattro jet privati, una casa editrice, un’università e una scuola superiore.

    La locandina di The Experience” , show gospel cristiano, il più grande evento musicale del continente, trasmesso in streaming via satellite e sui social media.

    “I POVERI NON PIACCIONO A DIO”

    TB Joshua – questo il soprannome del famoso televangelista – è stato uno tra i più importanti esponenti del pentecostalismo africano, corrente religiosa di ispirazione cristiano evangelica che propone ai fedeli i valori del Prosperity Gospel, mettendo in connessione la religione e la prosperità materiale, di cui i pastori – profeti beneficiano per primi. Chris Okotie, altro televangelista e pastore della “Household of God Church International Ministries” famoso per aver definito il collega e rivale TB Joshua un “mago ingannevole”, concorda con lui sugli ideali del vangelo della ricchezza: «Gesù – ha dichiarato – si è fatto povero perché i credenti potessero diventare ricchi, perché la povertà non fa parte del piano di dio per l’uomo».

    Il patrimonio del “Maestro della Grazia” – così è chiamato tra i suoi adepti Okotie, ex pop star e pluri-candidato alla Presidenza del Paese – è però esiguo nel ranking delle ricchezze dei Pastori pentecostali: tra i 3 e i 10 milioni di dollari. Il più ricco secondo Forbes è David Olaniyi Oyedpo, best-sellerista con all’attivo più di 70 titoli che possiede oltre 150 milioni di dollari. Raso bianco e cravatta rossa è uno dei tanti elegantissimi outfit scelti per fare uno dei suoi sermoni alla “Living Faith Church Worldwide”, nota anche come “Winners’ Chapel International”, “Cappella dei Vincitori”. Dodici mesi il tempo che è servito a questo ex architetto vicario di dio per costruirla su un terreno di cinquemila acri rinominato “Canaanland” affinché diventasse una “clinica di riferimento globale di Dio per liberare i prigionieri e guarire i malati”, anche – come afferma nel suo ultimo libro – quelli affetti da Covid-19.

    IN RICERCA DI UN’IDENTITÀ

    Con un auditorium che può ospitare fino a un milione di fedeli, cinquemila case, strade, supermercati, banche, una stazione di polizia, un ospedale e perfino una centrale energetica, il primato delle megachurch spetta però al Redemption Camp, quartier generale della “Reedemd Christian Church of God”. Il suo supervisore generale è Enoche Adoboye, un matematico plurilaureato figlio di contadini “così poveri che anche i poveri li chiamavano poveri”, inizialmente traduttore di sermoni e nel 2008, secondo Newsweek, tra le 50 persone più influenti del mondo. Adoboye ha avuto il merito di allargare il bacino di fedeli della Chiesa in patria e all’estero e rendere così necessaria la costruzione di 50mila nuove strutture, 40mila in Nigeria e 700 solamente negli Stati Uniti.

    foto tratta dalla nostra mostra In God’s Country: un fedele della Redeemed Christian Church of God a Lagos, Nigeria. Robin Hammond (Noor / Luz)

    Migliaia di fedeli di provenienza borghese e sempre più spesso giovani alla ricerca di un’identità si riconoscono negli ideali di ricchezza e capitalismo prorompente che queste chiese legittimano. Nate negli anni ’60 grazie agli scambi interculturali di studenti universitari, le università rimangono ancora oggi luoghi di reclutamento e evangelizzazione per le Chiese Pentecostali. W.F. Kumuyi, ex docente di matematica all’Università di Lagos, iniziò a predicare dando lezioni bibliche a 15 studenti; oggi, dopo aver fondato la “Deeper Christian Life”, dal 2016 tiene un programma che si rivolge a più di 50.000 giovani. Chris Oyakhilome, tra i più ricchi tra i Pastori – Profeti, con un patrimonio stimato tra 30 e 50milioni di dollari, nel 2003 ha aperto la prima rete cristiana africana attiva 24h al giorno anche nel resto del mondo, “Loveworld TV”, dal nome della sua chiesa – azienda, “LoveWorld Incorporated”, più comunemente chiamata “Christ Embassy”. Tra i suoi programmi, che hanno nomi come “il potere della mente” e fanno cinque miliardi di ascoltatori al giorno, alcuni propongono preghiere per guarire i tumori e altri vogliono incentivare l’empowerment giovanile.

    “DISTRUGGI LA POVERTÀ”

    Lagos, la più grande metropoli del continente è stata definita da Ukah Asonzeh, studioso di pentecostalismo, “la città più pentecostale che ci sia”. La metropoli nigeriana è stata infatti trasformata in museo di “gallerie sacre” dove cartelloni che sembrano pubblicizzare vestiti traghettano invece i fedeli verso l’appartenenza alle varie congregazioni. Una vita abbondante e prosperosa, sia spiritualmente sia materialmente: è questa la ricetta magica che tutte le Chiese Pentecostali propinano. Tra gli ingredienti, tuttavia, sembra esserci l’obbligo di spendere per rendere più prosperosa la vita dei Pastori: secondo l’interpretazione che Adeboye ha dato delle parole dell’Antico Testamento (Malachia, cap. 3, vs. 8-11) è infatti obbligatorio versare alla Chiesa di cui si fa parte il dieci per cento del proprio reddito. “Distruggi la povertà, distruggi la schiavitù” è il messaggio ripetuto meccanicamente da questo profeta moderno in papillon e completo dandy durante uno dei suoi appassionati discorsi pubblicati su Youtube, ma se sia riferito ai fedeli o ai pastori non è dato saperlo.

