Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

carestia

    FOCUS

    Etiopia: Pam lancia allarme, mancano fondi contro carenza cibo

    di Enrico Casale 27 Giugno 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Oltre 20 milioni di etiopi sono esposti alla carenza di cibo. Lo denuncia il Programma alimentare mondiale secondo il quale le comunità più esposte sono quelle interessate dalla guerra civile che ha sconvolto il Nord. “La combinazione di conflitto e siccità ha causato un’impennata dell’inflazione – è scritto in una nota del Pam – ad aprile l’indice dei prezzi alimentari in Etiopia è aumentato del 43% rispetto al stesso mese dell’anno scorso”. Nel frattempo, i prezzi dell’olio vegetale e dei cereali sono aumentati di oltre l’89% e del 37% su base annua.

    Secondo il Pam, 19 mesi di guerra hanno lasciato più di 13 milioni di persone nel nord senza assistenza alimentare umanitaria, principalmente nelle regioni di Afar, Amhara e Tigray. Negli ultimi due mesi, da quando il governo ha annunciato una tregua umanitaria, cibo e forniture umanitarie sono affluite nella regione del Tigray.

    Dal 1° aprile lo stesso Pam ha consegnato oltre 100.000 tonnellate di cibo, sufficienti a sfamare 5,9 milioni di persone per un mese mentre sono state distribuite meno della metà dei due milioni di litri di carburante necessari.

    In Tigray, secondo il Pam, oltre il 20% dei bambini di età inferiore ai cinque anni e la metà delle donne incinte e che allattano al seno sono malnutriti. Il 32% dei genitori nella zona 4 di Afar, una delle cinque zone amministrative della regione, e il 16% in Amhara, hanno riferito che, nei tre mesi scorsi, la malnutrizione ha portato i propri bambini sotto i cinque anni al centro sanitario. Una recente valutazione del Pam nelle zone colpite dal conflitto ha stimato che 7,4 milioni di persone si sveglino affamate ogni giorno mentre il Paese è alle prese con la quarta stagione delle piogge consecutiva fallita.

    Anche la guerra in Ucraina è destinata a esacerbare la crisi della sicurezza alimentare dell’Etiopia. Oltre tre quarti del grano del Pam e del governo proveniente dall’Ucraina o dalla Russia, il rischio è che il suo costo, così come quello dei fertilizzanti, schizzi in alto escludendo di fatto le comunità dagli approvvigionamenti.

    Infine, una grave carenza di finanziamenti del Pam ha spinto l’agenzia delle Nazioni Unite a lanciare l’allarme i finanziamenti per curare più di 1,4 milioni di donne e bambini gravemente malnutriti nell’Etiopia settentrionale si stanno esaurendo.

    Finora, la grave mancanza di fondi ha consentito comunque alle operazioni del Pam di fornire cure nutrizionali solo il 40% delle madri e dei bambini colpiti nell’Etiopia settentrionale tra gennaio e aprile. Il divario, secondo il Pam, ha costretto a tagliare le razioni per oltre 700.000 rifugiati, che ora ricevono solo il 50% del loro fabbisogno nutrizionale minimo.

    Il Pam, secondo la nota, mira a raggiungere più di 11 milioni di persone tra le più vulnerabili nei prossimi sei mesi, ma è alle prese con un incredibile deficit di finanziamento di 470 milioni di dollari.

    Condividi
    27 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, i segni della carestia

    di claudia 4 Giugno 2022
    4 Giugno 2022

    Il corpo scheletrico di un uomo che fatica a restare in piedi. Siamo al confine fra Etiopia e Kenya, la cui popolazione è stremata dalla mancanza di acqua e cibo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: si teme record di sfollati a causa della siccità

    di Valentina Milani 23 Aprile 2021
    23 Aprile 2021

    In Somalia si rischia un numero record di sfollati a causa della siccità che sta colpendo diverse zone del Paese, lasciando decine di migliaia di persone senza acqua e senza mezzi di sussistenza.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Allarme carestia in Sud Sudan e Nigeria, ma non solo

