• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

assimi goita

    NEWS

    Mali, a un anno dal colpo di Stato poco è cambiato

    di claudia 18 Agosto 2021
    Scritto da claudia

    Ricorre oggi il primo anniversario del colpo di Stato che, il 18 agosto 2020, ha messo fine al mandato dell’ex presidente Ibrahim Boubakar Keita. Un anno dopo la sua caduta, secondo il giornale locale Mali Tribune, nel Paese oggi guidato dal presidente della transizione Assimi Goita “restano gli stessi problemi e non si è un registrato cambiamento significativo”. Il giornale definisce ancora precaria la situazione della sicurezza nel Paese anche se la popolazione aveva salutato con entusiasmo l’arrivo dei militari al potere, proprio perché sperava in un aumento della sicurezza. A livello sociale, continua Mali Tribune, la situazione è allarmante aggravato da un aumento dei prezzi.

    Per Le Pays del vicino Burkina, “la più grande disillusione dei maliani è oggi l’orizzonte incerto delle elezioni che avrebbero dovuto riportare l’ordine costituzionale nel Paese. Anche se il primo ministro, Choguel Maïga, non ha ancora rinnegato la sua promessa di rispettare gli impegni internazionali”. Il colonnello Assimi Goita ha chiamato ieri sera il popolo maliano a “uno slancio nazionale” per la ricostruzione dello Stato in un discorso rivolto ai maliani in vista dell’anniversario del colpo di Stato. “Un anno fa il nostro popolo ha preso in mano il suo destino, ha voltato una pagina della sua storia per iniziare a scrivere un nuovo capitolo”, ha detto il capo dello Stato spiegando che “ciò che è successo il 18 agosto è stata una svolta”.

    Goita ha spiegato che “l’esercito nazionale non poteva rimanere in un atteggiamento di attesa, quindi si è assunto le sue responsabilità per intervenire e permettere la concretizzazione del desiderio popolare: il cambiamento”. Secondo lui, la rottura avvenuta il 18 agosto dell’anno scorso è stata immediatamente seguita da una serie di misure in direzione di questa rifondazione, aggiungendo che sono state messe in atto nuove istituzioni, è stato formato un nuovo governo e tutti si sono messi al lavoro. “Un programma d’azione del governo, articolato su quattro assi, è stato elaborato e approvato dagli uomini e dalle donne che esprimono la volontà del popolo”, ha continuato.

    Il presidente della transizione ha inoltre assicurato che “la nostra ambizione è di dotarci di testi e di istituzioni credibili per stabilire una governance virtuosa, di riuscire a fare elezioni trasparenti con risultati incontestabili, e di rafforzare la coesione nazionale”. Ha quindi invitato i connazionali a restare uniti per permettere la buona riuscita del cambiamento.

    Il colonnello Assimi Goita ha guidato, con un pugno di altri militari, il colpo di Stato che ha messo fine al mandato dell’ex presidente Ibrahim Boubakar Keita il 18 agosto 2020. Ha ricoperto la carica di vicepresidente della transizione dal 25 settembre 2020, sotto il presidente di transizione Bah N’Daw, che ha rovesciato il 24 maggio in seguito a una disputa su un rimpasto ministeriale. Da allora, ha ricoperto la carica di presidente impegnandosi a rispettare la tabella di marcia concordata con la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, che dovrebbe portare a elezioni generali entro 18 mesi dal 15 settembre 2020.

    Condividi
    18 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: presentato il nuovo piano d’azione della transizione

    di claudia 23 Luglio 2021
    23 Luglio 2021

    La bozza di un di un nuovo piano d’azione che copra i 9 mesi restanti della transizione in Mali è stata oggetto di un Consiglio dei ministri straordinario svoltosi ieri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: è un insegnante l’aggressore del presidente Goita

    di claudia 21 Luglio 2021
    21 Luglio 2021

    È un insegnante l’aggressore che ha cercato di pugnalare ieri il presidente maliano della transizione, il colonnello Assimi Goita. Lo ha detto il commissario capo del 3° “arrondissement” di Bamako,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il presidente Goita, aggredito oggi in moschea, è salvo

    di claudia 20 Luglio 2021
    20 Luglio 2021

    È sano e salvo e si trova al palazzo presidenziale di Bamako il presidente di transizione del Mali, il colonnello Assimi Goita. Poco fa, mentre si trovava presso la Grande…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il presidente Goita attaccato durante la preghiera in moschea

    di Valentina Milani 20 Luglio 2021
    20 Luglio 2021

    Il presidente della transizione in Mali, il colonnello Assimi Goita, è stato preso di mira da un tentativo di accoltellamento oggi durante il rito musulmano dell’Eid al-Adha, la festa del Sacrificio, nella grande moschea di Bamako.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il fascino della nuova First Lady conquista la rete

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Il colonnello Assimi Goita ha giurato come presidente nella sua più bella divisa militare, ma a rubargli la scena, secondo il popolo dei social media, è stata la sua dolce metà.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: il giuramento di Goita, obiettivo tranquillizzare la comunità internazionale

    di Valentina Milani 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Per il giuramento di ieri, avvenuto a Bamako in Mali nel primo pomeriggio, il colonnello Assimi Goita ha dismesso la mimetica per indossare un’uniforme da ufficiale grigio scuro, con una fascia gialla a cingergli il busto, un modo visivo per dare solennità al momento e rassicurare la comunità internazionale rispetto a questo suo secondo colpo di Stato.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, oggi l’investitura di Goita alla presidenza

    di Valentina Milani 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Si tiene oggi, lunedì 7 giugno, alle 10 la cerimonia di giuramento del colonnello Assimi Goita alla presidenza del Mali presso il Centro congresso internazionale di Bamako, la capitale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Maiga (M5-Rfp) nuovo premier

    di Enrico Casale 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    Il movimento M5-RFP ha proposto Choguel Kokalla Maiga come nuovo primo ministro di transizione del Mali. È un uomo esperto che ha ricoperto importanti cariche in passato. Esponente del Movimento Patriottico per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: tra un golpe e l’altro, la fragile transizione

    di Celine Camoin 26 Maggio 2021
    26 Maggio 2021

    Per la seconda volta in nove mesi, i militari hanno spodestato i leader istituzionali del Mali. Ieri, il colonnello Assimi Goita ha affermato che il primo ministro della transizione Moctar…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Assimi Goita e gli altri uomini del golpe

    di Stefania Ragusa 20 Agosto 2020
    20 Agosto 2020

    La giunta militare si è presentata alla stampa. Gode dell’appoggio e della stima popolare, ma l’Unione Africana non sembra disposta ad accettarla

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    9 Febbraio 2023
  • Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    9 Febbraio 2023
  • Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    9 Febbraio 2023
  • Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    8 Febbraio 2023
  • Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X