    Foto di apertura: il pastore-profeta Chibwe Katebe, fondatore della House of Prayer for All Nations, registra il suo programma radiofonico (Oleksandr Rupeta/NurPhoto via AFP). Nato in Zambia, approdato con la sua chiesa in Malawi e Zimbabwe, Kabete è da poco arrivato anche in Nigeria.

    Condividi
    2 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Una chiesa originale

    di Valentina Milani 10 Novembre 2020
    10 Novembre 2020

    Tsietsi Makiti (a destra), fondatore e leader della Chiesa Gabola, benedice gin e birra durante il sermone domenicale alla Bunny’s Tavern di Evaton. – Foto di Wikus de Wet La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Quattro laici cattolici uccisi in un attacco nel nord

    di AFRICA 4 Luglio 2019
    4 Luglio 2019

    Quattro laici cattolici sono stati uccisi a Bani, a circa 12 chilometri da Bourzanga, capoluogo dell’omonimo dipartimento della provincia di Bam, nel Nord del Burkina Faso, nell’assalto da parte di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Voto legislativo in Benin. Chiesa chiede “non violenza”

    di AFRICA 28 Aprile 2019
    28 Aprile 2019

    Clima teso in Benin, dove oggi si tengono le elezioni legislative, dalle quali sono stati esclusi i candidati dell’opposizione. Il 5 marzo la Commissione elettorale ha infatti escluso le liste…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Prima che gridino le pietre, di Alex Zanotelli

    di AFRICA 18 Aprile 2019
    18 Aprile 2019

    Il titolo non è un pezzo di frase di padre Alex, ma… di papa Francesco ai giovani nella loro Giornata del marzo 2018 (e che Zanotelli cita): «La decisione spetta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Pier M. Mazzola ▸ Le Chiese: difendere i migranti, scoraggiare l’emigrazione

    di Pier Maria Mazzola 24 Dicembre 2018
    24 Dicembre 2018

    Oltre alle iniziative di accoglienza e integrazione dei migranti sul versante italiano, le Chiese locali operano anche sull’altro fronte, quello dei Paesi di origine. Giunti a Natale e ormai a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    11 novembre – San Menna

    di Pier Maria Mazzola 11 Novembre 2018
    11 Novembre 2018

    Secondo una tradizione, Menna (o Mena, o Mina) era un soldato e disertò in tempo di persecuzione facendosi eremita. Quel che è certo è che era egiziano e che subì…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Una Cappella Sistina tra le montagne dell’Etiopia

    di AFRICA 1 Settembre 2018
    1 Settembre 2018

    Se le chiese fossero valutate dal loro fattore di rischio, Abuna Yemata Guh sarebbe la nuova Cappella Sistina. Questa chiesa del V secolo è arroccata a 650 piedi di altezza…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Giubileo africano

    di AFRICA 2 Febbraio 2016
    2 Febbraio 2016

    Sul sito ufficiale del Giubileo della Misericordia è presente la mappa completa delle porte sante, e molte si trovano in Africa.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sinodo: l’Africa s’è desta

    di AFRICA 29 Ottobre 2015
    29 Ottobre 2015

      di Pier Maria Mazzola I vescovi africani al Sinodo sulla famiglia: in tanti e ostentando un compatto profilo conservatore. Eppure molti di loro erano conosciuti per essere pastori battaglieri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Le Chiese in campo per l’ambiente. Anche con un pellegrinaggio dall’Africa

    di Enrico Casale 1 Settembre 2015
    1 Settembre 2015

    Oggi si celebra la 10a Giornata ecumenica per la custodia del creato. È una bella occasione per unire cattolici, ortodossi e riformati intorno a un tema delicato e universale come…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Il Consiglio delle Chiese lancia il processo di pace

    di AFRICA 11 Agosto 2015
    11 Agosto 2015

    Il Consiglio delle Chiese del Sud Sudan (SSCC) ha ufficialmente lanciato un processo di pace guidato dalle chiese. Il lancio di questa iniziativa di pace ha avuto luogo questo Sabato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Egitto – Anche moschee e chiese pagheranno l’energia elettrica

    di Enrico Casale 24 Luglio 2015
    24 Luglio 2015

    Anche le chiese e le moschee dell’Egitto presto cominceranno a pagare le bollette per il consumo di energia elettrica, e dovranno rinunciare all’esenzione di cui godevano fino a oggi. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – 69 persone condannate per l’incendio di una chiesa

    di Enrico Casale 29 Aprile 2015
    29 Aprile 2015

    Sessantanove persone sono state condannate all’ergastolo in Egitto per la partecipazione l’incendio di una chiesa copta nel mese di agosto 2013, nel pieno della repressione dei sostenitori dell’ex presidente Mohamed…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/11/14 – Senegal – Vocazioni in crisi anche in Africa?

    di AFRICA 24 Novembre 2014
    24 Novembre 2014

      Una sola ordinazione sacerdotale negli ultimi dodici mesi, per l’Arcidiocesi di Dakar, e ben presto passerà almeno un anno senza nuove ordinazioni: «I bei tempi in cui i seminari…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Esemplari di fenicottero rosa

    9 Agosto 2022
  • Il viaggio del segretario Usa in Sudafrica per contrastare l’influenza della Russia

    9 Agosto 2022
  • Blinken oggi in Rdc, aspettative sulla crisi con Kigali

    9 Agosto 2022
  • In Sudafrica si celebra la giornata della donna, ma è record di violenze

    9 Agosto 2022
  • Nigeria, morto il romanziere e drammaturgo Biyi Bandele

    9 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X