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Le zone più a rischio sono: Sud Sudan e Nigeria settentrionale, oltre a Yemen, e la maggior parte dei Paesi colpiti si trova in ​​Africa.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La fame corre più veloce dei virus

    di Celine Camoin 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    La fame aumenta a ritmo serrato in Africa, più velocemente che in ogni altra parte del mondo. Nel continente africano, più di 250 milioni di persone, pari a circa un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Zimbabwe, la grande siccità

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2020
    23 Gennaio 2020

    Il ritardo della stagione delle piogge in vaste regioni dello Zimbabwe ha messo in serio pericolo gli animali selvatici che vivono in parchi e aree di conservazione. A centinaia sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa australe | Allarme: fame in vista senza precedenti

    di Pier Maria Mazzola 16 Gennaio 2020
    16 Gennaio 2020

    Un numero record di 45 milioni di persone sono minacciate dalla fame nell’Africa australe. Le cause sono la siccità, le inondazioni e le difficoltà economiche dei Paesi in cui vivono.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe | «Si rischia la carestia»

    di Enrico Casale 6 Gennaio 2020
    6 Gennaio 2020

    Lo Zimbabwe sta rischiando di precipitare in una carestia mai vista. A lanciare l’allarme è il Programma alimentare mondiale (World Food Programme, Wfp), secondo il quale più di otto milioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corno d’Africa inondato. È carestia

    di Enrico Casale 1 Novembre 2019
    1 Novembre 2019

    Il Corno d’Africa di nuovo investito da una forte carestia. Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, che rilancia una nota dell’ufficio degli Affari umanitari delle Nazioni Unite, in Etiopia, Sudan del…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, nuovo allarme carestia

    di Enrico Casale 5 Settembre 2019
    5 Settembre 2019

    Le grandi organizzazioni internazionali hanno chiesto alla comunità internazionale di mobilitarsi per evitare un altro disastro umanitario in Somalia. Secondo le Nazioni Unite, se gli aiuti non arriveranno urgentemente, oltre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, sette milioni soffrono la fame

    di Enrico Casale 15 Giugno 2019
    15 Giugno 2019

    Almeno sette milioni di persone soffrono la fame in Sud Sudan, un numero mai raggiunto prima: a lanciare l’allarme, le tre agenzie Onu Fao, Unicef e World Food Program, in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Carestia, intervenite sul Lago Turkana»

    di Enrico Casale 20 Marzo 2019
    20 Marzo 2019

    Cresce l’apprensione per la carestia che sta colpendo il Lago Turkana. Almeno dieci persone sono morte per la mancanza di cibo. Da mesi, la regione è interessata da una forte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel – Nuovo allarme carestia: 7 milioni a rischio

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Torna lo spettro della carestia nella zona saheliana. A lanciare l’allarme è il Comitato permanente Inter-Stato per il controllo della siccità nel Sahel e nell’Africa occidentale (Cilss). In un rapporto, il Comitato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Entro l’anno serviranno aiuti alimentari per 8,5 milioni di persone

    di Enrico Casale 9 Agosto 2017
    9 Agosto 2017

    Almeno 8,5 milioni di persone avranno bisogno di assistenza alimentare in Etiopia nella seconda metà del 2017. E’ l’allarme lanciato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per il coordinamento dell’aiuto umanitario (Ocha),…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Cuamm: «La carestia non è terminata»

    di Enrico Casale 30 Giugno 2017
    30 Giugno 2017

    “Nei giorni scorsi Fao, Unicef e Wfp (World Food Programme) hanno dichiarato ufficialmente conclusa la carestia aperta nel febbraio scorso. Può darsi sia così, magari nella capitale Juba! Sicuramente non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’avanzata dello Stato Islamico verso i paesi del Golfo di Guinea

    7 Agosto 2022
  • La lezione di Nicolò

    7 Agosto 2022
  • Tanzania, colpi di karate contro lo stigma dell’albinismo

    7 Agosto 2022
  • Nigeria: autorità chiedono a Google di bloccare gruppi armati

    7 Agosto 2022
  • La città di sangue

    7 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X